FORUM Club Italiano del Colombaccio

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #21 il: 12/02/2011 - 15:53
X Colombaccio50

Colombaccio50

Visto che parli di numeri per farmi una critica

Eccoti il copia incolla della mia replica  n° 151 di una discussione del forum :

«»?Pensa un cacciatore in Portogallo fa 700 Colombacci alla settimana,io mi preoccupo se ne faccio magari,dico magari 250, in una stagione di 4 mesi, e chiedo che vengano richieste nuove regole e tu mi dici che sto coltivando il mio orto.»?»?
Era una mia replica sul fatto che mi dicevi che volevo fare i miei interessi,e quindi non credo di avere fatto  nessuna dichiarazione di prese fatte, perché se tu leggi bene ho detto magari 250 e quindi non è bello  prendere quello che ti pare utile prendere a te per scrivere  interpretazioni tue a svantaggio degli  altri(questo lo fanno i politicanti).

Visto che ci siamo,a proposito di numeri, se vuoi ti do dei numeri, fatti dalle tue parti con l'asta sugli svernanti da cacciatori del luogo.
Te l'ho scritto un'altra volta che tante volte quando raccolgo il Colombaccio ucciso mentre ne pettino le piume come per ricomporre la sua sagoma spesso  nella mia mente gli chiedo scusa,perché in quell'attimo ho forse e sicuramente stoppata  una travolgente poesia,ma tu questo forse non lo puoi capire.

Questo per dirti che ho anche il diritto di fare qualsiasi poesia sul Colombaccio.
A proposito di numeri come mai dalle tue parti in Toscana,San Rossore,Migliarino, e giù giù dove ci sono tutte quelle tenute dello stato e altro ancora con habitat e boschi eccezionali senza contare l'entroterra toscano coperto da boschi di  leccio ci sono solo si e no 20/30000 Colombacci.

Non ti sembrano troppo pochi con tutta quell'estensione di boschi.

Pensa a Mesola dopo trentanni di cattiva gestione ne rimangono d'inverno sicuramente 10/15000 e quest'anno forse grazie alla ghianda c'era anche qualcosa in più.

Il Bosco Della Mesola  che  è appena 6/7 chilometri quadrati  ne contiene d'inverno la metà?  di quelli di tutta  l'intera  Toscana.

I conti non mi tornano.

Non sarà? che a forse di dai e dai dentro a  più non posso come vuoi  e dici di volere fare   tu e la maggioranza di voi  non vi siete accorti che li dove  ne potevate avere una popolazione di svernanti di almeno 200000 (duecentomila) e anche più  a dire poco ce ne sono invece tanto pochi.

Una miseria per un habitat così ideale.

Come mai non crescono.

Ciao e bonnaaaaaaaaaaaaaa!!!!! come dici tu

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #20 il: 12/02/2011 - 15:47
Con un pò di anticipo quest'anno la natura si stà? risvegliando.

Le erbe hanno ripreso l'accrescimento ed ogni giorno ne aumentano la velocità?.

Gli animali intensificano le attività? ed iniziano i corteggiamenti.

Tutta la natura stà? per entrare in quel fermento spasmodico teso alla riproduzione per il mantenimento/rafforzamento delle specie, siano esse vegetali che animali.

Che spettacolo!

Purtroppo molti della nostra specie umanoide non sono in condizione di poter contemplare la Natura o, pur essendolo e pur guardando, non vedono.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #19 il: 12/02/2011 - 11:17
per Denis
l'ho riletta ancora una volta.
Non è che è un addio alla caccia? (La fotocamera digitage?)
Mi dispiacerebbe, adesso che ti ho conosciuto. Dai che la poesia si può fare anche col fucile in mano. O no?
Ciao.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #18 il: 12/02/2011 - 11:07
x colombaccio50

te ne accorgi che di questa nostra personale diattriba... chiamiamola così, non ne frega niente a nessuno... tanto meno a me.

Preciso che io tiro il collo ai piccioni quando hanno due mesi d'età? e anche meno e sono teneri teneri. Li regalo... non li mangio.

Non ucciderei mai al mondo un mio richiamo.

Tu, invece, con questo tuo modo di dire e di fare... va a finire che ti stai avvicinando ai Francescani. (Sarai mica un infiltrato... stai attento che mò ti schedo pure io...)

Adesso vado a fare la spia "di là?".

