FORUM Club Italiano del Colombaccio

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 08/03/2011 - 21:07
Mah, dalle mie parti, oramai da diversi anni, sono sempre più aumentate quelle maledettissime zanzarine mini che passano dappertutto, non c'è zanzariera che le fermi nè macchinetta fulminatrice elettrica, sono troppo piccole per creare il cortocircuito tra le barrette della macchinetta.

L'unica cosa che le tiene a bada sono le piastrine sui fornellini.

Quelli con il liquido ho notato che sono meno efficaci. Forse dipenderà? anche dalla marca.

Per le altre zanzare normali di una volta non ce ne sono un gran chè.

Invece arrivate da qualche anno ed in aumento e sempre incavolatissime ed attaccano di giorno in particolar modo le gambe sono le Tigre. Oltre ai pappatacci che sono quelli che stanno sull'erba, che mordono e fanno delle tozze che durano una settimana ai più sensibili.

Io non me ne intendo molto, ma penso che l'unica sarebbe fare quei trattamenti periodici che si fanno nei campeggi e locali all'aperto in campagna.

Non so che prodotto avessero usato, ma mi è capitato una sera in una pizzeria vicino ad un fiume, vedere le zanzare venire giù morte stecchite dai lampioni come fossero fiocchetti di neve. Saluti.

colombaccio67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 08/03/2011 - 20:11
per combattere le zanzare ci vogliono le bombe!!!!!!!!!!!!!!!ahahahah c'e' un solo metodo ,non fare piu' covare i piccioni da giugno a settembre per non vedere la sofferenza dei poveri piccioncini.questo e' l'unico metodo saluti c67...

GIANCARLO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 08/03/2011 - 19:28
io consumo una volta ogni due giorni una bomboletta spray antisetticida...pero' ogni tanto mi ritrovo oltre alle zanzare..anche dei piccioni morti...mah!chissa' perche!:-)e scherzo eh!!?:-)...ho anch'io una voliera di 8 metri con zanzariera,e fino a li' tutto ok,il problema mi si creera' questa'anno in quanto ho fatto voliere rialzate di circa 1 metro x1,provero' anche li a recintarle con rete antizanzare,ma mi rimane scoperto il piano base...non posso recintare anche quello per via degli escrementi...eeee....ci deo studiare...ad ogni modo quella dei fornellini elettrici ..non male!un saluto:-)

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 08/03/2011 - 18:07
non è male davvero.......!!!!!

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 08/03/2011 - 18:05
eh cacciatore61 il tuo modo di fare non è male!!!!

cacciatore61

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 08/03/2011 - 16:01
io invece uso dei fornellini elettrici (2) quelli con il liquido che tengo ai lati della voliera e mi funzionano alla grande..........ho la voliera non grande, 8 mq circa,all'aperto e la ricarica dura circa un mese se la lasci accesa 24 ore...

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 07/03/2011 - 21:12
Devo ancora finire,  ma in gran parte  ho messo tutt'intorno le reti delle  delle zanzariere. D'estate non salvo più un giovane.
Purtroppo comincio tardi a farli covare altrimenti l'ideale è come fate voi, chiudere a giugno con la riproduzione.

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 07/03/2011 - 21:11
Devo ancora finire,  ma in gran parte  ho messo tutt'intorno le reti delle  delle zanzariere. D'estate non salvo più un giovane.
Purtroppo comincio tardi a farli covare altrimenti l'ideale è come fai tu Aldorin, chiudere a giugno con la riproduzione.

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 07/03/2011 - 20:33
ho comprato un prodotto molto valido dove poche gocce bastano,oltre ad avere alcune macchinette questo problema di zanzare non me lo pongo.I piccioni con la quale caccio li metto ha covare da febbraio fino a giugno dopo averli vaccinati,poi ho una quindicina di coppie che tengo tutto l'anno con le cove per selezionare nuovi bei soggetti e fare incroci nuovi.I piccioni sono la mia vera passione anche se non posso dedicargli molto tempo causa lavoro,di solito nelle mie voliere ci sono da 60 a 80 piccioni che non vendo assolutamente ma come ho detto li tengo per passione.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 07/03/2011 - 19:52
ecco, facendo seguito alla nuova discussione lanciata sui tempi delle cove e sulla scelta dei futuri volantini, aggiungo che sono curioso di conoscere con quali mezzi combattete le zanzare... se avete a che fare con questi noiosi e dannosi insetti.
Io uso un pò di piretro con stracci che lascio vicini ai nidi. Ma il modo più saggio è quello di far smettere di covare i piccioni.

I miei li lascio covare da fine febbraio/inizio marzo a metà? giugno. Una breve stagione di cove.
A voi la parola. Al piacere di leggervi.