FORUM Club Italiano del Colombaccio

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #33 il: 14/02/2011 - 17:22
Cari ragazzi il problema è sempre uno solo, la mancanza di educazione e del necessario rispetto nei confronti di chi pratica un'altra caccia. Purtroppo nelle squadre di cinghialai c'è sempre qualche facinoroso di troppo, senza considerare che quando si sentono "branco" credono anche di poter fare quello che vogliono! Se poi ci mettiamo che in ogni squadra c'è qualche rappresentante delle forze dell'ordine a vario titolo, che sono protetti dalle province perchè così si risparmia sugli indennizzi etc. etc. arriviamo ad assistere ai fenomeni che purtroppo caratterizzano la nostra caccia.

Io per fortuna sono in pensione così posso evitare di andare a caccia nei giorni in cui si caccia il suide.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #32 il: 14/02/2011 - 14:43
Lo so ` Blues76 che non te la prendi con me,io non faccio la caccia al cinghiale.

Purtroppo(se ne parlava qualche giorno fa)loro hanno una forza in regione,che gli altri si sognano,ho visto anch'io un capriolo morto lasciato li durante una battuta con un bel buco sulla groppa, lasciato in bella vista senza paura di essere verbalizzati,e questo la dice lunga,molto lunga,ma stai tranquillo che non sarebbe venuto nessuno a vedere.ma con questo non voglio assolutamente mettere cacciatori gli uni contro gli altri,perche ` ci si rimetterebbe tutti,e loro resterebbero al suo posto.

Le regioni,tutte,hanno troppo bisogno di questa caccia,e io ho trovato sempre persone rispettose sia in provincia di Firenze,sia in provincia di Siena,e l'ultima volta il 29/01,sempre a Siena Atc 18 nella zona di Bossi.

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #31 il: 14/02/2011 - 12:50
ok ribaltina, pari rispetto per tutte le caccie, sono daccordo. quello che mi da fastidio è la mancanza di rispetto per me o per altri cacciatori che pagano a.t.c. come i cinghialai ma non decidono nulla. riserve 52 decidono loro, aperture per la loro caccia decidono loro, quando devono tracciare tabellano una zona alle 7:00 della mattina anche se sono consapevoli che se va bene fanno la battuta dopo le 10.00(se la fanno); ed io mi devo sentire trattato come una pezza da piedi perche loro hanno paura che io gli muovo qualche animale prima della battuta? questa cosa deve finire, perche qui non si parla di non rispettare una tipologia di caccia, qui si parla di tirannia di quattro esaltati. e se non bastasse, questi quando vanno a tracciare portano il cane da penna e sparano alle beccacce e non solo. qulcuno non porta nemmeno il cane tanto prima o poi la incontrano, ed io magari sono due ore che la cerco ma non li perche loro fanno i furbetti con quelle tabelle del c...o. io ribaltina non me la prendo con te sia chiaro, pero purtroppo la caccia del cinghiale nella provincia di pesaro urbino è questa. ciao grande la prossima volta ti racconto qualche altra marachella dei nostri colleghi solengari.

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #30 il: 14/02/2011 - 08:55
ok..Denis,ognuno ha le proprie rispettabilissime idee.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #29 il: 13/02/2011 - 22:54
Tutte le cacce hanno pari dignita ` e meritano pari rispetto.

Non scordatelo mai!

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #28 il: 13/02/2011 - 20:51
Colombaiosenese

Come vedi non ne voglio neanche più parlare,cosi smetto quello che ti è sembrata una crociata anticinghiale.

Ciao

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #27 il: 13/02/2011 - 20:38
ciao colomba tu cacci in toscana, voi siete avanti un secolo per quello che riguarda la gestione della caccia. io abito in provincia di pesaro e ti posso garantire che le potenzialita ci sono ma non c'è la volonta. ciao grande.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #26 il: 13/02/2011 - 20:36
X Toscamerepapillon

Hai detto bene,forse siamo su due pianeti diversi e non ne voglio neanche più parlare.

Ciao

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #25 il: 13/02/2011 - 20:32
ok...non sono sulla tua stessa linea di pensiero,forse perchè abito in una realtà? diversa.

Ma capisco bene quello che dici.

ciao ciao blues 76

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #24 il: 13/02/2011 - 20:24
ciao colomba, io purtroppo  caccio le palombe solo ad ottobre quindi non faccio cacce con i piccioni alla vagante. nel possibile cerco sempre di rimanere nella legalita, quello di cui parlo è prepotenza vera e propia con la consapevolezza di essere protetti dalla politica e quindi anche da amministrazioni provinciali, che in certi casi bendano gli occhi di quelle sparute guardie che fingono di fare controlli.tutto questo per dare un pagliativo ai tanti contadini incavolati per tutti i danni subiti  dal cosidetto solengo. ricordiamoci che da noi i cinghiali sono aumentati a dismisura  per delle immissioni selvaggie, indovinate da chi? io aprirei la caccia al cinghiale nella mia provincia il 1 di ottobre anche con il rischio di ritrovarmi le poste sotto il capanno.sai perche? perche molti vogliono cacciare le palombe o al passetto poi farsi il cinghiale senza pensare alle conseguenze. questo e quello che penso. ciao ciao!!!!!

