Non è una questione di essere ipocriti, un video su internet, come una pubblicità? in tv hanno tantissima visibilità? e quindi è necessario valutare molte cose.
E' un discorso vecchio e ognuno fa come gli pare ma se ci vogliamo discutere su, io mi chiedo:a chi serve mettere in mostra tanti spari e tanto carniere? Solo ai protagonisti del video o al regista o al produttore, al proprietario della riserva. Alla nostra categoria, cacciatori di colombacci, un'arte antica, la tradizione ecc...ecc...non porta nulla....
Io intendo la caccia come un qualcosa da vivere un po' in segreto o da condividere coi veri amici.
Tutte le cose di cui si parla troppo o di cui si mostra troppo, a me pare che un po' si sciupino e perdano il loro fascino.
E' chiaro, siamo nella legge, tuttavia non sono gli anni in cui si appendevano lepri e fagiani sui cofani delle auto, il mondo e la gente sono cambiati, i bambini non sanno neppure come è fatto un tacchino.....gli anticaccia trovano terreno fertile la dove si fa sfoggio della nostra passione e relativi risultati.
Per recuperare il terreno perso ci vuole ben altro che sparatorie e decine e decine di uccelli morti. Siamo tutti cacciatori, per carità?,e spariamo piombo dai 35 grammi in su ai colombacci e non caramelle, ma una buon modo di comunicare all'esterno la nostra passione, potrebbe solo aiutarci.
un caro saluto Levante