A seguito di richieste di alcuni amici del forum riassumo brevemente quanto trattato nel corso dell'incontro tenutosi a Mirano (VE) sabato 5 febbraio-.
Erano presenti rappresentanti regionali del Veneto-Lombardia-E.Romagna-Toscana-Marche-Umbria ed Abruzzo.
Presidente dell'assemblea Avv. Francesco Paci - Segretario Rinaldo Bucchi
Il primo argomento trattato è stato Progetto Colombaccio. Per eliminare alcuni inconvenienti relativi alla tempistica delle consegne della ricerca e dei libretti sono stati nominati i responsabili regionali che faranno capo al coordinatore nazionale Sauro Giannerini. Il Club Italiano si è accollato le spese di produzione di rivista e libretti per appunti.
Il secondo argomento è stato la mancanza (in alcuni casi) di collegamento tra le regioni ed il nazionale.
Il terzo argomento è stato il resoconto economico del club e l'approvazione del bilancio 2010 (la tessera del club costa 10 euro e di questi 2,5 euro sono versati al nazionale dalle sezioni regionali)
Il quarto argomento è stato inerente dieci appuntamenti (sagre e convegni) ai quali parteciperà? il club italiano nel corso del 2011 (sarà? data pubblicità? per date e luoghi all'interno di questo sito)
Il quinto argomento è stato un convegno internazionale che il presidente Avv. Paci sta organizzando per il prossimo aprile nelle Marche
Il sesto agomento (varie ed aventuali) è stato ricco di interventi: tra l'altro si è parlato del forum... poi il vicepresidente del Veneto ha illustrato una iniziativa che l'On. Berlato sta attivando. Si tratta dell'Associazione » Fondazione per la Difesa e Promozione della Cultura Rurale.
Di seguito è stato proprio l'On Berlato (che si è trattenuto a pranzo) a meglio chiarire scopi e programmi di questa nuova "creatura" che, unendo le forse di tutti i soggetti demonizzati da verdi verdognoli e verdastri, dovrebbe tentare una difesa della caccia e non solo. In buona sostanza se la caccia, da sola, non ha grande futuro, è possibile che unita ad altri soggetti che hanno a che fare con la ruralità? possa essere meglio difesa.
Questa volta "fuori dalla politica" e con sinergie ben mirate (per esempio coldiretti) si tenterà? di dare prospettiva alla nostra passione.
Il club italiano, prima di aderire, si è riservato una breve riflessione.
Ecco qua!
E grazie di nuovo agli amici del Veneto per la calorosa ospitalità?.