FORUM Club Italiano del Colombaccio

toscamerepapillon

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #18 il: 13/02/2011 - 12:56
Ciao Denis, mentre ti leggevo mi turbava l'uso della parola "meschinamente" che usavi secondo me a sproposito, e di corsa sono andato a rileggere il mio post. Chiedo scusa è una parola impropria che ho usato a sproposito, boh non mi pareva di averla usata.

A parte questo come al solito non ci si capisce, secondo me, e cercherò si essere più chiaro nella domanda e nella spiegazione, la caccia al cinghiale sarebbe simile a quella del colombaccio se venisse praticata dall'altana con pasturazioni metodiche od occasionali ma convincenti alla specie per l'alimentazione necessaria.

Non si può dire siamo tanti in braccata con tanti cani, tante doppiette o carabine, frastuoni, mandrie di cani ecc.ecc.. è il metodo che è in discussione, come la caccia alla lepre, il cane traccia il selvatico con la voce, "abbaio", fino allo scovo che a discrezione della lepre,

può avvenire anche senza l'accorgimento del cane, nel senso che può abbandonare il "covo" ai primi scagni lontani, per cercare un nascondiglio più sicuro.

In ogni modo come il cinghiale, è avvisata della presenza del predatore cane.

Questo è il concetto e la diversità?, siamo capaci di distinguerla o vogliamo trincerarsi con una difesa a dir poco partigiana? poi Denis una cosa ti deve far riflettere, e cioè che i cani che inseguono il cinghiale lo fanno per espresso desiderio di morderlo e in natura animale significa mangiarlo, non a tutti i cani piace, e se manca questa caratteristica, il cinghiale se ne sta tranquillo, "relativamente".Il piccione da richiamo, invita e inganna il colombo a un pasto prelibato o ad una piacevole sosta di riposo, inconsapevole del fatto che l'addestratore gli scaricherà? addosso piombo mortale.

Non è in discussione quel tipo di caccia o quell'altro più bello, ogni caccia ha il suo fascino nel rispetto della specie e delle leggi che la regolano, mi sono chiarito?

con affetto,

Rimescolo

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 13/02/2011 - 12:23
Colombaiosenese

il mio era  è il confronto un pò strano tra la caccia  al Colombaccio è la caccia al cinghiale richiesto da Toscamerepapillon.

tutto per dire che nel momento che esso vede la salvezza si trova ingannato meschinamente e brutalmente come invece non succede al Colombaccio.

Questo il mio punto di vista valido solo per questo confronto.
L'ultima mia riga infatti non rientra in quel raggionamento ma serve per esprimere solo che se viene ucciso dopo un ingannno meschino o no,ed anche bruttalmeee o no,non ci pongo nessuna disaprovazione o merito perché non mi  interessa nulla del cinghiale.

ciao

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 13/02/2011 - 10:07
Puoi girare per un fosso col tuo fucile o aspettare un tordo a un edera ed essere l'uomo più felice del mondo.
Puoi far parte di un gruppo organizzato o di una squadra di cacciatori

e sentirti realizzato e contento in quel contesto.
Non ci sono cacce inferiori perchè tutti i selvatici hanno uguale dignità?.
La conoscenza del selvatico che si vuole insidiare, per me rappresenta un valore fondamentale per valorizzare la caccia ed essere appagati dalla qualità? delle nostre azioni piuttosto che da altro.

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 13/02/2011 - 09:13
"ecco ce l'ha quasi fatta,vede l'orizzonte di là? dell'altra vallata,ma purtroppo c'è ancora un altro messo li meschinamente "

--

"E finita non ha più scampo,anche i cani brutalmente lo raggiungono .la battuta e terminata"

---

"uccideteli tutti che mi fate un favore,ma fate alla svelta.."

--------

ciao DENIS,da come si legge sopra,prima "inneggi" alla libertà? preclusa del nero,l'ultimo paragrafo ti auguri un "olocausto suino".. ??????!!!!!!!

Mi pare abbastanza incongruente il ragionamento,tra l'altro ben narrato e correttamento scritto da leggersi come un romanzo di Salgariana memoria.

o sbaglio ???

---

C71 guarda che pure io apprezzo braccate con pochi partecipanti,al limite del numero consentito e penso che un'esercito tra cani e cacciatori sciolti tra i boschi non sia eticamente bello...però,essendo "l'ultimo arrivato £ della caccia al nero posso solo esprimere un giudizio spensierato.

---

Mi associo ai post di Aldorin-giamp50-Famigliadess sul fatto che tutte le cacce sono belle,affascinanti e ammalianti a discrezione della passione interiore di chi le pratica.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 12/02/2011 - 23:33
Tutte le cacce possono essere rispettabili, appassionanti e belle.

Il discrimine è solo ed esclusivamente come si fanno.

Le motivazioni e le finalità? determinano la qualità?!

