FORUM Club Italiano del Colombaccio

DELDUE

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #29 il: 09/02/2011 - 18:53
X Aldorin non avevo ancora letto la scrivo anche io la lettera speriamo chi ascolti di solito Babbo Natale esaudisce i desideri no!!!

Cerchiamo di pensare un po piu avanti e di lasciare qualcosa di buono a chi come moi potra godere e fruttare tanta bellezza e perfezione, massima espressione della natura COLOMBACCIO

Saluti colombacciai

DELDUE

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #28 il: 09/02/2011 - 18:46
x C67 leggi bene quello che ho scritto non ho mai parlato di colombacci che in questo momento sono nidificanti altrimenti non sarei neanche da prendere in considerazione.saluti.

X c50 Per quanto riguarda la tua teoria del martedi e venerdi di silenzio venatorio non sono d'accordo ma neanche contrario è da valutare che il colombaccio impara in fretta lo si sa tutti noi appassionati per quanto riguarda la afv no comment su quello che succede dentro mi trovo in accordo con te,pero è anche vero che se non ci fossero dove si potrebbero fermare i colombacci in terreeno libero in italia con la pressione che hanno de parte di noi cacciatori come detto in un altro post in un altra nazione,sempre mie personali supposizioni saluti.

X Aldorin spero che si possa fare qualcosa di buono tra Italia Francia Spagna per la passione della mia vita il colombaccio e logicamente per la sua caccia

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #27 il: 09/02/2011 - 18:43
vedi giancarlo
aggiungo un commento al tuo post per dire che, secondo me, sarebbe un grande successo poter continuare a fare ciò che facciamo ora. Vale a dire usare richiami vivi come pare a noi e tutto il resto...capanni sugli alberi... zimbelli... ecc ecc

C'è chi se la passa peggio... pensa  Sardegna... Piemonte... Molise e poi non so... dove è categoricamente vietato l'uso di richiami vivi. Ma pensa anche a nazioni tipo Gran Bretagna o agli USA... dove ogni tipo di richiamo vivo è bandito. Non a caso i cacciatori d'acqua americani usano richiami meccanici che simulano il vivo...

Ecco. se potessi chiedere un regalo a Babbo Natale... nella mia letterina scrivere: Caro Babbo Natale fammi continuare per sempre ad andare a caccia così.

Sarà? che mi accontento di poco!!!!

GIANCARLO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #26 il: 09/02/2011 - 18:33
giusto Colombaio,pero' vedi..il problema...e' che gia' da anni  ci pensano "loro" ,e se ci venisse dato anche un solo giorno in piu'...o aggiungendo altre specie specie,non sarebbero per noi solo "abbattimenti"...ma sopratutto un punto a nostro favore,,,per far valere quei pochi diritti rimastoci.saluti.

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #25 il: 09/02/2011 - 18:11
x aldorin...un tempo .....col gentilsesso.....@:)

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #24 il: 09/02/2011 - 18:09
c67....leggo e partecipo non da molto alle discussioni su questo forum......

Non ho la presunzione di avere verità? assolute e certezze matematiche su quello che sostengo,però dal 1989 che seguo colombacci ho avuto ed ho occhi per notare "l'INVOLUZIONE" che la caccia ha avuto su questo splendido migratore.

Te come me,ritieni che ci siamo più "accaniti" e più specializzati nell'insidiarli....colpa anche dl legislatore che a furia di stringe ha fatto rimanere solo LUI assieme al NERO e poco altro come "preda ricercata"e accessibile.

E quindi non ritieni sensato,giusto e conveniente "tagliare,sistemare NOI il bosco intorno al nostro appostamento,per lasciar su le migliori piante" piuttosto che lasciarlo fare ad albanesi e montenegrini(li ho portati come esempio NON per razzismo ma per rendere idea di cosa voglio dire)????

Mi segui nel ragionamento ??

Capisci dove voglio andare a parare ??

