FORUM Club Italiano del Colombaccio

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #28 il: 20/02/2011 - 06:47
X Conte61
Visto che sei bravissimo a parlare con dei proverbi

Queste elencate sono tutte affermazioni tue:
1.vogliamo fare una cosa giusta,dato che la caccia al campo non è una caccia tradizionale al colombaccio,oboliamola cosi non ci saranno più discussioni,e manteniamoci quello che abbiamo.
2.In Toscana se devi stare lontano dai dormitori per un raggio di 15km puoi anche smettere,non abbiamo un dormitorio solo ma tantissimi,e ti ripeto che in Toscana ce ne sono a bizzeffe di colombacci. Mi costringi a dire cose che non voglio ma te le dico 1 cosa ogni uno deve stare nella propria regione,senza poter andare in altre          
3.Non prendere di riferimento altri stati che fanno più carneficine più di noi   ,e chi vuole andare all'estero non puo cacciare in Italia.
4.vogliamo levare la pressione sul colombaccio bene chi fa questa caccia deve fare soltanto questa e non altre, tanti andranno a prendere la borsina della ciccia e abbandonano questa arte che sia al passo o alla cerca.
5.ma in Toscana se la vuoi sapere proprio tutta tantissimi dico tantissimi Umbri fanno questa caccia da novembre a gennaio,la praticano,e sono molto più scorretti di noi(montano sulle piante vicino ai demani).
          QUESTI SONO  5 COPIA INCOLLA DI SVARIATE REPLICHE TUE

          ORA TI CHIEDO: CHI E CHE CERCA DI FARSI I SUOI INTERESSI?

          SONO TUTTE PAROLE TUE
GIUDICHINO GLI ALTRI E SONO :
Quelli che sono fuori regione Toscana

Quelli che fanno la caccia al passo

Quelli che fanno la caccia alla cerca

Quelli che fanno la caccia al campo

Quelli che vorebbero farsi magari una volta una gita all'estero.      
Quanti altri divieti vuoi mettere a favore tuo.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #27 il: 19/02/2011 - 20:22
x aldorin,

i Tuoi sforzi e la Tua perseveranza per tenerci uniti sono indubbiamente encomiabili, ma non vorrei che si rivelassero al pari delle "fatiche di Sisifo"!

Condannato da Zeus a spingere un masso su per la china di un monte che però immancabilmente, ogni volta raggiunta la cima, il masso  rotolava nuovamente giù.

A volte il masso conviene disintegrarlo!

Ciao.

bertaminigiorgio

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #26 il: 19/02/2011 - 19:38
X TUTTI!!!!!! MA ALLORA CHE COSA DOVREMMO DIRE NOI CACCIATORI DELLA LIGURIA??? FINITO IL PASSO DI OTTOBRE/A VOLTE PRIMA QUINDICINA DI NOVEMBRE E' TUTTO FINITO, NE' CACCE DA CAMPO, NE' RISERVE ETC, EPPURE CI SI ACCONTENTA......SI ASPETTA UN NUOVO ANNO, FORSE SIETE VOI AD ESSERE ABITUATI TROPPO BENE O SBAGLIO? UN SALUTO

bertaminigiorgio

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #25 il: 19/02/2011 - 19:38
X TUTTI!!!!!! MA ALLORA CHE COSA DOVREMMO DIRE NOI CACCIATORI DELLA LIGURIA??? FINITO IL PASSO DI OTTOBRE/A VOLTE PRIMA QUINDICINA DI NOVEMBRE E' TUTTO FINITO, NE' CACCE DA CAMPO, NE' RISERVE ETC, EPPURE CI SI ACCONTENTA......SI ASPETTA UN NUOVO ANNO, FORSE SIETE VOI AD ESSERE ABITUATI TROPPO BENE O SBAGLIO? UN SALUTO

Conte61

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #24 il: 19/02/2011 - 19:17
leggitele bene te le cose Denis,basta con le riserve,non te lo sento dire,vuoi solamente aggiustartele come pare a te ,martedi e venerdi,è caccia al campo o per tutti,15km per i dormitori è per la caccia al campo o per tutti,vogliamo fare una cosa giusta,dato che la caccia al campo non è una caccia tradizionale al colombaccio,oboliamola cosi non ci saranno piu discussioni,e manteniamoci quello che abbiamo,e poi con qusta Mesola ora basta,ma se è gestita male non è colpa nostra,anche ce ci hai fatto grandissimi mazzi,non hai mai lasciato la tua postazione a nessuno,vuoi chiudere la stalla quando i buoi sono gia scappati.Bonaaaaaaaa..........

