FORUM Club Italiano del Colombaccio

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #83 il: 04/02/2011 - 03:16
Tutti validi, ci stiamo dimenticando di chi come noi ha diritto di fruire del bosco, non saltatemi addosso ma è troppo tempo che lo dico, non voglio pensare altre limitazioni,

siamo al limite della sopportazione, giusto quello che dite sul potere, e non solo

quello politico, che le squadre dei cinghialari reclamano, non sono mai stato contro la

caccia al cinghiale, ma nel perugino si stà? passando il limite della sopportazione,

purtroppo quando sono tanti e assieme l'educazione va quasi sempre a farsi benedire,

ad esempio quest'anno nella mia zona sabato 9 ottobre e la domenica successiva,

con tanti colombacci che passavano, sei appostamenti nella mia zona siamo scesi dai

capanni. Non voglio buttare benzina sul fuoco qui a perugia sono quattro mesi che

stiamo lavorando ad un progetto con le squadre cinghialari proprio per far sì che tutti

e in armonia si possa convivere, purtroppo è venuto a mancare il caro Pinotti, che lavorava com me a questo progetto, la sua esperienza politica era fondamentale per un documento

etico. Cacciare il martedì e venerdì sarebbe come andare contro tutti.
< Giamp,potrebbe essere una soluzione per spalmare meglio la pressione venatoria ed  eliminare parecchia conflittualità?, ma non diamo più pace ai nostri boschi e a chi

li abita, io vorrei che la caccia al cinghiale non sia un industria ma pura passione

come quando si formavano le prime squadre.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #82 il: 03/02/2011 - 20:04
Giamp

In Toscana cacciano cacciano gia
il verro di martedi,e venerdi,e poi ha ragione colombaiosenese,io non la faccio quella caccia,pero
conosco cacciatori che la fanno, loro hanno una forza in regioni e province ,che noi non immaginiamo nemmeno.

Con i danni che fanno i cinghiali oggi,e che vanno ridotti in tutti i modi leciti,regioni e province pendono dalle loro labbra.

E
la stessa "battaglia"che feci quando il club del colombaccio propose a livello nazionale la chiusura della caccia al colombaccio in pre-apertura,nei forum di caccia si scateno
l'inferno contro di noi addirittura,cacciatori iscritti al club chiusero una sezione mi pare a Genova,e io mi raccomandai che continuassero almeno a partecipare a progetto colombaccio,ma qualcuno mi rispose picche.

Le cose che ha detto colombaiosenese le dissi anch'io al club a suo tempo,non ci si puo
mettere contro altri cacciatori,ci si rivolterebbero contro,e noi a meta
Novembre lasciamo incustoditi i nostri capanni,loro ci vanno fino al 31/01.

A buoni intenditori poche parole.

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #81 il: 03/02/2011 - 17:34
Giamp 50...Indubbiamente l'animale che scappa "via terra" ha meno probabilità? di scampo che per aria......radioline e 30.06 in mano a persone toste lasciano ben poco spazio alla fuga.

Possono loro controbatterti:30 anni fà? quando non vi erano racchette a pompa,possibilità? economiche,mezzi più sofistificati per "tirar giù" branchi allora non è uguale al nostro stato ?????!!!!!

ogni attività? ha avuto crescita ed evoluzione...........

Guardiamo in casa nostra e "sforziamoci"(sarà? dura) affinchè NOI in primis rispettiamo la nostra preda e gli altri frequentatori dei boschi !!

...continua...

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #80 il: 03/02/2011 - 17:10
Ma non ho mai proposto di togliere un giorno nè tantomeno di imporre le cose.

Ho semplicemente esposto una idea per eliminare alcuni problemi che ci sono oggi.

E certo che la categoria dei cinghialai conta molto, questo dappertutto: sono organizzati, hanno dei capi, parlano una sola lingua e sono molti.

Ma se una cosa potrebbe andare a vantaggio di tutti, cinghialai compresi, non vedo perchè non se ne possa parlare.

Per il resto, come daltronde ho sempre detto, tutte le forme di caccia meritano rispetto. In primo luogo quelle tradizionali.

Dove, sempre secondo me, non bisognerebbe esagerare è nell'avvalersi delle moderne tecnologie, bisognerebbe sempre lasciare all'animale una buona percentuale di possibilità? di scamparla. Daltronde il bello della caccia è pure questo, oltre al dubbio ci sarà? non ci sarà?, passerà? o non passerà?, anche quello di lo prenderò o non lo prenderò.

