Un precoce abbandono della cova dei pulli ed una conseguente morte per freddo notturno è possibile.
Il perchè è difficile dirlo. I piccioni, come tutte le specie viventi, sottostanno agli stimoli ormonali, ed ogni loro comportamento è dettato solo ed esclusivamente da questi.
Una possibile causa potrebbe essere un anomalo restringimento dei tempi tra una deposizione e l'altra con conseguente accelerazione dei tempi delle varie fasi.
Diverso sarebbe se neanche li ingozzassero più.
Se poi consideriamo che a fine febbraio inizia il periodo di massima deposizione tutto è possibile.
Personalmente ho avuto un caso simile a febbraio, ma è stata colpa mia perchè ho lasciato libera una coppia che non era abituata alla libertà?, per cui è rientrata al nido quando i pulli erano già? morti per freddo.
Inoltre c'è da tenere presente che oltre un certo numero di anni le deposizioni, la fecondità? e l'allevamento della prole iniziano a diventare irregolari.
Per quanto riguarda quanto sollevato da "patrik14", cosa vuol dire fare un sacco di uova? Ogni quanti giorni depongono? Dopo quanti giorni abbandonano la cova?
Da tenere presente che la cova ha una durata di 17 giorni, che di solito al 19° o al 20° giorno le uova, se non schiudono, vengono abbandonate. Da controllare se il maschio il mattino, per le ore 09,00/10,00, da il cambio alla femmina nella cova. Se poi la femmina riprende la cova ridando il cambio al maschio.
Insomma per sperare di capirci qualcosa bisogna osservare i comportamenti.