FORUM Club Italiano del Colombaccio

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #49 il: 27/02/2011 - 20:54
La selezione dei caratteri desiderati derivanti da incroci, ed ancor più la fissazione di questi caratteri, non è una cosa che si possa improvvisare nè che si possa ottenere in poco tempo.

La genetica è una cosa complessa, molto complessa e spesso imprevista.

Se vuoi dei Casalesi, soggetti risultanti da iniziale incrocio Ternano/Lodola di Coburgo con successive immissioni anche di altro sangue, colore grigio/cenere/piombato assenza di barrature e qualche specchiettatura, non Ti conviene spendere degli anni con risultati incerti. Prendine dei soggetti da chi già? ne ha.

Comunque alla Tua domanda: non si parte mai con una coppia per fare quello che vorresti, bensì con diverse coppie tassativamente di linee di sangue diverse, perchè poi dovresti incrociare i prodotti tra di loro. Si incrociano anche madri con figli e padri con figlie, mai fratelli tra di loro, per fissare certi caratteri, ma poi bisogna subito rinsanguare pena la degenerazione dei prodotti. Saluti.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #48 il: 27/02/2011 - 20:51
Michelematto

Hai letto i vari post?

Quello intendevo dire!

Magari i colombacci un po`meno(logicamente)ma di piccioni ne trovi quanti ne vuoi anche qui nel forum,e gratis.

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #47 il: 27/02/2011 - 20:42
selezionando le nascite,dopo quattro o cinque incroci inizi ha vedere qualcosa di buono.Personalmente non ho mai avuto soggetti con il culo bianco,ma molto chiari si,con il tempo sono riuscito ad scurirli,e renderli molto vicini al colore del colombaccio,ora nascono anche mostrinati di bianco come i ternani,pero sono gia piu di dieci anni che ci lavoro.Se sono libero c67 ci vediamo da Manuele

colombaccio67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #46 il: 27/02/2011 - 20:34
si sempre con il solito incrocio, bighunter mi avevi detto che mi venivi a trovare, cosi ti faccio vedere gli incroci, vieni quando e' un po piu' caldo? sempre se ti va!

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #45 il: 27/02/2011 - 20:29
ho capito ma il 50%ternano e 50%allodola con che lo incrocio sempre con lo stesso incrocio?

colombaccio67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #44 il: 27/02/2011 - 20:20
l'allodola c'e' sia con le bande che senza di logica se vuoi dei soggetti senza bande li dovrai dare quelle senza,se vuoi soggetti che siano tipo i casalesi devi fare proprio cosi devi incrociare e incrociare e cosi via fino alla settima generazione se hai fortuna...a parole e' facile ma non e' cosi'. ciao c67...

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #43 il: 27/02/2011 - 20:12
E cmq per creare una razza credo che ci vogliono almeno 2 soggetti riusciti x poi farli accoppiare tra di loro no?

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #42 il: 27/02/2011 - 20:10
Sinceramente non voglio creare nessun tipo di nuova razza diciamo...

Il fatto è che le allodole da quanto ne sò nascono sia con le barre nere che senza.

Credo che accoppiando il ternano con una allodola con le barre nere x forza verranno con le barre nere i figli.

Poi è una voglia di anticipare la sorpresa perche tanto mercoledì nascono.

C67 scusa ma che vorresti dire con la 6° o 7° generazione?

In teoria dovrei prendere l'incrocio e accoppiarlo con un altro incrocio e così via?

colombaccio67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #41 il: 27/02/2011 - 20:10
ciao befa questa settimana vengo da manuele ti faccio chiamare se hai tempo ci vediamo  concordo con te per quanto riguarda la fortuna e anni di selezioni ciao c67...

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #40 il: 27/02/2011 - 19:57
nei miei c67 non ci sono ne  musterlander ne allodola che come dici giustamente te ha un carattere particolare,la base è il vecchio livornese carattere bellissimo, allungato da ternano,ci vogliono anni e anni per ottenere validi piccioni e una parte di fortuna che non guasta mai.

colombaccio67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #39 il: 27/02/2011 - 19:49
per ottenere soggetti senza le bande nere tra allodola e ternano, non ci vuole un ternano qualsiasi ci vuole quelli che hanno la coda lunga con minimo 15-18 penne alla coda,  ci vuole dalla settima all'ottava generazione. nella prima generazione i soggetti nascono con culo bianco le bande alle ali insomma uno schifo!vedere poi i soggetti migliori incrociarli e cosi via fino ad arrivare alla settima generazione, ci vuole comunque tanti anni di selezione, poi vengano due soggetti validi tipo i casalesi,ma sono di indole "ignorante". io nel mio allevamento le allodole le ho soltanto pure.questo e' il mio modo di vedere e selezionare i piccioni.Per fare un piccione ternano senza le bande nere , che qui in toscana viene chiamato tenebroso, ci vuole di incrociare il ternano con il musterlander in due/tre generazioni vengono fuori soggetti senza bande e caratterialmente buoni. cordiali saluti c67...

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #38 il: 27/02/2011 - 18:26
Per poter ottenere dei piccioni con livrea passabile dall'incrocio Ternano/Lodola di Coburgo, i cosiddetti Casalesi, ci vogliono anni, e poi col tempo vengono anche le mostrine. Poi il problema è che non si può selezionare solo dal punto morfologico ma essenziale anche sulla predisposizione al lavoro.

Naturalmente salvo colpi di fortuna.

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #37 il: 27/02/2011 - 18:05
Blues scusa ma anche io ho incrociato l'allodola con il tr e mercoledì dovrebbero nascere....come vengono fuori?

Le mostrine non ce l'hanno di certo,qualsiasi incrocio con il tr non ha mai dato come risultato le mostrine.

Il mio problema è che l'allodola che mi hanno regalato ha le barre nere sulle ali.

mk2

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #36 il: 27/02/2011 - 17:51
si b76 levante è di Morciano penso che sia lui che di solito organizza l'incontro ho avuto modo di conoscerlo circa due settimane fa,è una splendida persona sempre disponibile e competente ci vediamo da lui per la fiera ti informerò per la data che verrò.se ti fa piacere spero che gli amici del forum non si arrabbino se vado fuori dalla nostra passione. nella rivista"la caccia al cinghiale"n.60 c'è un bel servizio sulla mia squadra di cinghiali se vuoi puoi dare uno sguardo il mio nome è Maurizio

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #35 il: 27/02/2011 - 17:30
ciao michele, io posseggo delle coppie che tra poco inizieranno a sfornare piccoli. io utilizzo l'incrocio tra ternano e allodola di coburgo, oppure un incrocio del grande gino magi che comunque deriva sempre dal suddetto incrocio. prima devo fare un regalo al grande vasco poi se mi avanza qualcosa puoi venirli a prendere. a non aspettarti una mostrinatura come quella di big pero sono dei bei piccioni a livello morfologico.