La disamina di C50 è perfetta. Ho avuto l'opportunità? di caricare cartucce usando come
riferimento un banco prova, che ora ho io, di un amico che ha chiuso il negozio.
Posso dire che solo cambiando un particolare tipo altezza, borra, innesco,bossolo ecc.
si varia l'arco di utilizzo della cartuccia. A chi si diverte in proprio nella ricarica consiglio
di non usare bossoli sparati, se le cartucce vengono chiuse sulla traccia della vecchia ciusura non saranno mai una eguale all'altra, consiglio di comperare la polvere in armeria
e solo quanto occorre per la prova annotando il numero del lotto o magari segnando il
contenitore, resterà? utile per comperare sempre la stessa polvere. Usando le polveri
che si trovano già? confezionate in commercio una volta terminata non troverete mai la
stessa polvere proprio perchè i lotti di produzione sono tanti, cambiando lotto cambiano
i parametri e pur caricando la stessa marca con la stessa procedura si avranno cartucce
diverse. Un'altro accorgimento che torna utile è controllare la potenza dell'innesco,gli stessi possono variare in potenza e calorie emanate, ad esempio 616-615 o cx1000-cx2000,
è utile rispettare i consigli dei fabbricanti e mai dei stregoni, un sistema per provare la potenza dell'innesco è mettere due o tre monete da un € appoggiate sopra la canna, con il fucile appoggiato a terra sparare il bossolo vuoto di tutto e controllare a quale altezza arrivano le monete, certo un banco prova anche per gli inneschi è il massimo ma è troppo complicato e troppo costoso anche fabbricarselo in proprio.