Denis, il proverbio che dice, paese che vai usanza che trovi, in questo caso stà? a pennello. Se quando tira vento forte, più o meno quanto vuoi, è vero che i colombacci si muovono più e con il vento di "muso" vengono molto più bassi. Nel caso della caccia dal campo è senz'altro favorevole ma in tutti gli altri casi, per esempio, dal palco sul bosco, è sempre svantaggioso cacciare con vento sostenuto, a riprova l'ottobre di quest'anno, che in umbria,toscana e marche a soffiato molto forte, quasi tutti gli
appostamenti hanno catturato molto meno che quando c'è passo con assenza di vento.
Ritengo poi che sia impossibile calcolare quando si può cacciare, con presenza di vento, ameno che si impone un limite di legge, ma in questo caso dovremmo andare a
caccia con un anemometro, e poi se togli le giornate con vento quante ne rimangono utili. Come vedi è un particolare impossibile da attuare, e sicuramente un pretesto
per non mandare più a caccia nessuno, un alito di vento c'è sempre. Ciao a presto Vasco