Più di venti anni fà?, a caccia chiusa, tra la fine di marzo e i primi di aprile andavo sempre in toscana a vedere colombacci dentro le AFV e le oasi. Lavoravo in fabbrica, il tempo a disposizione era poco, quando avevo il sabato libero da impegni di lavoro e dalla famiglia, al mattino presto ero sempre tra (montepescini e montalcino) 0 tra
monterone d'arbia e buonconvento) poi la riserva del "SANTO" quanti colombacci anche lì, quante strisciate dei guardiani, ma avevo con me sempre la telecamera e la macchina fotografica che mi hanno sempre salvato da contravvenzioni, che meritavo perchè andavo sempre dentro saltando anche la rete, quando vedevo colombacci non capivo più nulla, magari lo rifarei anche ora, purtroppo sono così. Quello che ho visto a montepescini forse non lo rivedrò mai più, branchi immensi, forse più di duemila colombacci tutti assieme, i cerri di quei fossi erano bianchi da quanti colombacci c'erano posati, poi una mattina quasi venni alle mani, il guardiano mi voleva togliere la telecamera, da allora non sono più andato
in toscana, ma mi mancano tanto quei mattini che con una bottiglia d'acqua e un panino con la mortadella arrivava la sera e non mi accorgevo. Bei ricordi che non si dimenticano mai, ho ancora qualche filmato, anche senza fucile. Sempre un grande abbraccio a tutti. Vasco