FORUM Club Italiano del Colombaccio

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #48 il: 01/03/2011 - 12:38
ciao "toparoli",(chiaramente scherzo) mio padre ha una voliera dove a fatto il pollaio notturno per i polli. questa  voliera la costruita lui e non ha usato la rete ma la fatta a modi casetta di legno. per risolvere il problema dei ratti che gli scavavano i tunnel a scavato intorno alla casetta un piccolo fossato profondo 50cm e poi a messo della rete antipassero e alla fine ha richiuso il tutto. da quella volta gnente piu topi dentro.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #47 il: 01/03/2011 - 11:28
Si concordo, mi sono accorto che stanno iniziando a scavare il cemento sotto la porta che divide le due stanze del pollaio.

I piccioni che tengo negli stalletti non hanno problemi di topi interni, l'unica cosa che chiedevo è se alzando da terra le cove (20cm perchè siamo dentro uno stalletto da conigli) i piccioni possano giovarne perchè appunto hanno meno contatto con il cemento che magari si impregna di merda e conseguenti batteri-virus ecc ecc.

Concordo sul fatto che i ratti mangiano gli uccelli, a noi è successo con le allodole....una strage, e quando avevo i ratti nella voliera uova, nidiacei e qualche piccione deboluccio ci rimetteva sempre.

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #46 il: 28/02/2011 - 18:12
per palombaro: alza le cove il più possibile il piccione ama stare in alto, i miei fanno i tornei interni per accaparrarsi il posto più in alto, oltre tutto c'è più luce, aria e meno topi. I topi li sto cucinando con un nuovo veleno al cioccolato fondente, ne vanno pazzi e per adesso sto 3 a 0 per me ma so che ritorneranno tanto non c'è rete che li possa fermare. Tra parentesi posso assicurare che scavano anche il cemento vedere per credere. ciao

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #45 il: 28/02/2011 - 16:49
Un'altra cosa che ricordo, da ragazzetto, avevamo un capannone per mezzi agricoli con porte di ferro. Queste maledette avevano fatto dei buchi esternamente a filo del trave di fondazione, erano passate sotto al trave, profondità? una settantina di cm, ed erano risalite internamente con gallerie e buchi.

Allora io chiudevo tutti i buchi meno due, uno esterno dove ci infilavo il tubo dell'acqua ben bloccato ermeticamente, ed uno internamente dove ci piazzavo una gabbia con il fondo con chiusura scorrevole.

Quando tutte le gallerie erano piene di acqua, per non affogare, venivano su dal buco aperto ed entravano nella gabbia.

Il problema era che quando ne avevo prese 2 o 3 chiudevo il fondo, ma quando sollevavo la gabbia sotto ce ne erano anche altre che mi scappavano. Ero ancora troppo piccolo per il piombo.

GIANCARLO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #44 il: 28/02/2011 - 16:25
QUEI MALEDETTI..hanno fatto un tunnel sotto la voliera,ed io via a ingrassarli col veleno,ogni tanto ne trovo uno morto nel prato,il che mi preoccupa sono quei piccioni che tengo nelle piccole voliere,al centro del campo,li' non posso buttare pasticche ,ho sempre il cane che gironzola ,ma attaccare il covo..penso che basti,in u'annata mi fecero fori divesi sasselli e tordi,col metodo coda,per adesso coi piccioni niente...e speriamo..

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #43 il: 28/02/2011 - 14:36
E ` vero!!

Non so come facciano,ma gli agguantano,e li mangiano pezzo per pezzo.

Pare che adoperino anche la coda quelle bestiacce infami.

Una volta arrivai a tempo su uno storno in gabbia,lo sentii stridere corsi fuori,e il ratto maledetto l'aveva agguantato,ma quelo non la racconto
perche lo agguantai per la coda,lo tirai con forza perhe
non voleva venire,e lo sbatachiai nel muro.

Con i piccioni non m e
mai succeso,ancheperche
tengo i topi soto controllo con il veleno.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #42 il: 28/02/2011 - 12:37
Non so se Ti è mai capitato, ma quando sono parecchie o affamate aguzzano l'ingegno.

E' capitato sia a me che ad altri che, mettendo ad esempio dei piccioni in un gabbione di ferro, quelli che si acquistano, con i 4 piedi che tengono il pavimento interno della gabbia in rete metallica ad una altezza di 30cm circa da terra, che la mattina ne manca qualcuno, e dopo qualche notte tutti quanti.