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #23 il: 19/02/2011 - 19:03
XAldorin
Non ho voluto ripetere niente di quello che avevo scritto.

L' ho messo solo in evidenza per fare notare al sig.Conte 61 che ha giustificato la sua irruente entrata nel forum puntando il dito su di me e dicendo delle cose che avrei scritto che non sono esatte,in quanto ho parlato sempre della caccia invernale nel campo e non della sua caccia in toscana fatta sugli svernanti tra il bosco.

Ma evidentemente con la sua ultima replica il sig.Conte 61 fa finta di non capire anche se ha capito benissimo

Era scritto prima e dopo i trenta articoli(dei quali  dicevo di sceglierne almeno uno) che parlavo di caccia nel campo.
Poi che i miei pensieri siano tutti da non condividere,questo è un altro discorso.
Quindi prima si legge bene il significato di quello che c'è scritto,e poi si fanno le giuste considerazioni.

Non ci si diffende x una irruente entrata nel forum puntando il dito su persona,o su parole e concetti di altri di cui non si ha captato o letto neanche bene l'esatta scrittura.

E inutile che il sig. Conte 61 cerchi di sviare le acque.

lui ha preso un granchio e lui se lo tiene.

Ciao.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #22 il: 19/02/2011 - 17:56
Sempre per Conte61
credimi, ma credimi proprio... se avessi la bacchetta magica sai quale sarebbe il primo provvedimento che vorrei attuare a favore del colombaccio?

Vieterei la caccia in riserva, dove non sono mai andato in vita mia.

No... vietare è una roba troppo grossa, ma toglierei il "diritto" di riserva ai titolari dopo che il primo cacciatore superasse di un solo colombaccio il numero giornalmente concesso in quella regione o provincia. Ecco: se potessi...

Ciao.

E se leggi bene, ma bene, senza preconcetto, alcuni articoli del regolamento prussiano di Denis... ti accorgerai che non dice robe troppo diverse. Solo che ne dice tante e tutte in una volta e così  "ci ubriaca".

Meglio il brunello. Ariciao.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #21 il: 19/02/2011 - 17:49
Conte61

Corrispondo il tuo saluto volentieri e ripeto che l'occasione per parlare fra noi ci sarà?.Almeno così spero.

E vedrai che il buon senso comune prenderà? sopravvento. Ne sono certo.

A presto.

Conte61

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #20 il: 19/02/2011 - 17:43
aldorin non voglio fare polemiche ma i panni sprchi si lavano in famiglia,come ho gia detto invece di scrivere le presunte idee di modifica alla caccia al colombaccio sul forum facciamo una riunione e chiarimoci.Cerchero di non replicare piu ma se è stato cestinato il club dovrebbero essere cestinati anche i 30 punti.Un saluto senza polemica

Conte61

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #19 il: 19/02/2011 - 17:35
x Denis ti sei molto alterato e questo credi che mi fa molto piacere,nelle a.f.v come dici te la caccia deve essere assolutamente chiusa,non ci sono scuse 5km? no deve essere chiusa e basta,non lo vuoi dire perche te ci vai.Il martedi e venerdi deve essere chiusa se rispetti il colombaccio, gli vuoi dare due gioni la settimana di tregua?Ma te non puoi devi fare le ferie.Le giornate bastano e avanzano 50,qelle che dici te sono gia 4 in piu delle attuali.Per il bosco della Mesola parla con i club della tua regione (dato che mesola è a confine tra due regioni)dato che noi dobbiamo parlare per la Toscana con il nostro club.In Toscana se devi stare lontano dai dormitori per un raggio di 15km puoi anche smettere,non abbiamo un domitorio solo ma tantissimi,e ti ripeto che in Toscana ce ne sono a bizzeffe di colombacci.Mi costringi a dire cose che non voglio ma te le dico.1 cosa ogni uno di noi deve stare nella propria regione,senza poter andare in altre (anche te cacceresti molto meno)curarsi il proprio ambiente,riserve: via la caccia alla selvaggina migratoria pena chiusura immediata come è per il censimento delle lepri in Toscana.Non prendere di riferimento altri stati che fanno piu c arneficine piu di noi noi,e chi vuole andare all'estero non puo cacciare in Italia.L'unica cosa che hai detto giusta è quella di cacciare i nocivi.Batti sempre sulle stesse cose per convenienza ma ora mi hai stufato veramente.Con le tue parole vuoi comprare tutti ma me no.DEL TUO CIAO SAI QUANTO MENEFREGA,STASERA MI MANGIO UNA BELLA FIORENTINA E BEVO UNA BOTTIGLIA DI BRUNELLO,E COME DICE MODUGNO  ALLA FACCIA DI CHI CI VUOLE MALE

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #18 il: 19/02/2011 - 17:25
Caro Denis

le tue idee le hai di nuovo esposte a tutti.

