FORUM Club Italiano del Colombaccio

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 27/02/2011 - 16:11
Concordo con gli altri, dalla mia esperienza sicuramente è tutto legato al singolo soggetto.

Ci sono maschi bravi e precisi e femmine precisissime o tutto il contrario.

La cosa importante è per me usare piccioni che non raddoppino mai e questi li vedi in addestramento facendo prove e riprove.

Io caccio con massimo 4 volantini e questo avviene con assenza o quasi di vento, appena sale il vento la mia scelta è obbligata al massimo uso due piccioni e se voglio essere sicuro di rientri senza raddoppi metto fuori una femmina che fa un giro e rientra in qaualsiasi condizione meteo.

La cosa fondamentale per non far doppiare i piccioni è secondo me:

1 Addestramento

2Avere un piccione sul posatoio da muovere per invogliare al rientro (spesso basta che sia semplicemente fermo ma lo vedano)

3 Le dimensioni del posatoio che non devono mai essere troppo piccole perchè si rischia che i picccioni in arrivo non trovino un posto comodo dove mettersi e ripartano.

Se poi hai le gabbie sul capanno non avrai mai problemi di piccioni che non si fanno riprendere, anzi spesso avrai il problema di piccioni che vogliono rientrare in gabbia prima di quanto tu decida.

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 27/02/2011 - 15:25
ciao roial, tu hai detto che usi una coppia dove leghi la femmina, il cosidetto metodo alla marchigiana o umbra. anche io uso questo metodo ma quando addestro i volantini per la staggione che verra, gli affianco a suddetta coppia per poi usarli nel periodo della caccia. io faccio  questo senza curarmi del sesso dei giovani che affianco alla mia super coppia. prova a fare in questo modo magari ti trovi bene, anche perche io sono convinto che un piccione sul posatoio ci foglia sempre che funge da riferimento per chi vola. un mio amico posiziona i volantini giovani sul posatoio e ne lega uno e anche senza accompagnarli con un vecchio esperto incomincia a farli volare e farli rietrare a comando usando il suddetto piccione legato.cosa ne dici?

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 18/02/2011 - 21:30
anche io credo che dipenda dal singolo soggetto perche sono valide come i maschi....direi che non si deve assolutamente fare questa differenza perche poi se tra le signorine escluse ci possa essere una fenomena?

Credo che se proverai vedrai che sono all'altezza delle pretese.

CODA

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 18/02/2011 - 20:49
Sono d'accordo con badger,io ho sempre fatto in quel modo e(x fortuna?)mi sono trovato bene anche se come dice Giamp dipende dai singoli.Le femmine quando volano sono molto più leggere ma non solo quando volano,lo sono sulla partenza e anche nel rientro,a volte non le sento neanche quando sono tornate sul posatoio da come sono silenziose quindi devo guardare sia i colombi quello che fanno sia le piccione che siano rientrate.Comunque la cosa migliore è provare che poi il sistema più adatto uno lo trova.Ciao a tutti.

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 18/02/2011 - 16:50
Concordo, non c'è differenxza tra maschi e femmine nel comportamento, solo io evito di far volare la coppia perchè come già? detto il maschio con la femmina dietro tende a raddoppiare o anche più. In genere, quando sul mezzogiorno con il sole tutti tendono a volare troppo, nel tempo non nello spazio, lascio un maschio e gli affianco alcune femmine fresche, mai naturalmente la coppia. Le femmine seguono naturalmente il maschio che, già? "rodato" rientra regolare senza raddoppiare. Questa almeno è la mia esperienza, Ciao

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 18/02/2011 - 09:00
Ho sempre fatto volare e addestrato maschi e femmine insieme,e non ho mai avuto problemi.

Sono d'accordo con Giamp,dipende dai singoli.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 18/02/2011 - 08:21
Sempre per quello che è la mia esperienza, il doppio giro non sono le femmine che lo provocano ma bensì qualche maschio che, avendo la femmina a fianco o dietro, raddoppia.

Io le ho provate tutte le combinazioni e per me non vi sono differenze tra maschi e femmine. Ricordo che un anno feci volare solo due femmine perchè erano le più brave, questo naturalmente nei giorni migliori del passo.

Il discrimine stà? esclusivamente nei singoli soggetti. Saluti.

denio

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 18/02/2011 - 07:48
ciao royal

i vecchi cacciatori ternani sostengono che devono volare solo i maschi in quanto le femmine tendono a far fare qualche doppio giro a tutto il gruppo naturalmente con palpa legata io fino a quest'anno ho cacciato con piccioni di sesso misto e in effetti qualche volta mi fanno il doppio giro e infatti per la stagione prossima ho intenzione di far volare solo maschi.come vedi abbiamo l'esigenza opposta comunque ti devo dire che le femmine in volo sono delle libellule

cia a presto

bosettigiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 17/02/2011 - 22:53
appena li metto in addestramento ti scrivo cosi' ti mostro come faccio io da BG aBS 20 minuti sei da me ciao.

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 17/02/2011 - 21:51
le metto su che ancora pigolano giusto?

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 17/02/2011 - 21:44
No, non forzare, quando sono pronte partiranno da sole insieme agli altri.

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 17/02/2011 - 21:33
cioe' praticamente le metto sul posatoio con un volantino vecchio le lascio osservare quello ch efa' il vecchio per fargli imparare il mestiere e poi dopo una settimana comincio a spingere anche loro?giusto? nulla di piu?

CODA

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 17/02/2011 - 21:27
Che dirti royal,io le metto sul posatoio assieme agli altri volantini e quando è il momento le libero(prima vedo se hanno più o meno voglia di volare)e queste hanno memorizzato il loro lavoro tramite gli altri che lo fanno con la devozione di chi non aspetta altro.A volte mi accade che quando è l'ora di rientrare nn vogliano e mi fanno anche un pò in....... per recuperarle.Io per lo meno faccio così,poi senti giustamente altri consigli.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 17/02/2011 - 21:24
I piccioni, una volta stabilizzati sulla posatora del palco e per far questo normalmente basta una settimana andando tutti i giorni, rientrano sempre e senza necessità? del partner legato.

Non vi sono differenze comportamentali tra maschi e femmine, abitudinari e gregari sono e restano.

L'unico problema è il numero di giri prima del rientro, la qual cosa è influenzata da diversi fattori, primo fra tutti il vento.

Solo in questo caso arrivo a legare la femmina, ma cerco comunque sempre di evitarlo, magari preferisco toglierla.

Naturalmente gli scarti ci sono sempre. Molto dipende anche dalle razze e linee di sangue.

Almeno questa è la mia esperienza. Saluti.

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 17/02/2011 - 21:19
io e te ci vediamo presto!