toscamerepapillon

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #23 il: 13/02/2011 - 19:20
Denis, dovrò studiare il francese per farmi capire da te, e non è detto che non lo faccia

oppure davvero sei su un'altro pianeta! Se tu conoscessi la caccia al cinghiale forse capiresti che non è proprio come dici te, o come diciamo entrambi, quello che mi stupisce è il calcolo matematico e freddo che fai, non me ne volere ma mi astengo...

comunque un caro saluto perchè la convinzione che hai delle tue osservazioni è palese, complimenti.

Rimescolo

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #22 il: 13/02/2011 - 18:31
"chi è senza peccato scagli la prima pietra"....blues 76 ...siamo fuori regola 9 volte su 10 ogni volta che mettiam fuori un piccione nel tendere a colombi lungo le paline delle riserve ....quindi...#:)

Denis condivido spesso i tuoi pensieri sulle palombe,ma questa "crociata anti_solengo" proprio non riesco a capirla e concepirla fino in fondo.

Fermo restando che rispetto e ascolto molto volentieri le tue valutazioni.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #21 il: 13/02/2011 - 18:18
Condivido in pieno,bravo Blues76,finalmente qualcuno dalle marche che conferma l'arroganza verso gli altri e la non curanza dell'aspetto antifortunistico di queste battute al cinghiale come  ho detto tante volte.

Purtroppo so che non si deve generalizzare, ma questo anche se non succede dapertutto di sicuro avrà? un significato da prendere in considerazione.

Ciao

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #20 il: 13/02/2011 - 18:11
X Toscamerepapillon
Allora Toscamerepapillon tolta la parola meschina c'è rimasto la parola tradimento e inganno.
Per quanto riguarda l'inganno.

Non c'è differenza tra qualsiasi predato in quanto sono teoricamente catturati nel momento in cui cadono nell'inganno del predatore,ma vediamo meglio secondo il mio punto di vista.

X il Colombaccio l'inganno è si la tavola imbandita,ma ormai è sempre quella,quindi sta diventando sempre più difficile ingannare la sua grande diffidenza.

Non credo di poterlo prima spaventare e poi pensare che venga al mio gioco,oppure cacciarlo facendo la vagante e mettendo delle poste.

Forse il metodo palombiére può avere un tradimento e assomigliare alla caccia al cinghiale ma non quella con il gioco in terra e tanto meno sulle piante.  
X il cinghiale l'inganno è doppio e rimane sempre efficace perché come sente l'arrivo dei cani e lui da solo a scappare o farsi scoprire e lo farà? sempre inconsapevole che sta sbagliando e che non ha scampo. Non esiste che il cinghiale pensi una volta: ma questi cani non vogliono me.

 Come fai a dire che ha tempo di decidere dove andare che tutto attorno ogni via di fuga è bloccata.

Subisce un inganno doppio di cui uno a tradimento che sono i tiratori (o cacciatori se preferisci) pronti alla poste  a sparare.

Non è forse un tradimento questo. Gli fai credere (e lo dici anche tu) che ha tempo di scappare  e decidere dove ma sai ben che non ha scampo.

Non vedo la differenza tra la morte del Colombaccio nel momento in cui viene colpito e  la morte del cinghiale nel momento in cui viene colpito. Ambedue sono stati ingannati.

La differenza è che il cinghiale non ha scampo perché esiste anche un tradimento,mentre il Colombaccio ha ancora tante vie di fuga aperte  nel momento in cui capisce l'inganno.

Il cinghiale fugge  e se ha capito l'inganno non ha comunque scampo.

Quale dei due a questo punto è più tradito nel metodo di cacciarlo?

Si forse la caccia in Palombiere è a tradimento uguale alla caccia in battuta al cinghiale perchè al posto dei tiratori ci sono le reti e  il branco non ha più scampo(però solo se si è abbassato molto).

questo sempre un mio punto di vista.

Ciao

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #19 il: 13/02/2011 - 17:26
ciao grandi, io la penso cosi: secondo me tutte le caccie sono belle e quando si parla di rispetto per il selvatico, adesempio del cinghiale, il problema non è per gli animali, ma per gli altri cacciatori. mi spiego; io ho molti amici cinghialai ma mi sono trovato diverse volte in difficolta per il semplice motivo che quando loro cacciano  sembra tutto di loro proprieta. questo per me è sintomo di caccia svolta in malomodo anche se poi sono in regola con la legge,(le squadre dalle mie parti sono sempre fuori legge) e questo non lo dico perche mi stanno sulle  scatole ma perche è veramente cosi. dalle mie parti non è difficile vedere poste senza distanza di sicurezza dalle strade o addirittuda iniziano le battute con altri cacciatori ancora dentro il perimetro prestabilito.