carissimi, sono tornato a casa dopo un piccolo intervento al naso, e ho trovato argomentazioni serie e pacate da voi espresse e siccome sono anche un appassionato cinghialaio, come già? scritto in un post precedente, vorrei commentare.
Colombaiosenese è secondo me quello che più si avvicina al concepire una fruizione delle zone boscate quasi alla pari fra colombai/cinghialai.
non vorrei parteggiare per l'una o l'altra caccia, ma dico solamente che per quanto riguarda la nostra provincia, in sede di regolamentazione delle battute al cinghiale, sono state rispettate anche forme di caccia diverse, ciò non toglie che alcuni problemi vengono in ogni modo procurati.In dettaglio: apertura della caccia al cinghiale 1° novembre, tre giorni fissi alla settimana, mercoledì/sabato/domenica, orario di caccia dalle ore 9,00, che in molti casi si posticipa di un'ora per permettere appunto ai capannisti o tordai di esercitare, è rarissimo da noi che il passo in novembre muova dopo le 10.
nel promontorio di Piombino un regolamento interno della squadra dei cinghialai tiene conto di queste necessità? e inizia la caccia al cinghiale dal 15 novembre al 31 gennaio
dal mio punto di vista, anche se conosco alcune intromissioni poco rispettose, complessivamente trovo compatibili queste due forme di caccia.
Ricordo agli amici umbri, che anche nella nostra provincia fu sperimentato a suo tempo un calendario che apriva la caccia al cinghiale il 9 ottobre, ma fu subito rimosso per le difficoltà? e gli squilibri che procurava.
Per me è improponibile sostituire i giorni fissi con il martedì e venerdì perchè ricordo agli amici del forum che il pacchetto giorni alla migratoria termina il 30 novembre, e ciò vorrebbe dire utilizzare da parte dei cinghialai gli altri giorni per dedicarsi al colombaccio! diciamo loro magari di rispettare di più gli altri tipi di caccia ma lasciamoli esercitare nei loro spazi assegnati che così in qualche modo a volte anche positivo, riescano a "gestire" un'abbondanza di selvaggina stanziale.
Per concludere vi inviterei a frequentare questo tipo di organizzazione di cacciatori cinghialai e scoprireste che le squadre sono formate al 40% da "passisti" che dopo il magico ottobre si dedicano a questa forma di caccia speransosi di ricevere emozioni.
con rispetto saluto,
Rimescolo