FORUM Club Italiano del Colombaccio

Conte61

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #119 il: 14/02/2011 - 21:12
x Denis mi sembra che sia tutto a sfavore tuo ma non è cosi,se non cacci in un appostamento ad ottobre e novembre non vuol dire che fai un piacere a noi (dico noi perche penso che siamo in tanti a pensarla cosi)a farci cacciare il martedi e il venerdi ma è soltanto per te.Vuoi recuperare in gennaio chiudendo la caccia inizia te a stare a casa cosi una persona in meno,fai le proposte per le riserve ma sotto sotto  ci vai,bravo buon esempio come ho dette parli bene ma razzoli male.Per quanto riguarda i francesi che facciano come gli pare ripeto noi siamo in Italia e come dice ugo cerchiamo di mantenerci quel poco he abbiamo,io devo imparare da loro?Ma non ci penso nemmeno che stiano a casa sua fanno stragi e poi vogliono insegnare a noi.Per le oasi in Toscana devi imparare tante cose guardati Mesola che è meglio.Ti devo dire una cosa,non mi è piciuto  essere stato rappresentato da te nell'ultima riunione del club perche questo non è il pensiero (secondo me )della maggiopparte dei tesserati.Admin parli bene ma stasera ti funziona il pc, non ti preoccupare se la verita è zizania fai bene a cacciare le persone dal forum.

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #118 il: 14/02/2011 - 21:07
X TOSCOMEREPAPILLO....detta fra me e te, tanto non ce sente nessuno...da te una gaf cosi' grossa non me l aspettavo te pare che in tanti anni che sei cacciatore non hai mai visto i colombacci fa il volo ad "ALTALENA" nel territorio prescelto per attirare la femmina?altro che tortoloni l unico animale che tuba in certo modo e' il colombaccio e non ci sono assomilianze con nessun altro tipo di pennuto che sia tortora o piccione!il colombaccio nella danza di corteggiamento ha lo stesso atteggiamento delle tortore facci bene caso...o i colombacci bergamaschi "lo fanno strano... o io so mbriaco e non me ne accorgo...ma so astemio quindi...."!

con simpatia al caro amico RIMESCOLO!

admin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #117 il: 14/02/2011 - 20:57
per conte 61: se vuoi esprimere le tue idee riguardo a capanni,leggi,e modalità? di caccia al colombaccio mi va tutto bene , ma in quanto ad amministrare il sito( con due pc in casa e tutti e due a riparare me li hanno ridati dopo natale) penso di cavarmela bene da solo.Sono circa 4 anni che gestisco il tutto da solo e sono partito con conoscenza pc zero e con l'infarinatura di un grande amico che quando poteva mi dava  una mano a creare tutto questo. quindi per chi mi conosce sa che sono una persona onesta e affidabile e non invento scuse infantili come tu mi hai accusato di fare. i moderatori ci sono e fanno il loro dovere cercando di ingoiare tutti i rospi possibili per non creare confusione al momento che verrà? modificato il forum ci saranno regole più precise da rispettare per tenere fuori dal forum chi scrive per mettere zizzania.

BOSETTIUGO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #116 il: 14/02/2011 - 20:38
X Denis.Appoggio al 100x100 ciò che ha detto Conte61.Se i cacciatori della mia regione(Lombardia)sapessero le tue proposte:non cacciare il colombaccio dalle meta di novembre in poi-usare due colpi-aumentare le distanze dai dormitori(3-4km)-massimo di catture poi stop-ecc.ecc.non sò la reazione che avrebbero.Siamo tartassati abbastanza,quello che c'è rimasto meglio tenercelo stretto.E se i colombacci(invernali)non escono dalle riserve o dalle oasi e sono furbi,non curano,MEGLIO,è li il bello,pochi ma sudati.

Un saluto Ugo

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #115 il: 14/02/2011 - 20:05
Xconte 61

1° Ho parlato del martedì e venerdì solo per ottobre e solo per chi caccia con il metodo delle cacce tradizionali in appostamento fisso in ottobre. Quindi non a favore mio che non ho niente di tutto ciò.

E comunque ho sempre detto recupero del martedì e venerdì perdendo gennaio quando caccio io,quindi doppio vantaggio per gli altri in ottobre a  sfavore mio.

2° Le riserve non le ho inventate io,e ho lanciato delle idee sul limite carniere e anche altre idee contro le riserve..vai a  leggerti bene le mie proposte contro le riserve. Quindi non a favore mio come dici tu. Cosa sai tu che rapporto ho io in A.F.V. Per quanto riguarda il budget(si scrive così)di carniere ho fatto una proposta di massimo 150 Colombacci all'anno.

3° per quanto riguarda le Palombieres io parlo di quello che ho visto in un filmato,se tu ne hai visti altri non te la prendere con me,primo non ho mai detto di essere favorevole a questo modo di catturare nelle palombieres,e comunque prima di criticarle  mi voglio documentare bene e non sarai sicuro tu a documentarmi. Non faccio come te che ti sei buttato a capofitto contro di me e contro i Francesi (come  li hai chiamati :amici miei nominando la vergogna).

