FORUM Club Italiano del Colombaccio

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 03/02/2011 - 07:38
grazie per le indicazioni, ma. vorrei sapere, come li prelevate dalla voliera? qualcuno mi ha detto che li prende praticamente per le calzette (fisse) e, tenedoli sulle dita li mette in cassetta, stesso procedimento per metterli sulla racchetta, ma mi sembra più facile a dirsi che a farsi. Accetto lumi, sono esperto del piccione ma non ho mai avuto colombacci. grazie

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 03/02/2011 - 05:47
Fate attenzione,la normativa per il trasporto del Colombaccio richiede altezza minima di 40 cm e tetto di tela.

Ciao

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 02/02/2011 - 21:33
Se sono come quelli di bosetti li puoi tenere anche in tasca, altrimenti fatti un trabiccolo con due piccole assi di legno, non li tocchi mai e saranno sempre perfetti.

Se vuoi ti mando le foto. feligettivasco@alice.it Ciao e buon lavoro. Vasco

bosettigiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 02/02/2011 - 21:09
dipende tutto dalla docilità? dei colombacci sia nel maneggio che nel trasporto,io li trasporto in trasportini con spazi singoli 20x15 x40 -45cm in modo che si muovano il meno possibile, con apertura laterale sul lato dei 45 cm.Però i miei sono molto docili ciao.

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 02/02/2011 - 18:02
Salve, ho deciso di cominciare ad usare colombacci nella vagante, ho bisogno di aiuto per il trasporto e l'uso sulla ribaltina. So che si sciupano facilmente se troppo maneggiati, datemi un pò di consigli. grazie