FORUM Club Italiano del Colombaccio

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #51 il: 09/04/2011 - 20:19
Anche a me 4 anni fa è successa la stessa cosa di Giamp. Ho spostato di soli 20 metri il capanno e i volantini vecchi non ce l'hanno fatta ad adattarsi. Fortuna che ogni anno faccio anche volantini nuovi altrimenti ero a piedi.
Però voglio sottolineare un aspetto che tutti conosciamo: la memoria dei piccioni.

Ho  portato alcuni giovani per un breve periodo nel bosco di caccia durante l'addestramento e  poi, per scelte diverse, non li ho mai utilizzati.
Portati due anni dopo....riconoscevano il posto e sapevano come rientrare.
Questo ci fa capire che coi piccioni ci vuole, sopprattutto in addestramento, tanta pazienza perchè  quello che imparano non lo dimenticano più, nel bene e nel male.
Un saluto Levante

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #50 il: 09/04/2011 - 18:23
Il programma lo trovate in prima pagina sul sito.

mk2

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #49 il: 09/04/2011 - 16:13
ciao g50 anche io in passato ho commesso errori adesso avendo piu' di un palco li faccio volare a volte in uno a volte in un altro addirittura ho una femmina che se la metti in un palco nuovo e la mandi via subito rientra come se avesse sempre volato li,adesso l'ho messa a covare ho paura di perdere la razza dopo che ha fatto da maestra ai nuovi,per il posatoio è basilare che non abbiano ostacoli a volte sullo stesso palco l'ho cambiato anche 3 volte.

mk2

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #48 il: 09/04/2011 - 15:58
ciao vasco per sabato ho problemi vediamo se riesco a venire al mattino, domattina vado da levante con un mio amico,x aldorin gentilmente se puoi mettere il programma di urbino sul forum grazie

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #47 il: 09/04/2011 - 14:59
Per il momento, "mk2", il problema è limitato alla provincia di Ancona, e siamo in attesa di ulteriori sviluppi. Ma se la questione non dovesse risolversi in maniera positiva, ed a questo punto ne dubito, si pretende lo smontaggio delle strutture, per cui mantenerle solo dal 1 ottobre al 15 novembre.

Per gli errori veramente non ho certezze.

Sicuramente ho rilasciato troppo in fretta i vecchi da un posto nuovo, avendo loro volato per anni sempre dallo stesso palco, confidando troppo sulla loro esperienza e sulla loro notevole capacità? e tenuta al volo in quanto li tengo tutto l'anno liberi.

Certamente il posatoio non era posizionato nel punto migliore per il rientro.

Al secondo giorno, dopo aver perso il terzo volantino, ma oramai i due volantini che erano fuori davano segni di forte stress, modificai l'angolazione del posatoio, indirizzandolo verso la direzione di volo che avevo notato i volantini tenevano nel tentativo di rientro, e ripulii alcuni rami che ostacolavano il rientro.

Al terzo rientrarono i primi due, ma se Tu li avessi visti, assetati all'inverosimile oltre che affamati. Tanto che vedendoli prosciugare di botto il bicchierino temetti che prendesse loro un colpo. Al quarto giorno venne anche il terzo volantino.

Per cui penso che la parte maggiore l'abbia fatta la sete e la fame.

Dopo un giorno di calma ed adattamento tutto filò liscio. Ciao.

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #46 il: 09/04/2011 - 13:05
Ciao mk2 come sei messo per sabato vieni? ci sono altri?

mk2

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #45 il: 09/04/2011 - 12:41
ciao g50 hai detto bene non si finisce mai di sbagliare,pero'non ci hai detto dove sbagliavi,questo puo' capitare a tutti e la tua esperienza puo' servire a tanti altri,ti volevo dire se ci sono problemi per gli appostamenti ancona macerata anche ?

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #44 il: 09/04/2011 - 12:07
E comunque non si finise mai nè di sbagliare nè di imparare su quei meravigliosi esseri viventi che sono gli animali.

Se ripenso allo scorso anno, quando andai per qualche giorno in un palco che un amico mi aveva gentilmente offerto, ed in due giorni persi tre volantini. Sentendomi un principiante incapace.

Non vi era verso di farli rientrare e non capivo il perchè.