Troppo davvero devi imparare dai francesi tu ancora:esistono pochissime palombieres in Francia e migliaia di francesi che ti possono fare scuola su come gestire la caccia al Colombaccio.

Anche io non ho mai trovato un Colombaccio in 30 anni di caccia che abbia l'anello,ma ciò non significa nulla,e non significa nemmeno che non vengano inanellati nelle palombieres.

4° I Colombacci che vengono inanellati sui Pirenei nelle palombieres non vengono di sicuro in Italia. Quelli vanno verso la penisola  iberica. La piccola corrente  in attraversamento del territorio francese  proveniente dal nord/ovest Europa e nord Europa che gira verso la Liguria è quella che è passata nella vallata del Rodano e quindi non vengono sicuramente presi nelle reti delle palombieres.

5° non ho necessità? di vedere le oasi toscane,fortunati  voi che le avete e non ne dubitavo,ho solo detto che le oasi sono utili in tutta Italia,non ho detto che non avete oasi in toscana,c'è qualcosa che ti ha turbato se ho parlato di oasi ?

6°il pensiero che posso anche accettare di cacciare un anno si e uno no significa che sono consapevole che siamo in tanti,anzi in troppi sul nostro territorio e fare un anno si uno no  non mi turberebbe minimamente. tutto qui

Non c'è motivo che tu mi risponda in questo modo comincia te che io non ti vengo dietro.

7°Che tu non vada nelle riserve o all'estero non significa nulla,il rispetto lo si deve avere anche cacciandolo solamente in Italia sul territorio diciamo libero,senza con questo volere dire che tu non abbia rispetto di lui.

8° Mi fa piacere che l'uccello blu (non azzurro) venga rispettato da te.

9° con questo chiudo per ora  ogni replica  con te.

Grazie,ciao

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #114 il: 14/02/2011 - 18:42
Caro Rimescolo
la tua offerta di collaborazione vale quanto tutti i post di questo forum. (adesso forse esagero un pò...) Ma a far chiacchiere tutti sono bravi (io compreso) mentre ad offrirsi per lavorare già? ne trovi meno. Ti consiglio di metterti in contatto col Dott. Sauro Giannerini (il nostro Saurino...) e poi vedrai che lui ti trova qualcosa di utile da fare.

Il colombaccio merita le nostre attenzioni anche fuori dal momento di caccia insomma.

E vedrai che Sauro saprà? come sfruttare la tua buona volonta. GRAZIE a nome di tutti gli amici del Club.

toscamerepapillon

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #113 il: 14/02/2011 - 17:49
Ribaltina ciao, io abito a Campiglia M/Ma, se posso fare qualcosa di concreto, volentieri, senza pretese, a disposizione.

una saluto,

Rimescolo

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #112 il: 14/02/2011 - 16:54
Rimescolo

C'e
progetto colombaccio,perche
non ti metti in contatto con il dott.Sauro Giannerini?

toscamerepapillon

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #111 il: 14/02/2011 - 13:43
Ad Aldorin, Vasco e chi è interessato: offro disponibilità? a fare qualcosa di concreto, inanellamento di colombacci, sopralluoghi in posti e luoghi di interesse venatorio per la conoscenza approfondita della specie,ecc.ecc.. raggio di disponibilità? 50/60 km.

Ormai dopo tre mesi di confronti e di esternazioni spero mi conosciate.

Con rispetto saluto,

Rimescolo

Conte61

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #110 il: 14/02/2011 - 07:51
x Denis se non li lasciamo in pace almeno il martedi e il venerdi allora si che li mandi nelle riserve,ti torno ha ripetere due cose una che la caccia non si puo fare a persona come vuoi te a proprio comodo due nelle riserve non si deve cacciare la selvaggina migratoria per nesum morivo (cosi anche te vai nel terreno libero)mi sembra che vuoi difendere troppo queste riserve alle 14 le piu volte la caccia è fatta.Dicci quanto è per te il baget delle catture in un anno e vedrai che mi trovi d'accordo,per quanto riguarda le palombiere ti potrei far vedere dlle cassette che non annellano ma mangiano compreso i preti dei paesi questa è una vergogna dei tuoi amici francesi,mai trovato un colombo anche per sbaglio anellato in francia con tutti quelli che perndono e come dici te rilasciono anellati uno per sbaglio in venti anni di caccia lo dovrei aver ammazato.(ora mi dirai che non vengono in Italia ma una piccola parte scende giu)Se vuoi vedere le oasi fatti un giro a Siena e ti levi la voglia ed è giusto cosi.Per cacciare un anno si e uno no inizia te con tanti altri poi alcuni di noi ti vengono dietro io no personalmente e ricordati che io lo rispetto tantissimo l'animale azzurro e non mi permetterei mai di ammazzarlo nelle riserve e fuori d'Italia.Un saluto

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #109 il: 14/02/2011 - 05:51
X Conte 61

Vedo che anche tu non afferri un fattore importante in quello che ho scritto per quanto riguarda il martedi e il venerdi.