FamigliaDess

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 12/02/2011 - 22:00
C'è chi nasce per diventare colombacciaio, e chi nasce per diventare cinghialaio. Le cacce sono belle tutte ma sono le emozioni che ci trasmettono che le differenziano. Tutto è soggettivo, Ciao!

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 12/02/2011 - 21:13
Che sia ingannevole d'accordo,ma che sia più brutale con il Colombaccio che con il cinghiale è sbagliato in quanto tante sono le volte  che passa indenne per tanti motivi.

Sbagliato dire anche che lo si mette fuori meschinamente  o a tradimento.

Tutte parole fuori posto o improprie.

Il cacciatore è il predatore ed il Colombaccio la preda. Il predato è sempre ingannato

Il cacciatore è il predatore ed il cinghiale la preda. Anche qui idem il  predato è sempre ingannato
Certo lui è la su che vola e noi  lo inganniamo con una tavola bella imbandita,ma altrimenti come dovremmo fare andare a nasconderci dietro un cespuglio dove pensiamo che passerà?  e sparare quando ci sorvola,ma allora cosi potrebbe  fare anche il cacciatore di cinghiale,aspettare che passi dove pensa  che lo farà? e sparargli.  Forse saremmo alla pari, ma non proprio perché la bestia viaggia in terra mentre il Re del cielo può essere alto,mentre il cinghiale non può fare la talpa viaggia sempre li a portata di fucile,anche tra la piante,ma anche allo scoperto appunto a portata di fucile .

Ecco un punto a vantaggio della nobile caccia al Colombaccio.
Vediamo ora dove è la differenza tra le due cacce.

Caccia al Colombaccio

Intanto posso essere solo ed avere si un bel gioco che attrae,sicuramente non improvvisato,ma studiato nei minimi particolari all'inverosimile meticolosità?,eppure tante volte lui non ci crede per un errore o per fatalità? o per fortuna sua,o per grande istinto e diffidenza e purtroppo non puoi fare nulla, ed ecco che lui ha vinto.

Ha volte però ci crede,lo ingannato bene,ha perso lui ma da Re: DOVE STA LA BRUTALITA  E LA MESCHINITA
Caccia al cinghiale

Una muta di cani e di urla che ribaltano la vallata(non a farsi che la bestia sia preavvisata del pericolo) ma a  farsi che tutti i cinghiali presenti si mettano in movimento.

Lui starebbe anche nascosto li nel forte del bosco ma ecco che ci pensano i cani a tirarlo fuori  ed obbligarlo a prendere una direzione,si perché non ha altre vie di fuga o scelta deve solo scappare diritto davanti ai cani  e se si ferma per  combattere è  spacciato perché purtroppo non c'è un solo cane,non è ad armi pari ,arriva una mandria brutale di cani,ma guarda  ho usato la parola brutale,ma che inganno meschino è questo,ma guarda ho usato la parola meschino.

Quindi un inganno meschino e brutale.

Quindi direi un doppio  punto a  favore della nobile caccia al Colombaccio.

Ma aspettate,la battuta non è mica finita  qui :diciamo che il cinghiale è forte ,è veloce ,anzi velocissimo,e furbo ed usa tutte le astuzie che madre natura gli ha dato, compreso l'istinto animalesco e guarda caso i cani non lo raggiungono,e lui poderoso  che corre all'impazzata verso la salvezza,su,su,su sempre più su,salta il reticolato salta il fosso,giù di nuovo per il sentiero,e poi salta ancora tra gli spini ed ,ecco quell'ultimo passaggio  lo riconosce ,e passato li tante volte,e li ormai in alto,sta per valicare e passare nell'altra vallata dove regna il silenzio e la salvezza. Ma non lo sa il predatore  gli ha fatto un tranello meschino. gli ha messo un altro cacciatore  li proprio in quel punto dove aveva la salvezza ed ecco echeggiare nell'alto del valico una scarica,che finisce,ma guarda lui è ancora vivo quel tizio non spara tanto bene ha sbagliato,ma che fa il cinghiale corre ancora ha girato sulla sinistra verso l'altro sponda  che conosce e dove  per forza è obbligato a passare perché nel frattempo stanno arrivando i cani,ecco ce l'ha quasi fatta,vede l'orizzonte di là? dell'altra vallata,ma purtroppo c'è ancora un altro messo li meschinamente ,e poi un 'altro e un altro ancora tutti sparano e purtroppo una pallottola da guerra lo raggiunge. E finita non ha più scampo,anche i cani brutalmente lo raggiungono .la battuta e terminata.
Ma aspettate io mi sono dimenticato di una cosa, devo tornare  indietro nella battuta  per vedere di contare dei punti fondamentali.