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 12/02/2011 - 05:38
DELDUE, c'è ne una che al momento costa 999 euro(è HD con tre sensori e la qualità? dell'immagine è superiore a tutte le altre che pavoneggiano magari solo decine di mega pixel sono HD ma avendo un solo sensore),quindi aspetto che esca il modello successivo o che altre marche vadano in concorrenza,poi il prezzo dovrebbe calare.

Communque non è cosi facile fare filmati e seguirli in volo senza farsi vedere.

Ciao

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 12/02/2011 - 05:31
Aldorin

Hai detto la parola giusta che ti rubo.Per me  loro i Colombacci  ci vedono proprio come dei guerriglieri nei loro confonti,e forse non solo loro.

Rimango della mia idea,perchè é ormai l'animale più cacciato d'Europa.

Ciao

DELDUE

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 11/02/2011 - 21:39
Spero che tu la compri e ci fai qualche buon video che ci farai vedere non di quelli dove si spara solo.

Io mi ero un po informato ma per avere una telecamera decente per tali riprese mi avevano chiesto una fortuna.

Complimenti ancora per la poesia piu la leggo e piu la trovo bella.

Saluti

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 11/02/2011 - 20:59
Denis

In effetti, se penso al mio rapporto coi piccioni che ho in voliera e a quello coi colombacci... mi viene da pensare che proprio i miei piccioni siano meno ansioni nei miei confronti rispetto al colombaccio.

Forse hai ragione tu. Ma fanno bene i miei piccioni ad essere meno ansiosi?

Sta di fatto che ai piccioni tiro il collo esercitando su di loro tutto il mio potere umano, mentre ai colombacci sparo solo dopo che sono riuscito a posarli. Cosa voglio dire? Che secondo me sono meno protetti proprio nei miei confronti i piccioni che posso liberamente uccidere provvedendo ad allungare loro collo.Il colombaccio devo guadagnarmelo e tante volte vince lui. No... dai... la caccia non è una guerra. Almeno per me. Il mondo è bello perchè è vario. Figurati se tutti la si pensasse allo steso modo.

E poi già? abbiamo le tute mimetiche addosso... va a finire che ci chiamano guerriglieri al posto di cacciatori!?
A presto, Rinaldo.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 11/02/2011 - 20:56
Ciao DELDUE

Guarda che communque di terza ho sempre un tre,partendo di prima con un 5 senza contenitore  alla terza ho per forza un tre anche se ormai lo sparo raramente.

Ma poi dipende posso anche avere un sei di prima.

Mi sa che per quest'altro anno avrò spesse volte una videocamera hd con tre sensori (sto aspettando che cali il prezzo)

Ciao

colombaccio71

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 11/02/2011 - 20:53
complimenti denis veramente bellissima mi ha colpito molto e fà? pensare all'amore che abbiamo tutti noi per questo spettacolare animale saluti

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 11/02/2011 - 20:49
Grazie Aldorin,ero quasi tentato ad ascoltarti,ma a dire la verità?,l'ansia la facciamo venire noi a lui.

A me piace più così con la parola guerra anche se puo sembrare forte fa capire ciò che effettivamente lui subisce.

Se fossimo noi al posto suo l'avremmo noi l'ansia e sicurissimo che ci sembrerebbe una guerra.

Grazie di nuovo,nessuna presunzione da parte tua,.

Se poi a Sauro gli serve,non ci sono problemi,va benissimo,ne sarei lusingato.

Ciao.

Grazie tante a tutti.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 11/02/2011 - 20:36
Aldorin

Si e` bella.

Avevo consigliato anch'io Denis di mandarla a Sauro,proprio perche
e
un bel lavoro.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 11/02/2011 - 20:23
Denis
l'ho riletta. Davvero intrigante. Se posso permettermi... ma se proprio posso permettermi... cambierei una sola parola "guerra".
Un abbraccio forte. Al posto di guerra metterei "ansia"... o qualcosa del genere.
E poi fa un pò come ti pare e scusami per la mia arrogante presunzione.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 11/02/2011 - 15:19
questa va mandata a Sauro (Progetto Colombaccio) che sta cercando articoli, foto, poesie...
mo vado a rileggerla.
Ciao Denis e ti abbiamo scoperto "poeta".

FamigliaDess

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 11/02/2011 - 09:08
Comlimenti Denis,veramente bella,dedicata ad un meraviglioso essere....Sua Maestà