Fra le tante alcune le condivido, altre meno ed altre ancora le avverso.

Sono le tue idee e sono il tuo contributo ad una discussione.

Ne controbatto solo una per non dilungarmi troppo.

Istituire zone di protezione di 15 km attorno a Mesola, per esempio, o attorno ad altri dormitori significherebbe chiudere la caccia... (al colombo) perchè se di seguito ci aggiungi distanze dalle casa, dalle strade, dai ricoveri attrezzi e da tutto il resto... mi sa che a caccia vai in Veneto. E se hai a che fare con più dormitori (non fossilizzarti su Mesola... se posso darti un consiglio..) di conseguenza chiudi la caccia al colombo.

La mia sensazione (che è mia e che è una sensazione) è questa: tu sei stato un grande frequentatore della Mesola. Hai vissuto i tempi d'oro della caccia attorno al bosco... qualche volta avrai esagerato anche tu... come tutti gli altri (chi è senza peccato scagli la prima pietra) ed ora che ti sei reso conto che i colombacci "non credono più ai giochi" per la troppa pressione venatoria, di conseguenza hai elaborato un tuo regolamento atto a ripristinare lo stato di fatto preesistente alla troppa caccia.

Hai portato le tue idee che oltre a far arrabbiare alcuni cacciatori, ne avranno fatto meditare altri ancora.

Il tuo pensiero è stato un pò travisato e sovrapposto a quello del club che sotto certi aspetti è sì un pò "protezionista" (vedi avversità? alla preapertura), ed ora molto chiaramente hai di nuovo rappresentato le tue idee.

Ne prendiamo tutti atto. Spero che gli amici che frequentano il forum, senza posizioni preconcettuali leggano le tue idee esprimendo critiche e consensi.

Un saluto. Rinaldo.
PS. Potrei anche dire che quando "il gioco" diventa duro... sono i duri a giocare. Capita anche a me di "dare" un solo volantino e spaventarli... ma meglio così: diversamente li falceremmo tutti. O no?

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 19/02/2011 - 17:08
Per conte61
secondo me il martedì ed il venerdì di silenzio venatorio vanno bene così (secondo me che conto per uno); a volte, specialmente nei periodi che non passa proprio niente... aspetto i giorni di silenzio per ricaricare le pile e spero che proprio in quei giorni entri qualche animale "pulito" per il giorno dopo.
In merito alla cancellazione del fans club, alla sua tempestività?... forse il fatto che Admin abbia vuto il computer aut per tanto tempo ha dato origine ad una reazione pù o meno tempestiva. Però io guarderei avanti e non indietro... diversamente non la finiamo più... convieni?

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 19/02/2011 - 16:23
X Tutti all'infuori di sig.Conte 61
Scusatemi,ma mi è partito l'invio inavertitamente.
questo volevo scrivere:

Scusatemi se mi sono permesso di scrivere ancora due repliche quando avevo già? menzionato che forse non sarei piu entrato nel forum.

Penso che però,in merito al fatto che mi si punti il dito con scritte diverse o interpretazioni diverse di quello che ho scritto,abbia il diritto sacrosanto di ribattere la persona che non si è accorto che quello che sta scrivendo su di me per forse (voglio pensare)una sua errata lettura  o mal interpretazione.

Un saluto

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 19/02/2011 - 16:09
X tutti all'infuori di sig C

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 19/02/2011 - 16:08
X CONTE61
ANCHE QUESTA REPLICA TI FACCIA MEDITARE SU QUELLO  CHE HAI SCRITTO IN REPLICHE PRECEDENTI PUNTONDO IL DITO SU DI ME PER GIUSTIUFICARTI.
A RICHIESTA DI ALDORIN DI IDEE O MODIFICHE DA FARSI ALLA VECCHIA CARTA DEL COLOMBACCIO.

   RISPOSI IN QUESTO MODO:

 x  la carta della gestione venatoria durevole venatoria in Italia e TUTTA EUROPA:

integrazione da farsi

ART 1 : Evidenziare con caratteri cubitali

ART.2 : Idem

ART.3 : Vietata la caccia al Colombaccio in tutti i paesi da quando è sulla via del ritorno in febbraio fino alla terza domenica di settembre.

