FORUM Club Italiano del Colombaccio

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #27 il: 17/02/2011 - 16:30
Io ho notato che vomitano le prime volte che li porti, anche perchè io ho da fare 30 km di curve, poi dopo che si sono riabituati non trovo più il mangime negli scompartimenti. Bisogna comunque fare in maniera che le cassette stiano ben ferme nel bagagliaio.

Allora rinnovo la mia richiesta di informazioni: devo fare una cassetta per trasportare un colombaccio, tra i vari problemi c'è anche quello delle misure regolamentari, altezza minima 40cm, mi sembra un idiozia, e tetto in tela c'è qualcuno che mi può, in base alla sua esperienza dare lumi? apertura laterale, frontale, insomma tutto quello che potete dirmi.

grazie ciao

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #26 il: 10/02/2011 - 11:05
Badger quello che dici è giusto per i casi di zuffe...e sicuramente tenerli tutti insieme per troppo tempo rischia di portare a conseguenze gravi.

Ma se devi fare un breve tragitto in auto e poi a piedi prima di aprirgli solitamente non hanno problemi perchè molto spesso si azzuffano quando stanno fermi e non quando li sballotti a destra e sinistra (almeno a me succede cosi).

Anche io ho le cassette prese da Saltarelli, ma ho notato che quando le usavo per portarli da casa al capanno (un bel viaggetto due volte l'anno) spesso trovavo mangime sparso dappertutto segno che i piccioni avevano vomitato in giro, con il trasportino questo non succede (a me).

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #25 il: 10/02/2011 - 09:08
salve, tutto quello che dite è interessante, anche perché ognuno propone soluzioni diverse. Tanto per dire la mia, se i piccioni vengono messi in un ambiente di trasporto che permette loro il contatto succede a volte che i maschi si beccano fino a sciuparsi, domandare a quel mio amico che lasciati i volantini in macchina ne ritrovò uno praticamente in coma, poi, se vai alla tesa e non hai molta strada da fare è un conto, se invece devi fare tanta strada nella macchia è certamente un'altro. Personalmente adopro le cassette che vende l'Armeria Saltarelli, mettendo segatura sul fondo. Posso garantire che, stando attenti al sole, il piccione non solo non soffre ma non si sciupa mai, anche perché lo spazio a disposizione non permette movimenti, Attenzione ai giovani, che essendo ancora di taglia piccola tendono a girarsi.

ciao

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #24 il: 06/02/2011 - 20:06
eccolo!!!...presto dovro'trasferirmi di nuovo... a PARMA forse...mi affidano un nuovo centro!!!cosi' siamo piu vicini prendo il tuo atc e andiamo a caccia insieme o forse faro' un po di concorrenza ad ALDORIN che se non ho capito male e' emiliano!!!ci sentiamo presto Grande che ti dico un pajo di cose!

colombaccio67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #23 il: 06/02/2011 - 19:51
r42 appena le ho disponibili ti mando le foto di come son fatte le cassette porta piccioni  con misure ciao c67...fatti sentire romanaccio trasferito al nord ahahahahah

mono

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #22 il: 06/02/2011 - 18:16
Ciao R42 io ce l'ho fatte di compensato a 1 a 2 e 3 piani 20cm x piano di altezza e 35x50 le ho assemblate con profilato a L d'alluminio e rivetti (con la testa dalla parte del legno)la porta scorrevole x tutta l'ampiezza in modo da poter sfilare la griglia interna (rete elettrosaldata piegata 1 cm dalla parte lunga) per non far sporcare i piccioni se hai bisogno di qualche informazione di piu' non ti fare problemi..

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #21 il: 05/02/2011 - 20:26
....eppure lavoro a decimi......devo aver raddoppiato lo spessore!!(domani mattina lo vado a misurare,la memoria inizia a cedere)

bona notte e salutami la cricca del Saltarelli.

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #20 il: 04/02/2011 - 18:18
c50...l'allumino è freddo quand'è freddo e se esposto al sole ci poi cucinare sopra un ovetto !!

Il legno diventa peso,hai ragione,ne ho 5 a svariati posti,fatte con compensato di 10mm e mi sembran sempre più pese che "spiombano".......l'ideale sarebbe un bauletto come quello di legno,ma fatto di plastica con cassettini ove mettere i volantini.

CMQ rivalutiamo la vecchia balletta degli anni '80.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #19 il: 04/02/2011 - 12:46
Se nel trasportino metti il fieno o la paglia la merda finisce sotto e ti assicuro che non si sporcano mai.

Come vedi ognuno ha trovato delle soluzioni valide come per tante altre cose, l'importante è il risultato ed è anche carpire idee diqua e dila.

BONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #18 il: 04/02/2011 - 10:05
Beh, chiaro che sarebbe la soluzione più comoda, ma come avevo già? accennato precedentemente, evito questa soluzione per due motivi: primo non si sa mai se la mattina seguente ce li ritrovi, secondo perchè quando si stancano o pioviggina o verso sera fanno gli autonomi e vanno alle gabbie.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 04/02/2011 - 09:18
Oppure metti la gabbia sul capanno e una volta messi li li togli a fine caccia....

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 04/02/2011 - 05:04
Ma, per il trasporto giornaliero in ottobre di 6 volantini, data la sua leggerezza, credo che il trasportino per gatti di plastica non abbia rivali.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 03/02/2011 - 21:46
Portata a zaino C50 non e`poi cosi pesante,e poi escluso il periodo di addestramento e allenamento dove devo portare i giovani camponi lontano dalla piccionaia,il grosso del peso lo porto(non da solo ovviamente ma insieme ai miei"operai")il 25/08 al capanno,e lo riporto nella voliera il 13-14/11.

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 03/02/2011 - 16:32
.....ora "fò un pò il C50 della situazione"

 Gonfio il petto e "ruzzo un pò"..............

---

ahooooo  son 25 anni che porto piccioni a destra e manca,tesa ufficiale,greppe,salite e camminate che non vi dico......un pò "desperienza" me la son fatta pure iooooooooooo

@:)  #:)

chiappolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 03/02/2011 - 16:04
io utilizzo il trasportino per i gatti per quando porto pochi piccioni 5-6 massimo, in alternativa ho preso una cassetta dalle olive, quelle non molto grandi ma abbastanza alte, a metà? altezza ho fatto passare il filo di lega in due punti così nel findo della cassetta, metto 6 piccioni poi appoggio sui fili di lega un pianetto leggero di plastica amovibile còsì ho un'altro piano per metterne altri 6, ho chiuso il tutto con un coperchio bombato perchè almeno i piccioni del piano superiore non sono sacrificati, poi una bella cinghia per mettere sulle spalle la cassetta, cmq da quest'anno credo che farò un trasposrtino con divisori singoli come ha detto colombaiosenese, credo che sia nettamente meglio!