Nonostante i quadrettini piccoli della rete del pavimento, riescono a prendere i piedi dei piccioni e piano piano mangiarseli tutti sfilando pezzetto per pezzetto dalle piccole maglie metalliche. Al massimo rimangono le punte delle ali.

Se non me ne fossi reso conto personalmente stenterei a crederci.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #41 il: 28/02/2011 - 12:16
Infatti la cosa grave è la cova...

Quando hanno preso il via sono delle macchine sfornasorci.

Quando mi si erano stabilite nella voliera trovavo sempre sti giovani ratti a spasso e li ammazzavo...pensando che arrivassero da fuori, poi scoprì che avevano fatto la cova (2 cove) dietro le cove dei piccioni, tutto imbottito con le penne dei piccioni....un giorno tolsi le cove e via di pala, ne avrò ammazzate una trentina e tutto era nato sicuramente da una coppia che si era riprodotta e dai loro figli....

Bestiacce...

Poi ancora piu schifo quando li senti squittire mentre sono nelle cove, stridono, litigano...blah.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #40 il: 28/02/2011 - 11:11
Ricordo che tanti anni fà? anch'io in un capannetto per polli e gabbie varie ne prendevo con il 28 la sera e la notte con la torcia. Oltre a fare qualche danno alle pareti di onduline.

Poi mi stancai perchè più ne prendevo e più ne venivano fuori.

Allora iniziai a togliere tutto il mangiare la sera ed a mettere mangime "medicato".

I primi 2-3 giorni non feci altro che integrare, tanto ne mettevo e tanto ne mangiavano.

Dopo qualche giorno si incominciarono a vedere in giro di giorno mezze rimbambite.

Ma siccome erano poche rispetto al mangiato, iniziai a rimuovere i mattoni del pavimento che erano a contatto della terra e dove avevano fatto gallerie e tane.

Roba da non credere, non le contai quelle schifose di pantegane, ma ne raccolsi un mezzo sacco di plastica per immondizia da condominio, di tutte le misure e taglie, e che taglie.

Da allora ho imparato a tenere sempre a loro disposizione il loro "mangime", non dico che non ne esistano più, ma sporadiche e, soprattutto, non vedo più i figliotti, segno che se anche qualcuna si insedia non arriva a partorire o a svezzare.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #39 il: 28/02/2011 - 08:36
Blues cacchio che carniere....

Anche io avevo voglia di andare la con la carabina ad aria compressa...ma di sicuro non è un metodo efficiente....ci vuole una guerra totale per sterminare i ratti (che poi non si sterminano mai...).

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #38 il: 27/02/2011 - 17:16
ciao palombaro io se ti devo dire la verita mi divertivo un mondo, andavo dove avevo i piccioni, dove tra l'altro ci sono anche i polli di mio padre e verso il crepuscolo li cercavo con la pila sotto le gabbie e quando potevo sparavo. delle volte gli inliminavo il foro di uscita e loro mettevono la testa fuori condannandosi a morte. in tre mesi di "caccia" ne ho uccisi 30.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #37 il: 27/02/2011 - 15:42
Io adopero il DT3 della formevet,e  
micidiale e selettivo,per un po
    sto      
bene,anzi,per diverso tempo sto
bene,poi glielo rendo.

E     `    grano di colore rosso,mi fa sparire sorci piccoli e ratti,e quello che non mangiano germoglia.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #36 il: 27/02/2011 - 15:17
Da me ce vole la mitragliatrice calibro 8 altro che....

L'altroieri ho aperto lo sportello di una vecchia stufa che sta li vicino al pollaio dove avevo messo una bella dose di girasole condito al veleno...c'era un ratto giovane che mezzo briaco continuava a mangiare....penso che come lui abbiano fatto molti altri ed ora gia sono nel paradiso dei sorci.

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #35 il: 27/02/2011 - 14:50
ciao ragazzi, io ancora non utilizzo le vogliere ma ho degli amici che ne anno diverse ma tutte con fondo o in cemento o in mattonelle. io addirittura nelle mie gabbie, che sono fatte con la rete antipassero nel fondo gli ho messo un fogli di linolium, cosi quando voglio pulire le gabbie dalle feci e granaglie varie, tiro via il fogli che poi pulisco con il raschino e idropulitrice. comunque ho avuto problemi con i ratti e lo risolta con flobert calibro 8 e piombo 11. ciao grandi.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #34 il: 24/02/2011 - 21:42
Si sicuramente non scherzano ma sono sicuramente meno invadenti dei sorci!!!