FORUM Club Italiano del Colombaccio

denio

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #29 il: 13/02/2011 - 14:06
ciao rigà

mi avete confuso un pochino

volevo chiedervi come posso fare con i volantini ternani che hanno le specchiettature naturali perchè non credo siano uguali a quelle del colombaccio quindi se le facciamo da noi li possiamo fare molto simili e poi volantini senza specchietti credo somiglino poco ai colombacci e in quel caso se ne accorgono

questo è il mio pensiero

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #28 il: 09/02/2011 - 21:34
Caro badger la pensi come me!

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #27 il: 09/02/2011 - 17:06
salve a tutti, giusto per amore della discussione, ma non vi pare un utopia credere che un uccello che a 5 km riconosce una zanzara maschio da una zanzara femmina, possa sbagliarsi tra un piccione "colorato" e un suo simile? Io credo che li tingiamo solo per il nostro occhio. Personalmente non lo faccio più, primo perchè a volte si rischia di bruciare la penna, secondo perchè, dati alla mano, da quando non li tingo più non solo non ho visto differenze nella quantità? delle curate, ma potrei affermare che sono aumentate, ovviamente per caso.

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #26 il: 08/02/2011 - 23:12
X mk2 Mi propose l'appostamento a pian di spilii il macellaio di umbertide, ma tanti anni fà?, non mi è piaciuto perchè vicino c'erano due spiazzi dove sparavano al volo

e da terra. Era anche scomodo e per arrivarci ci voleva una mezz'ora di buon passo.

Poi furono messe tabelle di divieto e saltò tutto. Ciao a presto Vasco

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #25 il: 08/02/2011 - 22:00
C50 appunto!

Lo hai capito perche  
non li trucco piu
,si sbagliano,anche se i miei piccioni non rientrano con i colombacci,(a volte li hanno dietro)e non si muovono allo sparo.

Ma e    
una cosa che devi fare tutti gl'anni al cambio delle penne,e metterti li a decolorare dopo la muta(Luglio Agosto),perche
             io di Giugno gli spenno,20-25 piccioni e         `dura,mi/ci fa fatica credimi!

mk2

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #24 il: 08/02/2011 - 19:04
x vasco questa sera ho parlato con il proprietario di un terreno che è situato davanti a pian di spille posto che tu conoscerai sicuramente ha detto che non ci sono problemi per il permesso.presto vado a vedere perchè mi è stato detto che tanti anni fa esisteva un appostamento di una persona anziana che ora non va piu.ora che a pian di spille non si caccia piu questo posto dovrebbe essere buono.se decido di chiedere l'autorizzazione ti scoccerò molto con consigli e sopralluoghi. a presto.

mk2

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #23 il: 08/02/2011 - 18:30
si bh84 sono senza bande nere sulle ali e sono di un grigio molto chiaro tendente leggermente celeste,se truccati a dovere somigliano molto al colombaccio.anni dietro ho provato 40-60-80 volumi ma quando adoperai 130 vidi il massimo

colombaccio67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #22 il: 08/02/2011 - 18:20
x mk2 vedi lo sapevo che sul forum avresti trovato chi ti avrebbe aiutato, ogniuno con le proprie idee, scegli quella che per te e' la migliore ciao c67...

mk2

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #21 il: 08/02/2011 - 18:20
c50 sono d'accordo in tutto e per tutto con le tue considerazioni  si vede che hai esperienza in questa caccia.mi riconosco in quello che dici perchè sono esperienze vissute anche da parte mia

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #20 il: 08/02/2011 - 18:14
Utilizzando i ternani che hanno gia le mostrine ovviamente non li trucco ma credo che i cimbelli sia importante truccarli.
mk2 se usi il decolorante e il 40 volumi vedrai che spendi poco e vengono perfette.

Ho visto che sopra dicevi che usi i francesi,ma in umbria non li ho mai visti sinceramente...ono tutti grigi senza barre nere sulle ali?

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #19 il: 08/02/2011 - 16:49
IO non li "trucco"piu`        non ne vale la pena.

Anche se devo dire che veder volare 7-8 piccioni ben truccati e`         molto ganzo.

Anche l'occhio vuole la sua parte, ma.............

mk2

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #18 il: 07/02/2011 - 18:00
grazie c50 anche io sono per 130 quando l' ho usata non ho avuto problemi adesso mi è difficile reperirla qui a gubbio.nel 1989-1990 ho lavorato da voi a s.vincenzo e vidi nel periodo del passo tanti branchi di palombe come non ne ho piu mai viste.farmi spedire  da saltarelli mi costa piu il trasporto che la merce.

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 06/02/2011 - 23:32
x mk2 Benvenuto fra colombacciai, se t'interessa, e lo spero, prossimamente si

terrà? l'assemblea del club, sezione provinciale di perugia. Potrai conoscere tanti

amici, che sapranno consigliarti al meglio su tutti gli argomenti. Telefona al n. 3356897394

Ciao un abbraccio. Vasco

mk2

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 06/02/2011 - 21:21
io uso ternani per volantini e francesi x azzico

colombaccio67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 06/02/2011 - 20:51
mk2 io sono un allevatore di piccioni e colombacci praticamente ho tutte le razze, io caccio con i tenebrosi poi secondo i momenti anche con ibridi e colombacci c67...