Sapete quanti sono altri 5 punti fondamentali dove l'azione è stata meschina e brutale

Quindi totale 7 punti a  favore della caccia al Colombaccio che non è quindi ne meschina ne tanto meno  brutale. Ingannevole si,come tutte le cacce,ma una caccia che è semplicemente e  grandiosamente un ARTE,quella di ingannare un RE. il RE dei cieli

Cosi il mio punto  di vista  Toscamerepapillon

uccideteli tutti che mi fate un favore,ma fate alla svelta..

ciao

colombaccio71

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 12/02/2011 - 20:56
x aldorin è quello volevo dire. no che una caccia sia meglio di un altra . ma che la caccia sia fatta non per fare numeri ma per passione . saluti

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 12/02/2011 - 20:52
tutti gli strataggemmi che si adottano per qualsiasi tipo di caccia sono studiati con l effetto "INGANNO"...vedi per le allodole, per i tordi per i colombacci per le anatre le pavoncelle ecc ecc ove per arrivare all accostamento e conseguente fucilata ,che per queste speci e' pressoche' impossibile' senza esser prima visti e scatenare una veloce fuga rimanendo con un palmo di naso, si adottano i vari stratagemmi di inganno che vanno dal richiamo vocale a quello fisico ecc ecc...ma vale la stessa cosa...,secondo il mio modesto parere, anche per il cinghiale perche' canettieri e cani creano disturbo e spavento al tal punto di spingerlo ingaro del pericolo verso le poste...!Non ce' invece inganno per la caccia alla lepre, ove e' puro confronto fra l' abilita dei cani e del conduttore a leggere le tracce del furbo selvatico, come per le beccacce e le quaglie coturne francolini galli starne... cioe' per la caccia con il cane! L inganno fa parte di tutte le cacce da capanno e nel caso di scacciarella per la caccia al cinghiale!

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 12/02/2011 - 20:48
Credo che le cacce, se ben fatte, siano tutte belle e tutte meritevoli di rispetto.

Sono contrario, per esempio, al registratore per chiamare gli uccelli: se sei capace di fischiare e sai stendere un gioco (in valle o al prato)qualcosa realizzi, ma se non hai "arte" stai giustamente a becco asciutto. (non che ti aiuti col registratore)

Le cacce son tutte belle, dal passero all'elefante, se ben fatte!!!!!!!!!!

Cioè se fatte ad arte. Questo il mio pensiero.

In merito poi a cinghiale o colombaccio, io credo che non ci sia differenza: da una parte l'uomo usa i cani e dall'altra i piccioni.

colombaccio71

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 12/02/2011 - 20:44
noi in pvov. lucca 18

colombaccio71

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 12/02/2011 - 20:42
questo è il mio punto di vista .visto che ognuno è libero di dire  la sua  io purtroppo per alcuni la caccia la vedo cosi prima di tutto rispetto del selvatico.......... .  comunque è sempre bello il confronto con altre persone .forse non sono stati colpiti i paragoni che avevo fatto?  saluti

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 12/02/2011 - 20:25
per palombaro e colombaccio 71......in prov di Siena il numero minimo di cacciatori partecipanti ad una battuta al solengo è 30. Al di sotto sei fuori regola passibile di verbale.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 12/02/2011 - 20:16
Bah...a me sembra che come sempre uno reputi la sua caccia migliore dell'altra...certo le cose illegali vanno represse (tipo il richiamo elettrico) ma se uno si mette sotto una quercia e spara ai tordi o ai colombacci alla lellera che c'è di male?

E poi...80 cani, 60 poste....in certi posti ne servono anche 70 di poste, in altri 30 gia sono troppe...voglio dire...che senso ha?

Se continuiamo a fare la solita solfa è meglio questo di quello non andiamo da nessuna parte....

La caccia è tutta bella, ognuno ha i suoi gusti e finchè resta nella legge non rompiamogli le scatole....

AH POI...AMMAZZI PIU TU SU UN APPOSTAMENTO FISSO O UNO SOTTO UNA LELLERA????

...

colombaccio71

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 12/02/2011 - 20:06
difficile fare paragoni per me che pratico tutte e due i tipi di caccia perchè ci possono essere 1000 varianti ma la caccia e una sola co il rispetto del selvatico che sia cinghiale  o colombaccio o tordo a fermo io conosco persone perchè non li definisco caccciatori che per le preaperture appastano e abbeverano i colombi davanti a gli appostamenti facendo scempi. che ne pensate di chi va ha sparare a fermo a i tordi co un registatore sotto una pianta . e chi caccia il cinghiale con 80 cani 60 poste e 15 scacciatori bella roba èèè .vuoi mettere come cacciamo il cinghiale noi con 10 cani e 20 poste e 3 canai.  in fondo noi con 30 cinghiali l'anno siamo piu' che contenti sentire i propri cani che tracciano vanno a fermo  seguitano  cosi' mi godo  la battuta dove puoi riconoscere il tuo cane come lavora .come puoi capire come caccia la tua muta in un branco di 80 cani? è come cacciare il colombaccio sul palco con il gioco volantini cimbelli rulli ribaltine ecc,ecc. e chi và?  sparare a i colombi sotto una quercia a fermo io è li' che vedo la differenza e non la vedo in generale la  fra vera  caccia al colobaccio o vera caccia  al cinghiale saluti.