Oppure devo frugarmi in tasca per cercar pure la tessera della LIPU ??  @:)

GIANCARLO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #23 il: 09/02/2011 - 18:05
...pienamente d'accordo Aldorin,..ma allora xche' non mettere un numero annuo di colombacci per ogni singolo appostamento?...io un giorno ne posso fare anche trenta..ma puo'anche essere che il giorno dopo...vada a zero,dico che ..avendo a dispozione..un certo prelievo per stagione con severe multe x chi non rispetta questo prelievo.lo si puo' salvaguardare di piu',io parlo per me..andando solo il sabato e la domenica,sarebbero piu' che sufficienti, ho sempre fatto la caccia allo storno da sempre,ma ..ahime' da quando e' entrato in deroga,,mi sono dato al colombo...io...come tanti altri, d'accordo con c67...le specie cacciabili si restringono sempre piu',ma oltre che a noi...spetta anche alle associazioni salvaguardare un po' il tutto...ma...emmmmm...un tastaccio molto dolente.ciao

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #22 il: 09/02/2011 - 17:50
per colombaio senese: adulatore! Mi dai meriti che non ho!!!

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #21 il: 09/02/2011 - 17:44
..X ALDORIN...posso rubarti la tua grande dote di saper parlare e spiegar le cose ????   @:)

colombaccio67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #20 il: 09/02/2011 - 17:42
xcsenese nessuno ti dice che sei del wwf io rispetto il tuo pensiero perche' ti ritengo una persona in gamba che ne capisce di questa caccia, vedi la risposta e' esatta eravamo di piu' come numero di cacciatori ma molti meno a cacciare il colombo perche' vedi a forza di restringere le specie cacciabili tutti ci dedichiamo al colombaccio.era questo che volevo far capire, comunque tutto sommato dalle mie parti quando passano ti gira la testa da quanti c'e' ne allora vedi anche se gli diamo addosso come dici te dei colombacci c'e' ne sono ancora a milioni! cordiali saluti c67...

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #19 il: 09/02/2011 - 17:23
Se può essere di qualche interesse... segnalo che in Sicilia i colombacci nidificano tutto l'anno. Senza interruzione. E questo può succedere (forse) anche nei grandi parchi cittadini. Ho notizie di colombacci di un mese... poco più... uccisi in gennaio. In quanto poi all'Europa ed alle stragi... credo siano "gli altri" a doversi adeguare al nostro modo di fare e non viceversa.

Non scordiamo mai che l'Italia è forse l'unico (o uno dei pochi) paese che concede l'accesso ai fondi privati e che considera la selvaggina proprietà? dello stato e non dei proprietari terrieri. Fatto questo distinguo... appare scontato capire il senso delle cose che accadono fuori dai confini. Se in Gran Bretagna il colombaccio è considerato nocivo (e riceve fucilate tutto l'anno) è perchè lo considerano alla stregua di un topo. Un animale in competizione con l'uomo da estirpare. Per il resto del continente... credo che un documento condiviso da Francesi, Spagnoli ed Italiani possa rappresentare un buon punto di partenza. Ripeto, saranno gli altri che non hanno limiti giornalieri di carniere a doversi adeguare a noi e mi sembra che questo problema (del carniere esagerato) se lo stiano ponendo proprio i club francese e spagnolo (non noi). Proprio l'altro giorno... al direttivo del club... si parlava dei numeri massimi ammessi per legge in Italia ed abbiamo appurato che si va da un minimo di 10 colombi ad un massimo di 30 (sono leggi e regolamenti regionali, se non provinciali...)

La mia domanda è questa: quando avete raccolto dieci colombi... non vi siete divertiti a sufficienza? Avete bisogno di procacciare il cibo per la famiglia che cresce?

Un mio amico che va spesso all'estero a caccia (io non sono mai andato) mi raccontava un fatto successo in Ucraina. Era alle anatre e la guardia specificò chiaramente che non ne potevano uccidere più di dieci per volta (per giorno). Le giornate di caccia erano tre per settimana. Il mio amico ed ancor più un suo compagno di caccia si lamentò col dire che era poco. La guardia rispose: "Forse riesci a mangiarle tutte in una settimana?)

