FORUM Club Italiano del Colombaccio

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 23/03/2011 - 22:29
E' molto utile per chi spara da fermo e immediatamente all'involo.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 23/03/2011 - 21:36
Per me non e
utile per lo sparo al volo perche
bisogna seguire con lo sguado i colombacci da quando sono lontanissimi,a quando sono sul capo,e dobbiamo muovere i richiami secondo come si comportano.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 21/03/2011 - 19:01
Ciao c50
Dopo il tuo consiglio (mi avevi detto che con uno sportello sul capanno sarei stato simile al cù cù degli orologi... ci ho ben pensato e sai cos'ho fatto? Ho lasciato il capanno chiuso ermeticamente ed ho predisposto un capanno a terra da dove si potrà? sparare bene al volo su comando del capanno aereo. L'importante sarà? mettere una persona affidabilissima a terra perchè "diversamente" si rischia di compromettere la posa.

Tempo addietro ho cacciato con lo sportello apribile e facevo anche dei bei "numeri": un colpo allo sportello e poi di volo se non si posavano. Ma ero molto più giovane ed ora mi ritrovo più indeciso e lento nelle manovre. Ecco perchè ho fatto come ti ho detto.

Ciao. E grazie per gli argomenti che sottoponi all'attenzione di tutti. Io ho detto la mia. Sono curioso di leggere gli altri amici del forum.

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 21/03/2011 - 14:02
Bravo COMANDANTE, l'argomento è molto interessante. In umbria si usa molto il sistema

col tettino e sportelli,ancora parecchi appostamenti sparano a fermo, il metodo è valido, efficace per non farsi vedere ma se non si ha esperienza del palco è un intoppo controproducente. Non tutti riescono a seguire la curata restando fermi dietro

una finestra, e spostandosi provocano scossoni al capanno e tutto va a ......

Ciao Capitano un abbraccio a presto Vasco.