FORUM Club Italiano del Colombaccio

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #22 il: 23/02/2011 - 22:16
Quando cacciavo al campo,ho avuto sempre i soliti volantini che portavo sul palco,e non li ho mai persi.

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #21 il: 23/02/2011 - 21:31
ciao storno,per fare volantini ci vuole selezione tanta selezione,da capanno è piu facile tanto devono volare sempre li.Un saluto a tutti

storno2

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #20 il: 23/02/2011 - 21:04
Ciao a tutti

quello che ha detto Befa è giusto e quel volantino è forte gli sbagli che ho fatto io sono : 1) il volantino si perde perchè ha poco fiato ma quello di Befa mi ha smentito perchè riusciva a dosare le forze sapendo che non era tanto allenato questo dipende da il suo cervello 2) volantino portato sempre nei soliti posti ma quando cambi lui rimane spaesato e non rientra 3)volantino che va con i colombi e rientra quando ha fatto quindi stanco non ce la fà?. Queste sono le cose negative di quello che non deve fare il volantino. Il volantino è come il cane da caccia va sempre portato e fatto volare in qualsiasi parte perchè matura con l'esperienza e l'esperienza va fatta facendolo volare ma in primis deve avere tanto "cervello" certo dipende anche dall'addestramento ricevuto e dall'addestratore. Ciao a tutti

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #19 il: 23/02/2011 - 18:53
mi dispiace smentirti badger,ma quando sono buoni sono buoni,anche io caccio con uno massimo due,li faccio volare da tutte le parti,tra le piante nei tagliati di tre anni,parate facili difficili,cambiando posatoio e se vuoi anche senza piccione di richiamo.Avevo un piccione morto dopo 11 anni,che faceva cose mai viste,usciva dal bosco come una beccaccia e rientrava senza problemi,ti spostavi anche tre quatto volte da parata e parata,e lui rientrava sempre dove dicevi te.Non era bello ma i colombi gli andavano dietro.Ora è due anni che caccio sempre con lo stesso ed è bravissimo,dove vai e dove torna,storno lo ha visto e ti puo dire come va.Ciao

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #18 il: 23/02/2011 - 17:37
Come dice un mio amico grande colombacciaio "i piccioni via via si perdono" è inevitabile, sulla tesa è quasi impossibile, ma andando a giro capita. Tuttavia laddove si può io penso che sarebbe bene che il volantino (io caccio con uno) avesse sempre il solito posatoio. Da quando caccio con quello comprato da Renzo a Poggibonsi non ne ho persi. Tocchiamoci! Credo poi che non si possa pretendere di farli volare dappertutto, sempre se cacci da terra, strafare porta a dolorose perdite, e spesso non serve. Ciao

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 23/02/2011 - 10:47
Che vuol dire schiacciare i colombi?

Ciao BEFA!

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 22/02/2011 - 22:13
dopo venti anni di caccia a questo stupendo volatile,dopo tante battute al capanno, alla cerca,devi sapere che ogni volta è diversa.Venendo con me alcune volte(poche)hai visto il mio sistema di caccia,la mia modesta conoscenza del territorio,nonostante questo mi rammarico di alcune giornate non sfruttate nella maniera migliore.Questo anno che verra,sulla griglia c'è tanta carne al fuoco,spero che tu faccia parte di questa grigliata se ti va.Bisogna sempre migliorarci,capire gli sbagli,e fare una grande attrezzatura che nel momento migliore non ti abbandoni, ai sempre negli occhi i colombi di quella domenica?Un volantino li faceva diventare scemi.

storno2

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 22/02/2011 - 21:42
Ciao Befa

certo che è difficile cacciare con i volantini perchè quest'anno li ho persi tutti e mancava ancora un mese alla fine della caccia mi piacerebbe provare a schiacciare i colombi e certo che ho imparato quest'anno. Unico rammarico che vorrei riavvolgere il nastro e ritornare indietro  fino ad ottobre per poter ricominciare senza commettere gli errori che ho fatto però servono anche questi per potermi migliorare. Un saluto anche da parte mia

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 22/02/2011 - 21:32
ciao storno,è difficile cacciare con volantini? mi piacerebbe provare.Hai mai messo una asta in maniera adeguata ber schiacciare i colombi?Mi piacerebbe provare.Hai imparato qualcosa di positivo in questo anno di caccia?Un saluto da un amico grande passionista di questa caccia.Ciao

storno2

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 22/02/2011 - 21:03
Ciao anche io caccio da solo ma molte volte necessito di un'altra asta per far vedere meglio il gioco poichè il peso è contenuto adotterei per due aste che ne pensi? ma cacci anche con il volantino ? ciao

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 21/02/2011 - 17:31
Ciao, non credo che la fibra di carbonio alto modulo si deteriori nel tempo se è integra, quindi proverei ad aggiungere e basta.Io ne tendo una sola, è vero che la quantità? fa anche qualità?, ma io caccio da solo e mi sembra anche troppo aggiungendo che se la tendi bene e sei nel posto giusto è più che sufficiente.

Ciao

storno2

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 19/02/2011 - 21:15
Ciao badger

troverò nel negozio questi calci perchè la mia rouba è di 12 anni fà? ho devo trovare delle rouba più giovani sempre usate ? quante ne tendi ? ciao

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 18/02/2011 - 16:55
Come ti ho già? detto se vai in un buon negozio di pesca, troverai delle prolunghe finali, calci per intendersi e facendo un pò di prove riuscirai ad aggiungere almeno due, tre pezzi, che fanno, una volta inseriti almeno 5 metri, certo sono pezzi in più da portare perchè non potrai metterli dentro altri tubi, ma comunque ne vale la pena.

ciao

storno2

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 17/02/2011 - 21:25
Ciao badger

certo che voglio proseguire ho una rouba da pesca però è di 13 mt e la usavo per pescare ho visto che con la ribaltina innestata posso arrivare a 9 mt come posso mandarla più in sù ? Come leggerezza non c'è paragoni bisogna stare attenti nel maneggiarla certo non è alluminio quindi ci vuole attenzione .Ciao e un saluto

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 17/02/2011 - 16:23
Allora, come ti ho già? detto, tu tagli il pezzo fine più o meno alla misura di un tubo di alluminio, o di un manico di scopa (dipende da come vuoi fissare la ribaltina)e lo inserisce almeno per 30, 40 cm nel pezzo segato, fine.

Per evitare che si possa sfilare o lo blocchi con il nastro isolante nero ma se non vuoi impazzire ogni volta applica la parte soft di un pezzetto di velcro nero autoadesivo sul tubo e l'altra parte (in senso verticale) sulla rouba, poi a ribaltina inserita li unisci.La Rouba a parità? di lunghezza è molto, ma molto più rigida di qualsiasi asta in alluminio, non ci sono pippole prova ad andare a 17 metri con l'alluminio, se perdi l'appoggio l'asta ti fa un arco che sembra tu abbia un'orata di 5 kg in canna, prova e vedrai che ti troverai bene. Se decidi di proseguire ti darò qualche altro piccolo dettaglio utile, ciao.