Ecco io credo che nel 2011 si debba dare un senso diverso alla nostra passione. Se nel 1950 (quando sono nato io) la caccia era anche un modo per sfamare la famiglia... oggi non lo è più. E per nostra fortuna.

Ripeto: per me dieci colombi sono un bel rozzo! E sono un bel rozzo anche dove ce ne sono tanti. Se poi i cacciatori sono due o tre... ma cosa volete "tritare". Non vi bastano 30 colombacci? Purtroppo la caccia è diventata consumistica... come tutta la nostra società?... e non si riesce più a godere di "numeri" che a me sembrano realisticamente accettabili. Forse chi fa "la marmellata" di colombi si diverte di più?

Personalmente credo che quando il mandorlo comincia a muovere... sia ora di dedicarsi ad altri spazi della nostra grande passione.

Finisco... ormai vi avrò rotto... per dire che l'accoppiamento dei colombi non avviene in due giorni. I maschi devono conquistarsi un territorio (rugando e volando) e poi devono conquistare una femmina... e poi devono scegliere un albero... e poi devono fare un nido... e poi forse devono farne un altro perchè il primo è stato visitato da predatori... insomma il fatto che due colombotti prendano il volo da un nido e un processo che richiede mesi. E se noi continuiamo a menarli... il loro tempo si restringe.

Ho finito... scusatemi: mi sono dilungato troppo. Alla prossima (più corta aggiongerà? qualcuno.)

GIANCARLO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #18 il: 09/02/2011 - 17:10
...in questi giorni..mi stanno arrivando un casino di email di agenzie che organizzano viaggi all'estero per la caccia al colombo...ripeto, a questo punto non credo che siano i 10/20 giorni in piu'che danneggierebero la specie,,ma quelle mattanze che vengono fatte fuori,...ero tra i primi a dire che andava bene fino al 31,ma vero anche..che se mi si da' la possibilita' d'andare di febbraio...sicuramente non mi tiro indietro,...e penso che farebbe piacere anche a chi la vorrebbe fino al 31 gennaio..gia' siamo penalizzati...e se ci venisse concesso qualche giornata in piu'..ben venga..saluti.

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 09/02/2011 - 17:08
carissimo c67 ....Sai perchè ti sembrava ci fossero più animali ??? semplice semplice..eravano nemmeno un terzo di quello che siamo ora a dar dietro a colombacci.

Tolti i soliti posti noti,avevamo tempo di dar loro modo di riabituarsi nei posti lasciandoli in pace tranquillamente a settimana intera,perchè a dar dietro loro eravamo un numero irrisorio di "colombai".

Ora siamo diventati 3 volte tanto a dargli dietro......ecco perchè allora sembrava ce ne fosse di +.

Carissima Claudia,è vero che siamo sempre meno cacciatori,ma stai tranquilla che siamo molto più specializzati(non dico più bravi),più agguerriti e per di +  con molti più mezzi sia economici che strutturali di 25-30 anni fà?.

Classico esempio dei cacciatori dell'epoca lo si puoò vedere nel film di Fantozzi...rispecchia pienamente l'immagine societaria di quei tempi.....e quelli li chiamavi cacciatori?????

Parliamoci chiaro chiaro...ora gliele se ne dà? secche ...passo e rigiro ..squadrette organizzate .......dico bischerate o dico la verità???

Ma cosa mi metto a spiegareee......a volte per i miei pensieri temo di passare davvero per un tesserato WWF.  (il fatto è che non lo sono)

Buona serata

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 09/02/2011 - 16:59
infatti il problema non è chiuderla prima è che c'è una cattiva gestione...appunto lo dimostra come all'estero nonostante le mattanze la selvaggina non diminuisce.

Io sarei felicissimo se si potesse cacciare anche di febbraio.

colombaccio67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 09/02/2011 - 16:38
bighunter ti sei dimenticato di dire che all'estero cacciano tutto l'anno e c'e' ne sempre di piu' e qui in italia ci facciamo un sacco di problemi per chiuderla prima tanto cacciamo tanto, pero' paghiamo tanto per cacciare 2 mesi se va bene c67...