FORUM Club Italiano del Colombaccio

spinelligiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #44 il: 22/03/2011 - 11:31
riassumendo su ibridi
è + facile con piccione maschio e colombaccia avere un (uno) ibrido f1 maschio fertile

che va allevato a mano altrimenti piccione lo ingozza troppo

il collare è una caratteristica recessiva al 100 % ibrido ne sarà? sempre privo

disegno sulle ali = al colombaccio

solitamente testa un pò grossa come il piccione
se questo ibrido lo accoppiamo con una picciona cosa succede

so per certo che se nasce una femmina f2 è sterile ovaio non matura ovociti non farà? mai uova  quindi ci fermiamo qui

i maschi dovrebbero essere fertili

domanda i pulli f2 devono essere allevati a mano ?
sempre + difficile...

 sarebbe bello accoppiare ibrido maschio f1 con colombaccia

o maschio f2 con colombaccia altrimenti i caratteri del colombaccio si perdono

e si ritorna ad avere dei piccioni
mitico Aldorin aspetto consigli e critiche costruttive

ci sei riuscito ad accoppiare ibrido con colombaccia ?

un saluto a tutti :-)

colombaccio67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #43 il: 20/03/2011 - 19:40
grazie claudia per avermi paragonato a picasso,e' un bel complimento c67...

claudia

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #42 il: 19/03/2011 - 19:48
bravo c67 se li tingi tutti cosi' sembri proprio pablo picasso!

bosettigiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #41 il: 19/03/2011 - 19:45
Riguardo all'uso dell'ibrido di colombaccio mi pare che la regione Lombardia confermando l'uso del colombaccio reciti  e suoi ibridi ,questo nel calendario 2008 -2009 o 2009 2010 quando non era consentito l'uso del piccione ,ora non ho sottomano i calendari passati ma si può contrlloare ciao Giovanni

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #40 il: 19/03/2011 - 19:12
e va beh Giovanni... diciamo che è finita la tintura!
Ciao.

Ooohhh Giovanni: stamattina abbiamo visto dei bei branchi al Muraglione. Sono passati tutti prima di far colazione e stappare boccie. Dopo le botte dei tappi non si è visto più niente!

bosettigiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #39 il: 18/03/2011 - 20:56
x Aldorin è finita la tintura ciao giovanni

claudia

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #38 il: 18/03/2011 - 19:43
grande c67, questo ultimo e' strepitoso complimenti... continua a farne degli altri cosi! ciao claudia

patrik14

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #37 il: 18/03/2011 - 16:03
anche l'ultimo e stupendo!!complimenti ancora per questi esemplari bellissim...ho ancora piu voglia di provare anche io ..devo decidermi di riprendere qualche colombaccio..visto ke nn ne ho piu..

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #36 il: 18/03/2011 - 15:03
tutti gli ibridi sono categoricamente privi di collare.
secondo voi... qualìè il motivo?

colombaccio67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #35 il: 17/03/2011 - 19:52
http://img200.imageshack.us/i/003hz.jpg/
questo  e' nato lo scorso anno nato da maschio piccione tenebroso e colombaccio femmina

colombaccio67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #34 il: 17/03/2011 - 18:26
x music la mia mail e':hedstron@live.it grazie a te a presto

Music

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #33 il: 17/03/2011 - 17:34
colombaccio67 complimenti vivissimi per i tuoi ibridi!

Posso avere la tua e-mail o un tuo recapito?

grazie a presto!

gas54

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #32 il: 17/03/2011 - 16:00
Anche in Toscana per quanto riguarda l'uso degli ibridi, non c'è nessuna normativa in merito, pertanto al momento l'ibrido è assimilato al piccione e l'uso è consentito nella attività? venatoria.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #31 il: 17/03/2011 - 15:36
Sì, blues76/Aldorin,

in effetti nella regione Marche non vi sono norme che disciplinano l'uso di richiami di specie non appartenenti alla fauna selvatica.

Per cui dovrebbe valere il principio che ciò che non è vietato è permesso.

Comunque dal comma 6, art.31, legge regionale 7/95
"6. Non sono considerati fissi, agli effetti della opzione della forma di caccia in via esclusiva, gli appostamenti per l'esercizio venatorio agli ungulati, ai colombacci e quelli, di cui all'articolo 14, comma 12, legge 157/1992, senza richiami vivi o che usano richiami non appartenenti alle specie della fauna selvatica."
si desume anche una implicita autorizzazione al libero uso di richiami non appartenenti alle specie della fauna selvatica. Saluti.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #30 il: 17/03/2011 - 14:32
ciao giamp50
gli ibridi li uso a caccia come zimbelli. Come volantini non sono del tutto affidabili.

Circa le norme... ti faccio sapere che l'Emilia Romagna prevede la legittimità? dell'uso del piccione domestico e del germano domestico ai fini di richiamo. Per il colombaccio diverso discorso...

A lume di naso seguo il ragionamento di Ribaltina e non trattandosi di fauna selvatica credo proprio non esistano problemi. Resta sempre il cosiddetto "maltrattamento" che rappresenta una pesante spada di Damocle...

Sarà? interessante essere presenti al convegno di Urbino per ottenere chiarimenti in merito.

Infine, visto il limitatissimo numero di soggetti ibridi esistenti, credo che il legislatore non abbia affrontato l'argomento in nessuna regione italiana. In buona sostanza: non esistono divieti.