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #79 il: 03/02/2011 - 12:44
...giamp 50.....sono quasi sicuro che si "scatenerebbe un inferno"(ogni riferimento al RUSSEL CROWE GLADIATORE è puramente voluto) ......

La sensata mediazione adoperando il rispetto altrui è l'unica carta che può giocare la nostra"categoria"(minoritaria)per poter aver l'illusione di "avere peso " in qualche scelta importante.

Se veniamo fuori col voler togliere un giorno di caccia (quì in val d'elsa le squadre del distretto casolano cacciano 3 giorni alla settimana)o con altre proposte limitative al loro far caccia,ci annientiamo con le nostre mani.

Posso metter mano e altro sul fuoco per quello che dico.

Lavorare ai fianchi con pacatezza,decisi ma con doveroso rispetto per le cacce altrui e nello stesso avanzare nelle sedi oportunee miglioramenti a 360 ° per la nostra attività?.

Se cominciamo a gettar fango a destra e manca,la strada è di certo breve.

Vivo(e ho vissuto)a stretto contatto con dirigenti ATC e capi risorse faunistiche,ti posso assicurare che chi(brutto gioco di parole)dà? dietro all'irsuto è tenuto conto come fosse DIO in terra.

Dobbiamo.forza maggiore,instaurare una forma di convivenza,di collaborazione con "le pettorine arancioni"........altrimenti vedo un grande buio per tutti noi.

.....continua

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #78 il: 03/02/2011 - 11:30
Mi complimento sinceramente con tutti voi per gli ultimi interventi.

Ecco: questo è il modo di stare sul nostro forum.

Ognuno porta esperienze ed idee!! In questo modo si è costruttivi.

Avanti così: si arriverà? a stilare un documento che ci unisca (noi passionisti del colombaccio) e che non ci metta in aperta guerra con altri cacciatori (appassionati di altre cacce)e pertanto degni di altrettanto rispetto da parte nostra.

Non dimentichiamo mai che già? la guerra ce la fanno gli altri... quelli che vorrebbero farci sparire.

Ogni situazione può, anzi dovrebbe essere gestita in modo ottimale e per farlo occorre ascoltare tutti, mediare... ed arrivade ad un dunque.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #77 il: 03/02/2011 - 11:09
Non si tratta di fare battaglie contro nessuno.

Si tratta di organizzare meglio le cose con soddisfazione di tutti.

Penso che potrebbe essere ben accetto anche dai cinghialari essendo anche per loro vantaggioso cacciare due giornate su tre quando non vi sono altre cacce.

Cacciare in braccata o girata il martedì/venerdì/sabato o domenica al posto di mercoledì/sabato/domenica non credo comporti loro dei danni ma solo dei benefici.

Proporre non costa nulla.

L'ostacolo credo quasi insormontabile sarebbe la modifica della legge nazionale per rimuovere il silenzio venatorio per questa forma di caccia.

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #76 il: 03/02/2011 - 06:24
...allora ragazzi,consiglio spensierato : non mettiamo su un'altra battaglia contro i mulini a vento !  Mi spiego,come già? detto in altro post,già? il "vecchio club" aveva preso di mira certe "caste"...tra cui pure i cinghialai !  risultato ?? defunto il club e le cacciate proseguono forse con ancor più vigore .

Quindi,a mio parere mettiamo da parte queste "idee" già? vecchie prima di nascere altrimenti di nuovo ci tiriamo contro mugugni e la malavolenza di chi ha potere politico ovunque vi sia CACCIA ! La caccia al cinghiale porta voti alle province,porta una sorta di controllo dei distretti,porta una "presenza velata" già? delle province all'interno della caccia stessa!

ps.alla stesura dei piani faunistici provinciali,non di rado i capisquadra esercitano con "vittorie" la loro pressione mettendo in campo numeri e dati,sulla loro attività? venatoria.

Avventurarsi in riunioni e in sedi opportune con proposte come sopra ho letto,vuol dire inemicarsi(si può dire ??) un esercito di cacciatori,vuol dire mettersi contro gli stessi e forse le iistituzioni stesse,con i vari "rischi" del caso e per di più non OTTENERE UN BEL NULLA se non quello di "isolare" ancor di più questa nicchia di grandi passionisti quali siamo noi !!

