Non solo per la provincia di Pesaro ma i 300mt valgono per tutte le Marche, le distanze sono stabilite dalla Legge regionale, contrariamente a quanto prevedevano le leggi nazionali precedenti, dai 1.500mt del Testo Unico ai 1.200 di una Legge successiva.
Se poi consideriamo che i capanni sussidiari si possono fare in un raggio fino a 200mt dal capanno principale, il risultato è che i capanni secondari di due o più impianti si potrebbero toccare, ognuno fino al confine del fondo su cui ha ottenuto l'assenzo del proprietario.
E' una cosa assurda.
E visto che al convegno di Urbino ci saranno diverse autorità? istituzionali e politiche regionali, bisognerebbe trovare lo spazio nella discussione per far presente anche queste storture, e la necessità? di impostare la strada per tornare gradualmente alla sana tradizione.
Non so come Tu la pensi, ma anche alla questione che, utilizzando nomi di titolari diversi, vi sono alcuni che in pratica hanno più di un impianto per colombacci, contrariamente a quanto stabilito dalla legge, si dovrebbe porre termine. Per cui personalmente sarei dell'opinione che tutti i frequentatori abituali dell'impianto siano registrati sull'autorizzazione, in modo che non si possa frequentarne altri. Naturalmente salvo possibilità? di invito, ma strettamente regolamentato, senza lasciare possibilità? di gabbare la legge. Saluti.