ART.5 : totale 60 giornate di caccia complessive con recupero per l'Italia del martedì e venerdì in periodo di migrazione dal 1°ottobre al 15 o 20 novembre con una sola giornata a scelta dopo tale periodo per tutto il periodo di svernamento e massimo fino al 31 gennaio. Caccia chiusa al Colombaccio con la neve in tutti i paesi d'Europa

ART. 6: Dopo la dicitura cacciatori tradizionali aggiungere anche cacciatori di popolazioni svernanti.

Dopo la dicitura stato di conservazione degli ambienti favorevoli al selvatico aggiungere l'obbligo nelle zone di parchi oasi e pre-parchi la verifica da parte degli Enti gestori di tali aree di una reale agricoltura adeguata e non in contrasto con le necessità? delle specie svernanti (vedi arature premature e quant'altro)per le quali è nato quel parco o oasi.

Art. 7 : Un solo fucile per cacciatore anche negli appostamenti temporanei è più che sufficiente (se ti si rompe quel giorno lo ripari o vai a casa, o stai a guardare).NON VOGLIO AGGIUNGERE SOLO DUE COLPI MA NE SAREI FELICE.

Art. 8 : La caccia ai nocivi della specie Colombaccio va resa obbligatoria con raccolta dei pezzi uccisi e portati presso i centri di raccolta a testimonianza e registro personale (chi non elimina almeno 10 cornacchie o corvi nella stagione di caccia perde una giornata di caccia al Colombaccio per l'anno successivo di caccia per ogni cornacchia o corvo non ucciso.

ART. 9 :Controllo da effettuarsi sulle modalità? di caccia alla specie in tutti i paesi di svernamento Spagna,Portogallo,Italia,Francia,compreso tutta ex yugoslavia e Romania(tantissimi Colombacci svernano insieme alle oche dove vengono lasciate le pasture per l'oca e sapete tutti quanto è soggetto a gite venatorie tutto il delta del Danubio).

Stessa cosa nelle aziende faunistiche venatorie o simili:in queste aree serve un punteggio cumulativo di giornate ,prelievi e cacciatori: al raggiungimento di un tot totale caccia chiusa al Colombaccio in quelle aree in tutti i paesi di svernamento.

ART. 9 paragrafo a : Oltre alla protezione dei dormitori serve una congrua distanza di rispetto da questi dormitori tutto attorno e anche sulle rotte di rientro ai dormitori per un raggio minimo di km 15 caccia vietata di qualsiasi metodo.

ART. 10 :Da allargare anche alle zone tipo pre-parco come Mesola : in Italia divieto di caccia tutto attorno all'oasi integrale di Bosco della Mesola per un raggio di 15 km per 10 anni per i troppi danni subiti dalla specie Colombaccio.

ART. 11 : la cooperazione comprensiva si, ma con controlli severissimi sui punti quali divieto di vendita del Colombaccio ucciso e controllo dei punteggi massimi delle aziende faunistiche venatorie o simili e dei singoli appostamenti ecc..

ART. 12 :Dare pubblicità? della carta a tutto il mondo venatorio europeo : aziende faunistiche venatorie istituti o enti di conduzioni e gestione di oasi,parchi e pre-parchi in tutta Europa.

LA CARTA DEVE DIVENTARE LA CARTA D'EUROPA E SE ESITE DIRETTIVA CEE COSI SIA : TUTTI CON LA STESSA MINESTRA
 ORA VISTO CHE PER GIUSTIFICARE IL TUO INGRESSO IRRUENTO NEL FORUM

 TI PAVONEGGI CRITICANDO IL FATTO CHE IO VADA  ANCHE A CACCIA IN RISERVA E ANCORA INSISTI A NOMINARMI NELLE TUE REPLICHE.

      CONFRONTA (LE MI IDEE O INTEGRAZIONI CHE PROPONEVO )CON LA VECCHIA CARTA ESPOSTA DA ALDORIN

 NON TI PARE INOLTRE CHE IO ABBIA DATO CONSIGLI BEN UTILI PER LIMITARE O MODIFICARE TANTISSIMO LA PRESSIONE VENATORIA NELLE A.F.V. SIA ITALIANE CHE ESTERE,E ABBIA DATO TANTO RISALTO A FATTORI NECESSARI QUALI OASI CON CONTROLLI DELL' AGRICOLTURA E HABITAT NELLE MEDESIME, E MODALITA DI GESTIONE ANCHE SUI  NOCIVI.

ED INOLTRE HO MENZIONATO DI CHIUDERE LA CACCIA ATTORNO A MESOLA E NON IN TOSCANA.
Senza  nessuna ciao finale nemmeno questa volta.