FORUM Club Italiano del Colombaccio

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #38 il: 23/01/2011 - 22:10
Ho capito, colombaccio71, Ti sei ammalato anche Tu, di colombite, ed anche grave! Bene!

colombaccio71

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #37 il: 23/01/2011 - 21:14
x giamp50 avevo pensato di fare una struttura   a H  ed ora che mi hai detto cosi' penso che sia la soluzione piu' valida come aste non sono come quelle da temporaneo  sono aste che usano gli elettricisti lung 3 mt teloscopici con saldati dei bulloni  all'estremità? regolando l'altezza è una cosa un po' faticosa  ma efficace. se dovessi contare le fatiche  nel fare i piccioni fili filetti aste  rulli di tutto di piu' è il primo anno da diventar matto ma quando vedi  dei colombacci come puntini nel cielo che pian piano si ingrandiscono a si materializzano sul capanno ripagano tutte le fatiche che uno fà? che solo chi pratica questa caccia puo capire saluti

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #36 il: 23/01/2011 - 20:41
x colombaccio71,

vi sono diverse modalità?, i Tuoi corregionali toscani, oltre agli umbri, sono specialisti in questo e potrebbero direttamente fartele vedere.

Comunque vi sono gli ascensori, le barre con carrelli, funi con bloccaggio, difficile spiegarlo, meglio vederli. Personalmente per i gruppi preferisco fare una strutturina in tubi innocenti e o strutture con H dell'edilizia dove poi installare diversi stantuffi e collegare questa struttura per i cimbelli al palco principale con una passerella, in modo che una volta saliti sul ballatoio del sottopalco da lì, senza più scendere si possa gestire quel gruppo di piccioni sugli stantuffi/racchette/rulli. Ciò rimane molto pratico anche per il cambio dei piccioni durante la giornata per farli rifocillare.

Per quel che riguarda la fatica lo so bene, poi dipende molto da quanti cacciatori validi/attivi siete!

Comunque meglio faticare di più che tenersi dei parassiti, che poi alla fine chi fatica sarai sempre Tu! Scusa lo sfogo.

Se per "asta" intendi quei tubi che si infilano l'uno sull'altro fino a raggiungere la lunghezza necessaria, quelle sono usate per l'appostamento temporaneo, lasciale a casa! Saluti.

colombaccio71

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #35 il: 23/01/2011 - 20:30
x colm67 dove caccio io ci sono 3 app sono precisi a distanza noi abb il problema di sopra il parco delle apuane e di sotto dalla linea della ferrovia c'è il divieto di caccia quindi bisogna rispettare i 400 metri anche da li' e con i nostri app  siamo precisi al metro non saprei sapevo che qualche app verso massarosa l'affittavano  saluti

colombaccio67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #34 il: 23/01/2011 - 20:06
infatti prima ero indeciso ora proprio mi son levato ogni dubbio! li dalle tue parti c'e' qualche capanno libero? sai di nessuno che lascia? trovare un capanno di questi tempi e' piu' facile trovare un milione di euro tutti si son buttati a fare questa caccia. ciao

colombaccio71

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #33 il: 23/01/2011 - 19:38
x colom67 io sentivo diversi capanni massarosa e pitoro a sentire loro di colombi ne vedevano poi le catture non l'ho so' saluti

colombaccio67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #32 il: 23/01/2011 - 19:32
xcolombaccio71: conosco bene la zona e' buono poi li ci sono tanti stanziali conosco diverse persone di li, per quanto riguarda il capanno sul pitoro lo voglio fare per la prossima stagione anche se ho ancora qualche dubbio perche' mi hanno detto che non e' un grande passo poi io caccio il colombaccio dal campo ho il tesserino del preparco di vecchiano e vado alcune volte anche al nord comunque la stagione non e' stata come l'anno scorso ma non mi lamento ciao

colombaccio71

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #31 il: 23/01/2011 - 19:25
x giamp50 come li metti fuori i piccioni con le risalite perchè io ho un asta x ogni piccione e diventa  faticoso tutte le mattine tirare su' un piccione alla volta finche sono 4 o 5 ma quando sono 10 è dura

colombaccio71

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #30 il: 23/01/2011 - 19:15
x claudia io il capanno l'ho  a pietrasanta a 2 km dal golf club di forte dei marmi conosco abb bene la zona di massarosa e balbano poi x colomb 67 conosco anche il monte pitoro  l'ho fatto mille volte quando correvo in bici ti volevo chiedere se avevi lpd perchè lo scorso ottobre ogni tanto ascoltavo anche dei capanni massarosa e uno che aveva il capanno sul pitoro forse eri te? li comè andata quest'anno ? qui benino ott e nov fino al 20 poi dopo anche alle ghiande è sempre stato in calo x claudia li comè andata?

colombaccio67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #29 il: 23/01/2011 - 18:09
colombaccio71 io il capanno l'ho fatto sul monte pitoro non so se conosci la zona ci possiamo anche incontrare se vuoi.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #28 il: 23/01/2011 - 18:08
Intendo non dispersi, ma raggruppati a 2/3 mt l'uno dall'altro, naturalmente tenendo conto di dove effettivamente hai la possibilità? di metterli in base alle piante che hai ed alla loro conformazione. Insomma posizionarli il meglio possibile.

Questo per cercare di dare l'impressione al branco di passo che li ci sia un branchetto posato che sta ingozzandosi di ghiande, quindi possibilmente su leccio e o su quercia.

Ma, che vuoi che Ti dica, quando passano quei branchi che filano dritti e veloci c'è poco da fare, neanche a metterci la Valeria Marini o la Ruby, personalmente in genere evito di rilanciare i volantini e vado con gli stantuffi. Comunque bisogna provare, molto osservare e cercare di trarne le debite considerazioni.

claudia

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #27 il: 23/01/2011 - 17:49
c71: io caccio al campo nei presii di migliarino-s.rossore-massaciuccoli, pero' quest'anno insieme ad alcuni amici ho deciso di fare un capanno anche sul pulpito, lo fatto tra massarosa e balbano per cacciare i colombi stanziali che vengono a mangiare le ghiande. te dove l'hai fatto?

colombaccio71

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #26 il: 23/01/2011 - 17:38
grazie colobaccio67 hai ragione sbagliando si impara in che zona hai fatto il capanno? grazie x la disponibilità

colombaccio67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #25 il: 23/01/2011 - 17:19
x colombaccio71: tutti i post precedenti sono giusti ma la vera esperienza te la fai praticando anno dopo anno questa caccia, poi ho sentito che hai il capanno in versilia, io ho fatto un nuovo capanno proprio in quelle zone per qualsiasi dubbio o informazione  se sei interessato ti posso anche lasciare la mia mail sono sempre disponibile anche a vedere il tuo capanno ciao

colombaccio71

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #24 il: 23/01/2011 - 17:09
x giamp50 cosa intendi  raggruppati ? formando un cerchio 3 o 4 metri di diametro o piu' larghi? poi un 'altra domanda se non c'è un accenno di curata è meglio rimandare i volantini oppure cimbellare ? sai sembrerà? stupido fare queste domande capisco anche che di volta in volta le cose cambiano però mi piacerebbe capire se quello che ho imparato anche se è poco c'è qualcosa di giusto