Ho elencato situazioni e realtà? della prov.di Siena,dell'ATC 17 e forse della Toscana(tolgo il forse)......se in altri posti la situazione è diversa il ragionamento decade.

un grande saluto a tutti.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #75 il: 03/02/2011 - 05:42
X Vasco
Guarda che la caccia per specie alla fin fine, a mio avviso porterebbe solo dei benefici a tutti,selvaggina compresa.

Ciao

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #74 il: 03/02/2011 - 05:40
X GIamp50
Condivido in pieno il tuo raggionamento,ottima idea martedi e venerdi per le battute di caccia al cinghiale,ma da novembre in poi.Penso che per loro non gli cambi niente.

Ciao

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #73 il: 03/02/2011 - 05:35
X Claudia

Intendo dire che tre giorni a scelta alla settimana fa si che per 5 giorni alla settimana c'é sempre qualcuno anzi sempre tanti che premono sul Colombaccio SVERNANTE.

Di conseguenza il Colombaccio si ritrova una pressione venatoria x 5 giorni la settimana per tutto il periodo di svernamento.

Quindi sarei ben più favorevole ad avere  massimo due giornate fisse di caccia (esempio sabato + domenica ,oppure giovedi e domenica o ecc..)sugli svernanti magari dal 25/11 in poi e recuperare il martedi e il venerdi x il solo periodo di migrazione.

Avremmo così degli svernanti meno martellati dalle fucilate e una caccia in ottobre più soddisfacente (dopo avere preparato per un anno tutto quello che ne concerne).

Non mi sembra giusto perdere dieci giornate di caccia nel periodo reale della caccia al  Colombaccio (meglio perdere un mese invernale).

Tra battute di caccia a lepre,cinghiale,meteo,martedi e venerdi cosa rimane in periodo di migrazione,ben poco.

Questo il mio punto di vista.

Ciao

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #72 il: 02/02/2011 - 23:02
No, non sono un fautore della licenza per questa o quella specie.

Dico solamente che se c'è la possibilità? bisogna aprire la caccia contemporaneamente a più specie possibili in modo che ognuno scelga di effettuare quella che preferisce con la conseguenza positiva di minori affollamenti e minore pressione su questa o quella specie, divertendoci tutti di più e con più serenità?.

Personalmente, come ho già? detto in passato, aprirei tutto al primo di ottobre, eccetto quaglie e tortore per le quali prevederei a settembre la caccia la domenica mattina dalle 06,00 alle 10,00, essendo migratori estatini.

Poi, dato che la caccia al cinghiale è una caccia poco compatibile con le altre per il disturbo che comporta sul territorio e per le note questioni di sicurezza, la farei esercitare il martedì e venerdi, naturalmente utilizzando due delle tre giornate utilizzabili settimanalmente per la stanziale.

GIANCARLO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #71 il: 02/02/2011 - 22:38
giusto Giamp50,a parte il martedi o venerdi che sia,io diverse volte mi son visto arrivare alle 9 la battutta con poste fin sotto il capanno(lo avevo fatto presente in altri post).e lo sai...tra spari a salve..urla...tu' poi scende tanto non fai niente...o t'incazzi sul serio...ma poi rischi di trovarti il capanno in orrizzontale,.ultimamente sono andato a casal di pari...e..la stessa storia...arrivano...piazzano le poste..e noi non tocca che...magari dopo un lunga preparazione per la tesa  temporanea..ed un lungho diverbio...prendere e abbandonare la zona.non  mi sembra giusto tutto questo,che la si faccia la battutta tutto ok...ma che almeno venga segnalato il giorno prima!...e come ripeto...anche un po' di presunzione da parte loro...ma non ce'l'ho con loro...e' il sistema che non funziona correttamente...saluti

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #70 il: 02/02/2011 - 22:36
Allora preferisci la caccia per specie, se non ho capito male.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #69 il: 02/02/2011 - 22:19
Una o forse l'unica filosofia venatoria su cui sono daccordo tutti i cacciatori, salvo i cinghialari, è quella di cacciare il più possibile contemporaneamente tutte le specie cacciabili, naturalmente compatibilmente con i loro cicli biologici, e questo per cercare di creare meno affollamenti possibili e meno pressione venatoria sulla stessa specie.

Riportare l'apertura del cinghiale a novembre significherebbe riportare gran parte dei cinghialari a cacciare la lepre per tutto il mese di ottobre.

Per questo non condivido, Vasco.