FORUM Club Italiano del Colombaccio

claudia

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 29/01/2011 - 17:04
ciao  famigliadess: il ternano non sottosta a quella legge ne puoi detenere quanti ne vuoi e ne puoi portare a caccia come richiamo vivo al colombaccio senza limitazione di numero, certo in alcune regioni come il piemonte non si puo' utilizzare nessun tipo di richiamo vivo, la cacciano solo con richiami elettronici, in lombardia invece si puo' utilizzare i piccioni con anello FOI, i colombacci li puoi utilizzare come richiami vivi sull'asta  sul pulpito o al campo, certo deve avere l'anello della autorizzazione provinciale. famiglia dess ma te di dove sei? perche' ogni regione ha i suoi  regolamenti qui in toscana si va a caccia con i piccioni da richiamo

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 29/01/2011 - 16:51
E' esattamente come dici. Per richiamo vivo si intende il selvatico.
Il ternano è un piccione domestico. In ogni caso alcune regioni,  vogliono che i piccioni, se pur domestici, abbiano l'anello, per altre basta un certificato di provenienza. In che regione cacci?

FamigliaDess

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 29/01/2011 - 16:08
La legge 157/92 definisce le specie e i quantitativi di richiami vivi che possiamo detenere ma il ternano (per esempio) è obbligato a sottostare a queste leggi? Se un regolamento mi vieta di: 1) utilizzare tutti i richiami vivi; 2) utilizzare richiami vivi legati per le ali, mutilati o accecati oppure elettromagnetici, elettrici, ecc..

posso utilizzare un ternano? Credo che come richiamo sia inteso quando si utilizza come richiamo un uccello della stessa specie che si vuole cacciare. Cioè se mettessi un colombaccio sull'asta, quello sarebbe un richiamo vivo! Ho bisogno di un vostro parere. Grazie.