Secondo studi scientifici non e che lo dico io a febbraio siamo ancora in pieno inverno,quindi gli uccelli migratori sono solo di spostamento e non di migrazione prenunzile(ripasso).In questo periodo si fermano in determinati luoghi abbastanza numerosi per far abbufate di cibo ingrassando(ad.esemp.i turdidi).Se non viene minimo la metà? di marzo il ripasso non avviene,anche nel caso degli uccelli stanziali vale la stessa cosa i primi accoppiamenti avvengono sempre verso metà? marzo anche vedendo esperienze personali.A febbraio forse solo i merli e qualche altra specie incominciano a costruire il nido anche se in quel mese non ne ho mai visto uno.Chi dice che a febbraio incomincia il ripasso e la nidificazione o e un finto e falso ambientalista,o un bracconiere o non capisce niente.Parlando dei colombacci,io i primi corteggiamenti di amore li ho visto i primi di aprile alzandosi in alto schioccando le ali per alcune volte e poi scendendo lentamente in picchiata come fanno pure le tortore.La caccia a febbario e provata che non fa nessun danno,como tra l'altro avviene in altri paesi europei che si protrae almeno fino al 20 febbraio come in francia,spagna,portogallo,ecc e altre fino al 28 come la grecia,polonia,ecce e altre fino a marzo come romania,serbia,ecc.