FORUM Club Italiano del Colombaccio

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #25 il: 06/05/2011 - 07:27
Nel frattempo ho trovato anche altri metodi naturali antizanzare: la CATAMBRA e i PELARGONI ODOROSI.

Qualcuno li conosce e ne conosce l'efficacia?

Trovare piante che naturalmente allontanano le zanzare potrebbe essere utile sia ai piccioni in voliera che ai padroni quando stanno in giardino la sera d'estate.....

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #24 il: 05/05/2011 - 07:33
Ho trovato questo metodo su internet: qualcuno di voi l'ha mai provato?
bottiglia di plastica,praticare diversi fori nell'involucro,inserire 5 palline di naftalina e mettere fuori dalla voliera.
Per Chiappolo: Hai trovato il nome del prodotto che usi?

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #23 il: 11/03/2011 - 20:49
rispondo per ordine:

GIAMP50, hai capito bene si tratta "rete" per zanzare quella poi normalissima e semplicissima che trovi sulle zanzariere delle case...3x3 ora non so di specifico a cosa si riferisca che sia in mm per spessore dei fili che la compongono perche' i buchini non sonno tre millimetri ma molti molti di meno posso assicurarti che se fai un bel lavoro e quando gli vai a dar da mangiare stai attento e sei veloce non ce' insetto ch epotra' passare!!!!!
X ALDORIN, dici giusto vecchio mio, e' una cartuccia la ROYAL che acquisto alla di.ma.r di Arezzo...io sparo da anni solo ed esclusivamente Royal piombo 10 e che dirti...sono passati 11 anni e non ho sparato piu altre cartucce sono caricate con F2 quindi cartucce da freddo anche se io le tiro alle tortore in preapertura ma poi con il caldo che sale comoinciano a bussare sulla spalla sono comunque 36g la piombo 10 ho provato poi per i colombacci la piombo 7 42g a volte fa miracoli a volte sembra che li faccia esplodere in aria, ma poi se ne vanno tuti rotti...!provail 10 se qualche volta vai a tordi poi mi dici...io ci ho ucciso di tutto cornacchie lepri fagiani quaglie...ecc ecc e' il mio primo colpo in canna sono di quelle cartucce che a volte ti fanno di "quei miracolini" che rimani tu stesso stupito ti porto un piccolo esempio, ho tirato ad un corvo posato ho contato grossolanamente i passi dal capanno a dove era posato 39 passi, sembrava morto di scossa!che dire o feriti, insanguinati,o senza una goccia di sangue ci raccolgo sempre, piu che io affido questo compito al mio adorato springer!

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #22 il: 11/03/2011 - 18:58
ciao Royal
io di balistica capisco proprio poco (e non solo di balistica si potrebbe aggiungere...) ma ti faccio una domanda: ho cercato royal42g su internet è ne è uscita una cartuccia.
Tu,immagino io, usi quelle... e ti trovi bene?
Tutto qua. Ciao!!!!!!!!!!

gas54

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #21 il: 11/03/2011 - 11:46
In commercio ci sono dei geranei che con il loro profumo allontanano le zanzare, oppure fare come un mio amico che per salvaguardare il canile dalle zanzare, mette dei piccoli ciotoli attaccati alla rete con dell'acqua immergendoci dei pezzetti di tubo di rame, lui afferma che funziona a meraviglia. Spero di aver dato qualche utile consiglio,un saluto a tutti.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #20 il: 10/03/2011 - 22:44
Scusate ma non ho capito la questione della rete zincata antizanzare 3x3.

Anche se fossero millimetri, le zanzare non passano ugualmente?

Grazie, saluti.

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #19 il: 10/03/2011 - 21:13
grazie!

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #18 il: 10/03/2011 - 17:15
ben tornato royal!

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 10/03/2011 - 13:04
io, come Vasco utilizzo la rete zincata 3x3 quella specifica per le zanzariere  coprendo tutti i lati delle voliere, un spesa abbastanza sostenuta ma il problema e' risolto per sempre senza sprecare continuamente soldi per ricariche bombolette ecc ecc...anche perche mio padre ha la passione e la convinzione che dalle nascite luglio-agosto nascono i migliori soggetti, ma vanno protetti adeguatamente visto il periodo "HOT"!

chiappolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 10/03/2011 - 12:30
io uso un prodotto che va diluito in acqua e lo dò con la botte dalle viti, è un prodotto che uso per i recinti dei cani, e da due anni lo utilizzo anche per le voliere dei piccioni, lo spruzzo tutto intorni alla voliera e non entra una zanzara dentro, ve lo posso garantire perchè ero scetticlo all'inizio quando me lo hanno proposto poi quando ho visto che all'esterno dei recinti di giorno vedevi battaglioni di zanzare e all'interni neanche una sono rimasto scioccato, lo dò una volta alla settimana o max una volta ogni 10 giorni. ora non mi ricordo il nome ma se vi può interessare ve lo faccio sapere

bosettigiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 09/03/2011 - 20:46
anchio da anni uso fornellini eletrici come cacc.61 ed una popata di antizanzare su voliere e dintorni con ottimi risultati,molto raramente ho avuto soggettipunti.

gigi

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 09/03/2011 - 20:46
uso questo sistema perche non ho possibilita x la corrente elettrica utile x far funzionare gli elettroemanatori.pero con un litro di triellina circa(4 euro)ci faccio tutta la stagione, con il gasolio anche meno,invece 2 elettroemanatori che costano 8 euro luno +2 cariche al mese che costano minimo 2 euro luna per 6 mesi ci vogliono se tutto va bene una 40ntina di euro.ciao

gigi

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 09/03/2011 - 20:43
uso questo sistema perche non ho possibilita x la corrente elettrica utile x far funzionare gli elettroemanatori.pero con un litro dui triellina circa(4 euro)ci faccio tutta la stagione, con il gasolio anche meno,invece 2 elettroemanatori che costano 8 euro luno +2 cariche al mese che costano minimo 2 euro luna per 6 mesi ci vogliono se tutto va bene una 40ntina di euro.ciao

gigi

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 09/03/2011 - 20:33
la mia voliera non e molto grande,3x2 alta 2 metri ai lati quasi sotto il tetto esternamente una bottiglietta da 1/2 litro con 3 dita di triellina per lato non si avvicina una zanzara,ma so di certi amici che mettono gasolio invece di triellina con risultati ottimi,le bottigliette devono essere fissate in modo che devono far uscire lodore del liquido ma impedire laccesso indesiderato ad altri animali.mio fratello usa lo sttesso sistema con la gabbia x i cani.

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 09/03/2011 - 00:46
Metodo infallibile: rete zincata 3x3 costa parecchio ma il problema è risolto per sempre. Chi a la voliera rialzata che è la più sicura contro malattie, coprire la parte

inferiore fino a terra con un semplice telo in plastica facile da togliere per pulire,

in terra.