FORUM Club Italiano del Colombaccio

Riga68

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 22/03/2011 - 11:18
Per quello che ho potuto provare con la ribaltina si ottiene un movimento piu' frenetico del piccione molto simile a quello del colombo quando stacca la ghianda,con il rullo è un movimento piu' dolce piu' simile a un colombo che cerca un equilibrio su una buttata (io uso rulli telecomandati e non sfrenati,quindi il rullo si muove solo quando premo sul telecomando),poi per noi che cacciamo di terra questo tipo di rullo è troppo comodo perchè ci evita di dover passare qualsiasi tipo di filo.

Bonaaaa!!!!

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 21/03/2011 - 21:54
Si Befa,ma bisogna avere anche........ una mano "vellutata"

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 21/03/2011 - 20:49
con le racchette o stantuffi come volete chiamarli, si fanno tutti e due i movimenti,sia quello della ribaltina sia quello del rullo, basta avere i piccioni che alettano e non piccioni pesi che sembrano dei mattoni.Un saluto c50

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 21/03/2011 - 20:14
secondo me la ribaltina conferisce al piccione, un movimento simile al colombaccio in pastura.....che stacca la ghianda per intenderci ed è più gestibile come attrezzo.
Tuttavia alcuni amici, che hanno cacciato in Toscana, sostengono che un bel movimento di piccioni sui rulli è di grande attrattiva per i selvatici in transito.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 21/03/2011 - 19:40
posatura e non pasatura... scusate.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 21/03/2011 - 19:40
aggiungo, dopo aver riletto il post di col50, che la ribaltina ripropone il movimento che il colombaccio fa per staccare la ghianda, mentre col50 aveva scritto "colombaccio in pasatura" sulla pianta.

Non uso i rulli... dai Col50... se ti va dammi qualche consiglio! E grazie...

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 21/03/2011 - 19:23
La ribaltina mi piace di più perchè, secondo me, da la possibilità? mi meglio modulare il battito d'ali dello zimbello.

Non mi piacciono gli attrezzi elettronici perchè ripropongono sempre lo stesso modo di battere le ali: sono la fotocopia della fotocopia della fotocopia...

Mentre con la ribaltina comandata a mano, col filo di tirata, puoi fare come vuoi.