Xconte 61
1° Ho parlato del martedì e venerdì solo per ottobre e solo per chi caccia con il metodo delle cacce tradizionali in appostamento fisso in ottobre. Quindi non a favore mio che non ho niente di tutto ciò.
E comunque ho sempre detto recupero del martedì e venerdì perdendo gennaio quando caccio io,quindi doppio vantaggio per gli altri in ottobre a sfavore mio.
2° Le riserve non le ho inventate io,e ho lanciato delle idee sul limite carniere e anche altre idee contro le riserve..vai a leggerti bene le mie proposte contro le riserve. Quindi non a favore mio come dici tu. Cosa sai tu che rapporto ho io in A.F.V. Per quanto riguarda il budget(si scrive così)di carniere ho fatto una proposta di massimo 150 Colombacci all'anno.
3° per quanto riguarda le Palombieres io parlo di quello che ho visto in un filmato,se tu ne hai visti altri non te la prendere con me,primo non ho mai detto di essere favorevole a questo modo di catturare nelle palombieres,e comunque prima di criticarle mi voglio documentare bene e non sarai sicuro tu a documentarmi. Non faccio come te che ti sei buttato a capofitto contro di me e contro i Francesi (come li hai chiamati :amici miei nominando la vergogna).
Troppo davvero devi imparare dai francesi tu ancora:esistono pochissime palombieres in Francia e migliaia di francesi che ti possono fare scuola su come gestire la caccia al Colombaccio.
Anche io non ho mai trovato un Colombaccio in 30 anni di caccia che abbia l'anello,ma ciò non significa nulla,e non significa nemmeno che non vengano inanellati nelle palombieres.
4° I Colombacci che vengono inanellati sui Pirenei nelle palombieres non vengono di sicuro in Italia. Quelli vanno verso la penisola iberica. La piccola corrente in attraversamento del territorio francese proveniente dal nord/ovest Europa e nord Europa che gira verso la Liguria è quella che è passata nella vallata del Rodano e quindi non vengono sicuramente presi nelle reti delle palombieres.
5° non ho necessità? di vedere le oasi toscane,fortunati voi che le avete e non ne dubitavo,ho solo detto che le oasi sono utili in tutta Italia,non ho detto che non avete oasi in toscana,c'è qualcosa che ti ha turbato se ho parlato di oasi ?
6°il pensiero che posso anche accettare di cacciare un anno si e uno no significa che sono consapevole che siamo in tanti,anzi in troppi sul nostro territorio e fare un anno si uno no non mi turberebbe minimamente. tutto qui
Non c'è motivo che tu mi risponda in questo modo comincia te che io non ti vengo dietro.
7°Che tu non vada nelle riserve o all'estero non significa nulla,il rispetto lo si deve avere anche cacciandolo solamente in Italia sul territorio diciamo libero,senza con questo volere dire che tu non abbia rispetto di lui.
8° Mi fa piacere che l'uccello blu (non azzurro) venga rispettato da te.
9° con questo chiudo per ora ogni replica con te.
Grazie,ciao