FORUM Club Italiano del Colombaccio

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 03/02/2011 - 15:19
x giancarlo....si sciupano la coda in cassette della frutta.....scompartimenti 110 mm per 110 mm con sportellini apribili ed ogni singolo piccione ha la sua buona posizione senza sciupare alcunchè delle penne.

---

ps.ognuno poi ha il suo modo,per dire,quest'anno ho ricominciato ad adoperare da ultimo,per il troppo carico che avevo appresso,quando ero da solo,le vecchie balle di juta......

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 03/02/2011 - 14:42
Io le costruisco da me con compensato e quadrelli di legno e a tre piani.

Quadrate 50 x 50,altezza dei piani 20cm.

Sportellini laterali,6 cernierine,3 piccoli chiavistelli,per il trasporto due cinghie tipo rotolanti pero
piu
 larghe,e a zaino.

Ci metto 6 piccioni per piano.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 03/02/2011 - 11:58
Mi sa, Palombaro, che nelle cassette a scomparti singoli e chiusi i piccioni siano soggetti ad attacchi di claustrofobia!

Battute a parte, i trasportini per i gatti, oltre a quanto già? detto, hanno di positivo che internamente le pareti sono lisce, senza angoli vivi e bombate al centro, per cui i piccioni, con la paglia sul pavimento, stanno benissimo e non rischiano di farsi male.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 03/02/2011 - 10:54
Io ho sia il trasportino da gatto che le cassette stile Livornese (le comprai da Saltarelli).

Non so se intendi quelle royal, sono praticamente delle cassette alte e strette con una sorta di porta scorrevole hanno 4 -6 scomparti da un piccione ciascuno ed i piccioni li infili a retromarcia e rimangono praticamente quasi immobili...è questo quello che vuoi realizzare?

Io me ne sono fatto uno da 4 seguendo quello schema, ma sinceramente negli ultimi anni uso anche io i trasportini, basta riempirli di paglia sul fondo e colorarli di verde, il vantaggio è che per viaggi lunghi i piccioni non si toccano, mentre nelle cassette che dicevo stanno troppo stretti, spesso vomitano....insomma non stanno benissimo.

GIANCARLO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 02/02/2011 - 22:24
concordo con bigh84,..anno scorso mi e' stato consigliato...e se non erro...da Vasco...cassetta da frutta in plastica (quelle alte)..rete  metallica sopra con sportellino in rete sopra...una bella cighia a tracollo e via!fino a sei..ci stanno come ad una suisse.:-)semplice costo zero...e molto pratica!..ciaoooo!

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 02/02/2011 - 22:15
Io invece consiglio la cassetta della frutta, gli fai sopra il coperchio di legno con uno sportello,la chiusura,due maniglie x il trasporto e vedrai che và? alla grande. ciao

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 02/02/2011 - 21:38
Quelli per i gatti li trovate di tutte le misure, ci sono più grandi, per i piccoli cani, molto più capienti. Difficilmente li troverai verdi ma non sarà? questo il problema.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 02/02/2011 - 21:33
Non sarà? tradizionale e men che meno romantico ma anch'io uso il trasportino dei gatti da parecchi anni con la paglia sotto ed è praticissimo. Leggero, ben areato, poco ingombrante, capiente, io ce ne metto anche 6-7, e contrariamente alle apparenze anche resistente. Mi è caduto di sotto da una quindicina di metri con i piccioni dentro ed è ancora funzionante.

Peccato che non se ne trovi a due piani!

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 02/02/2011 - 21:03
Compra quello per i gatti, la misura più piccola ne metti dentro anche quattro  sono comodi e leggeri, metti sotto un po di paglia e con 15€ hai fatto la festa.

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 02/02/2011 - 20:59
hahahha e' vero COLOMBACCIO67...!Grazie lo accetto voletieri, ma mi piaceva costruirlo visto tutto il compensato che mi hanno regalato e almeno alla domenica che sono a casa faccio qualcosa...altrimenti arruginisco!!!!

dammi le misure che intanto ci provo!!!Ciao grande!!!

colombaccio67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 02/02/2011 - 20:39
oh royal sai che c'e' l'ho io il trasportino (come dici te) te la regalo io tanto te il tempo per farla non c'e' l'hai lavori dalla mattina alla sera!!!! ahahahahaha ciao

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 02/02/2011 - 20:14
mi sto costruendo da solo il trasportino per piccioni visto che ho reperito gratuitamente molto compensato di vari spessori e per poter passare tranquillamente un po del mio tempo libero con la sensazione di preparami per il prossimo ottobre!

ma mi sorgono dei dubbi sulle misure, secondo voi quanto deve essere largo e lungo e alto uno scompartimento per consentire ad una coppia di piccioni di viaggiare in tutta comodita'?

grazie a tutti anticipatamente!