Dico che è preferibile cacciarlo (parlo del Colombaccio) tutti i giorni in ottobre piuttosto che incessantemente menargli adosso da settembre fino alla chiusura e adesso tanti bramano anche il mese di fabbraio.

Caso mai vanno lasciati in pace di più d'inverno.

Per quanto riguarda le A.F.V.tieni conto che dentro ci vanno perchè non gli lasciamo appunto in pace di fuori, e non sono affatto scemi questi Colombacci(come dici)proprio per questo motivo.Di fuori gli si mena addosso per 5 mesi.Che dovrebbero fare.

Un idea io l'ho lanciata.

Tetto o plafond massimo di catture dato dalla sommatoria di giornate fatte +cacciatori e catture fatte.si chiede a chi di dovere di combattere il fenomeno mettendo questo limite:un tot animali.se catturano subito arrivando al totale  la caccia è chiusa per il Colombaccio. Se dileguano il totale nel tempo facendo diminuire il numero di cacciatori e di giornate cacciano per più tempo,ma sempre con il tetto massimo da non superare.

NUMERO TOT in base agli ettari e in base all'habitat reale esistente.solo così puoi pensare di mettere un fermo perchè tanto sai bene che regna il dio soldo e le AFV esisteranno sempre.

Per quanto riguarda il limite orario 14.00 come ha scritto qualcuno eccome se sarebbe un limite.

Poi ci sono altri limiti da mettergli,non sto a dilungarmi.

E inutile piangere che i Colombacci stanno dentro le A.F.V.

Siamo noi a mandarceli li dentro.

Sappi che in Palombiere i Colombacci vengono annellati e poi rilasciati,quindi non bisogna dire solo male ma documentarsi anche a volte.

Sappi che in Francia hanno fatto tantissime oasi che hanno stoppato la migrazione del Colombaccio.

Tu prova a fare un oasi qui in italia.

Il cacciatore italiano non ha ancora purtroppo capito che le oasi sono i serbatoi della caccia alla migratoria.

Se anche chiudi la caccia alla migratoria li i Colombacci ci andranno lo stesso PERCHE AVRANNO LA TRANQUILLITA.

E poi considera che purtroppo siamo ancora tantissimi per non dire troppi.

Io sarei disposto di cacciare un anno si  e uno no,ma per arrivare a questo bisogna pensare oltre ,oltre,oltre,oltre ancora.

Ciao

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #108 il: 13/02/2011 - 23:23
ma siete fuori o ci fate? davvero potete pensare che scambio le tortore per colombacci?no a parte gli scherzi mi sto preoccupando...se volete ve li filmo e vi faccio vedere che sono colombacci...nella zona periferica di bergamo ce ne sono tutto l anno svernano e poi nidificano qui in queste zone e le tortore dal collare le conosco anche io! cavolo ne ho un pajo di coppie che fanno praticamente queste giostre di fronte al mio ufficio li ho visti posati e non molto lontani e sono colombacci al 100%!sono astemio e non mi drogo quindi non ho allucinazioni!

Conte61

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #107 il: 13/02/2011 - 21:04
se ero io al tuo posto chiamavo subito la forestale non la provinciale che è d'accordo con loro,mi sembra veramente una vergogna,ammazzano colombi beccace e questo è caccia?Ma fatemi il piacere molti di loro con la scusa del cane vanno ha caccia un mese in piu, quando è chisa è chiusa per noi e per loro o sbaglio?Saluti

storno2

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #106 il: 13/02/2011 - 20:55
Ciao Conte61

sono d'accordo con tè su tutto quello che hai detto ( senza polemiche  ) e ti dico una cosa che è successa proprio in un'azienda faunistica venatoria dove proprio io mi son trovato sabato verso l'una passando dentro l'azienda ( dove non faccio il nome ) c'è una strada che passa nel mezzo e spacca la riserva in due e nel quale questa strada porta anche fuori dove volevo controllare il confine in cui in questo gennaio i colombi sono usciti. Allora cosa è successo : i colombi vengono lì per mangiare ma vanno in un'altra riserva a dormire ma l'ORRORE o la cosa MESCHINA è che facevano dentro quest'azienda delle battute sia al fagiano che alle anatre ma la cosa è che i colombi per andare a dormire nell'altra riserva passavano proprio sopra il lago ed i cacciatori tiravano anche a loro.............................Ora ditemi che CACCIATORI ERANO::::::::::::::::::::::: RISPETTO MA DI CHE ? BISOGNA CHE TUTTE LE AZIENDE FAUNISTICHE VENATORIE AZIENDE AGRITURISTICHE NON DEBBANO PIù CACCIARE I MIGRATORI DENTRO SENZA VEDERE QUESTI SCEMPI ED ERAVAMO AL 12/2/2011 LA CACCIA COME  è   PER NOI.................... CHIUSA ...................

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #105 il: 13/02/2011 - 20:37
ciao CONTE 61...su talune cose mi trovi pienamente in sintonia col tuo pensiero,altre un pò meno.

CMQ una stretta di mano e un benvenuto tra noi.