FORUM Club Italiano del Colombaccio

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #20 il: 10/02/2011 - 21:59
Infatti C50 fra tutti quelli che tu metti devi selezionare poi,quelli adatti a fare lo stantuffo.

Anno scorso 4 dei 10 piccioni che misi giovanini per fare stantuffi,sono diventati ottimi volantini,uno e
diventato una ribaltina perche
non era bono nemmeno a fare il volantino.

Con un po
di impegno non e
difficile,ma ci vuole tanta passione,e una pazienza certosina.

toscamerepapillon

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #19 il: 10/02/2011 - 13:41
Amici, ormai da quando lo leggo, sui consigli e sugli insegnamenti per la caccia al colombaccio e per l'addestramento dei piccioni, non trovo divergenze, è un maestro!

Sto parlando di C50, un vero punto di riferimento, e vi garantisco che essere solidali con lui (ho 60 anni) gratifica.

Ogni parola in più è superflua, seguite i consigli del maestro...

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #18 il: 09/02/2011 - 22:47
Perfetto Vasco.

Ma almeno un paio d'ore al giorno vanno tenuti,se uno non puo       `      va bene anche meno,ma tutti i giorni.

Io i piccioncini giovani che hanno ancora un po di piumino li tengo solo mezz'ora sopra,almeno sono sicuro che i genitori quando li rimetto dentro li riconoscano.

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 08/02/2011 - 22:57
Addestrare piccioni o qualsiasi altro animale, è semplice se si inizia gradualmente e sempre con i stessi gesti, che andranno modificati a piacimento ma sempre molto lentamente. I movimenti violenti, all'improvviso, non riescirà? mai a memorizzarli.    Per addestrare un piccione a cimbellare non devi iniziare con stantuffate e

magari anche forti, e con filo lungo, devi alzare la racchetta piano e poi lasciarla di scatto im modo che la prima cosa che il piccione memorizza è la posizione della racchetta, ma senza alzarla di scatto. Comincia con 30 cm. e aumenta solo quando non sbaglia, man mano aumenta sempre di più fino alla massima altezza e con filo sempre più lungo. Quando avrà? imparato questo movimento comincia a cimbellarlo sempre molto gradualmente e vedrai che non è difficile se sei metodico. Non stressare i piccioni

lasciandoli sempre sulla racchetta, e magari per ore, non serve a nulla, anche loro hanno bisogno di stare con i simili, come noi del resto, vedrai che quando li metti

 sulla racchetta saranno sempre pronti ai tuoi comandi ma se li incattivisci non

saranno mai bravi. Ti accorgi che capisce quello che deve fare, quando dall'alto guarda la racchetta, solo allora non sbagliera più.

 Ciao saluti Vasco

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 08/02/2011 - 22:13
Alberto

Cose importanti sono:

A che eta gli hai messi sulle racchette,quanto tempo li hai tenuti fermi sopra senza toccarli e tranquilli,quando gli hai dato la prima cimbellata con filo corto,e con che forza gliel'hai data,se hai insistito molto nel cimbellare,i primi tempi/giorni.

Queste sono cose molto importanti sia per darti consigli,sia per fare ottimi piccioni da racchetta.

alberto24

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 08/02/2011 - 20:35
io cerco di tenerceli il piu possibilie

alberto24

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 08/02/2011 - 20:33
io cerco di tenerceli il piu possibilie

alberto24

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 08/02/2011 - 20:23
quando gli do la stantuffata piu grossa.....non guarda la racchetta e così non riesce a ributtarsi nella racchetta.....!!!!!!!!come si fa a insegnarli a farlo???basta tenerli sulla racchetta e basta il piu possibile o no??????

claudia

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 08/02/2011 - 20:20
alberto 24 concordo con colombaccio 67 devi avere tanta pazienza, ci devi perdere un po' di tempo e vedrai che per la prossima apertura avrai due ottime racchette!!!! ricorda la pazienza e' la virtu' dei forti!!!!! in bocca al lupo ciao claudia

alberto24

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 08/02/2011 - 20:18
ma come si fa a insegnarli a ributtarsi.....anche con stantuffate piu forti????????

alberto24

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 08/02/2011 - 20:16
qiandi anche se qualche volta non sono riusciti a ributtarsi.....dandogli le stantuffate piu grosse.....non gli fa niente.

colombaccio67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 08/02/2011 - 20:14
x alberto24 il fatto che hai allevato  a mano 2 piccioni hai fatto un'ottima cosa dal momento che i piccioni allevati a mano sono più docili e sicuramente meglio addestrabili. comunque cerca di aver pazienza perche' sicuramente verranno due buone racchette c67...

andrea1967

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 08/02/2011 - 19:48
non ci vuole furia, il piccione bravo si deve guardà? i piedi quando cimbella, ma deve conoscere la racchetta da molto tempo te lasciacelo più che puoi tanto avanti che ti ci voglia... ciai da ridillo...

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 08/02/2011 - 18:13
Dove li tieni hanno la possibilità? di volare e quindi di farsi la muscolatura alare?

Se sono deboli di potenza alare fanno fatica a tornare sul piattello quando li mandi in alto. Falli volare in modo da potersi fare i muscoli.

Quando scendono guardano, inclinando il capo, dove si trova il piattello?

Comunque le cose sempre in modo graduale.

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 08/02/2011 - 18:09
Quanto tempo hanno questi piccioni?

Perchè trascurando le prime volte che fanno cose strane quando sono agli inizi si stantuffa piano ma quando sono piu grandi gli si dà? forte.

L'età? è importante perche se lo metti su per la prima volta a un mese devi aspettarne almeno 1 per stantuffare forte.

Poi si vede quando è ora di aumentare.....ma di sicuro a un piccione di 30gg non bastano 4-5 sedute per èssere esperto.