Devo comunque ringraziare i colleghi cacciatori che, pur cacciando assiduamente nei paraggi, non spararono mai ai mie volantini che continuavano imperterriti a rischiare le penne.

Ci misi 4 giorni a recuperarli tutti, e nel giro di altri 2 giorni tutto tornò a posto con volantini perfetti.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #43 il: 09/04/2011 - 11:33
ehh gli animali ci riepiono la vita e sono sempre pronti a dare senza chiedere in cambio!

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #42 il: 08/04/2011 - 22:09
Tanto per restare nel tema: Due anni fa nel mese di ottobre, un volantino maschio si ammala, forse un'ischemia, mille i tentativi del veterinario, risultato aimè nessuno.

Non sono capace di sopprimere un animale fino che ha possibilità? di vivere, per tanti anni ho passato giornate intere assieme sul capanno, tante le volte che mi ha ripagato quei pochi acini di mangime, lo so forse era meglio agire con determinazione , senza scrupoli, è più forte di me , non ci sono riuscito.         Le cure che gli dedicavo necessitavano di molto tempo che non avevo a disposizione, preso coraggio lo portai in casa sperando nella pietà? di mia moglie per accudirlo. Sempre con noi e jury, il cocker, anche in montagna e al mare in Croazia, non mi ridete dietro, a chi potevamo affidare un compito del genere? Più volte ha dato segni di miglioramento, non stava in piedi, gli ultimi giorni quasi riusciva a camminare per un metro senza barcollare. Dopo sedici mesi che viveva in casa, un mattino mi sono svegliato sui singhiozzi di mia moglie e ancora dopo quasi tre mesi che "chico" non cìè più ci emozioniamo ogni volta che lo ricordiamo.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #41 il: 08/04/2011 - 19:19
Caro Rimescolo
non sei affatto andato fuori tema e che quando nella boccia il vino cala... quello che resta lo si apprezza di più e poi il passare del tempo ha modificato e migliorato le nostre papille gustative.

In merito al tuo "BAFFO" condivido il tuo pensiero. "Finisce" che agli animali si vuole troppo bene e poi sono dolori...

A me, lo scorso anno, morì Luna (una femmina di labrador che capiva alcune centinaia di parole...)e mia moglie ci ha fatto una passione.

Per alcuni mesi sono stato indeciso sul da farsi... poi è arrivata Gilda (di nuovo una labrador chiara) e adesso ci siamo rinnamorati della sua straripante vitalità?.

Un caro saluto.

toscamerepapillon

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #40 il: 08/04/2011 - 18:57
Aldorin siamo passati da, "carnefici sanguinari", a sensibili e senili cacciatori....

è la verità?, a volte mio malgrado mi emoziono di piccole cose procurate da animali e natura, la senilità? avanza e ci porta novità? piacevoli e a volte imbarazzanti.

Pensa che in casa con me c'ho "BAFFO", un meticcio da cinghiale che ha 17 anni e mezzo!!!

è stato un grande cane da caccia e da compagnia, la moglie lo tratta come un figlio e a me ricorda mio padre, i suoi sguardi, il suo abbaio sempre fiero fanno di lui un mito e quando anche lui ci lascerà? saranno dolori.

Sono andato fuori tema, è il segno del tempo.......

un caro saluto,

Rimescolo

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #39 il: 08/04/2011 - 18:01
a proposito di recupero
ho iniziato da una decina di giorni coi primi 5 allievi... in attesa delle covate prossime. Uso il filo col nodo finale ed il gancio per riprenderli.

Ne ho preso uno... due...tre...quattro e poi in quinto è venuto da solo sulla cassetta per farsi prendere. Con pazienza, con amore verso i propri piccioni si ottengono risultati impensati.

La nostra caccia è così affascinante anche e sopratutto per il rapporto privilegiato che ci unisce ai piccioni da richiamo.

Non è vero????

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #38 il: 07/04/2011 - 03:36
Sì, concordo anch'io.

I piccioni risentono del comportamento del "padrone", così come i cani daltronde.

Ed ancora più si innervosiscono per la presenza sul palco di estranei per loro.

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #37 il: 06/04/2011 - 21:27
Bravo Bomba!! Hai detto una cosa sacrosanta!!!!
Con simpatia un saluto   Levante............