FORUM Club Italiano del Colombaccio

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #23 il: 19/01/2011 - 20:54
X Claudia
Non dico che mi dispiace leggere e capire  che sei stata disarcionata perché sarei bugiardo.

Sei stata proprio disarcionata.
 Quando una replica é di questa tipologia come la tua significa solo che non si hanno più argomenti in merito alla discussione.
ORA COPIO,INCOLLO: ma dal momento che sei di origine francese perche' non vai in francia a cacciare? :          Che significa ??!!
ORA COPIO,INCOLLO IL SEGUITO: invece di stare qui a dire cavollate !!!! :che significa
COPIO ED INCOLLO ANCORA: tanto arrivi secondo...      :       che significa??!!
Io  comunque ti lascio volentieri il tuo primo posto.

Non competo con te.
COPIO,INCOLLO ANCORA: oltre a dubitare sempre di tutto e di tutti?:  che significa??!!

E PER TUO ULTIMO,COPIO INCOLLO ANCORA: denis fammi il piacere ciao : Che significa??!!
Ora rispondo alle tue domande:
Ma te che fai nella vita?: faccio perdere le staffe a chi vuole cacciare il Colombaccio in febbraio
Forse sei un mago ?    No, e non faccio profezie purtroppo.
Sei per caso un dottore ? No,e non me ne pùo importare proprio niente della tua salute,non faccio diagnosi.

Chi desidera la caccia al Colombaccio non é sicuramente ammalato di malattia blu come la voglio chiamare io :questo il senso delle mie parole e si capiva bene.
Dimenticavo: non conosci la mia origine perché posso essere si di nazionalità? Francese ma di origine diversa come posso essere di nazionalità? Italiana ma di origine diversa  ancora.

Quindi per favore  parla  magari senza tirare in ballo origini!!!,perchè  non é bello oggi giorno esprimersi così.
Si sei stata proprio disarcionata.
Adesso a livello di battuta amichevole ti chiedo questo:

Non é che sul tuo tetto hai scambiato dei torraioli per dei Colombacci?

Cordiale saluto Denis

toscamerepapillon

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #22 il: 19/01/2011 - 20:34
Claudia se continui così ti confondi con noi uomini rudi e puzzolenti di sangue selvatico.(Delle nostre prede preferite)!

Abbiamo bisogno di gentilezza, comprensione e sostegno....dacci una mano.

da come scrivi non corrisponde femminilità?, scusami in anticipo, ma senza polemiche.

un salutone,

Rimescolo

stefano67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #21 il: 19/01/2011 - 20:22
ma tutte queste stragi che vengano fatte a settembre a gennaio o non mi ricordo bene i che vu avete scritto, ma un indo vu le fate? ma i che sbaglio sempre i posto? vabbe va prima o poi mi tocchera anche a me!!!

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #20 il: 19/01/2011 - 19:54
Colombaccio50

Sei forte, se vengo a Poggibonsi spero di incontrarti.

Però detto fra noi  parble non si scrive così,si scrive parbleu, altrimenti i Francesi che leggono  non capiscono la battuta.

Ciao alla prossima.

GIANCARLO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #19 il: 19/01/2011 - 14:36
...molti di voi pensate che...tanti come il sottoscritto,la si vuole restringere perche' forse si deve apparire piu' "buoni""piu'"onesti"...no,non e' vero,e' solo per cercare di salvaguardare il piu' possibile la specie...qualunque essa sia,e voi mi direte"ma il che tu' voi salvaguardare,ce ne stanno a migliaia",bene!ma se e' tanti anni che va' avanti cosi', e ci stanno..perche' allora forzare ancora di piu' sulla specie?..ho tre amici tornati stamani dalla spagna,tre gg di caccia,quasi 200 tordi,ecco cosa bisogna combattere!!!e' la mia non e' gelosia...statene certi,ma sono certo che andando avanti cosi'...arriveremo alla fine..o quasi,eccerto che mi piacerebbe ritornare a caccia da agosto al 31 di marzo..che tempi!...gia'..ma erano altri tempi, piu' animali,meno inquinamento+coltivazioni...e meno cemento,e non parlo di "restrinzioni"..ma di lasciare il mondo com'e',tanto  qui' e' solo una  discussione,le leggi non le facciamo noi...purtroppo.saluti

chiappolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #18 il: 19/01/2011 - 13:55
ma possibile che bisogna litigare sempre tra noi cacciatori??? io non capisco perchè ogni volta che viene affrontato un'argomento abbastanza importante, invece di dire ognuno la propria e coondividere o meno il pensiero di altri in maniera ragionevole  si va per criticare lo scritto di altri,e diventa una catena di sant'antonio di attacchi tra cacciatori, si vorrà? anche cercare di ottenere qualcosa ma fino a che non ci si rispetta di più tra noi e si diventa una squadra unita, si va da poche parti e si agevola il lavoro di chi vuol far chiudere la nostra passione, poi fate come vi pare ma questo unè il verso come disse quello che s'impiccava dai piedi!

claudia

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 19/01/2011 - 13:26
x denis: ma te che fai nella vita? oltre a dubitare sempre di tutto e di tutti? sei per caso un dottore? dal momento che senza neanche conoscermi mi hai fatto una diagnosi! forse sei un mago? ma dal momento che sei di origine francese perche' non vai in francia a cacciare? invece di stare qui a sparare cavolate!!!!! poi chi te la detto che io non ho il colombaccio nel sangue per tua informazione i colombacci a me mi covano sul tetto di casa, e da settembre a febbraio io ne vedo a centinaia di migliaia per cui non venirmi a parlare di colombacci a me!!!!!tanto arrivi secondo...... ah mi dimenticavo per quanto riguarda le specie cacciabili ti sei dimenticato il gallo forcello e il cedrone.......denis fammi il piacere ciao

Riga68

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 19/01/2011 - 13:10
Buonasera a Tutti,anche se non scrivo quasi mai ma vi leggo molto spesso questa volta voglio esprimere anch'io la mia opinione,io sono concorde con quanto scritto da Claudia e da C50,non credo proprio che la distruzione di una specie dipenda da noi cacciatori , ma da fattori molto piu' grandi della nostra passione,quali inquinamento ,urbanizzazione,uso di sostanze nocive(diserbanti,ecc.),un esempio che posso citare senza dubbio riguarda il passero comune,quando era consentito nel grossetano c'erano grosse colonie di questa specie e noi facevamo dei bei numeri ora che ormai sono anni che non vengono piu' cacciati sono spariti....come mai????Ventanni fà? nella maremma grossetana nei vecchi prati frequentati da pecore,vacche era frequente vedere branchi piu' o meno grossi di pavoncelle e pivieri e adessso???Vuoti anche perchè i prati vecchi e le bestie sparite.......Per quanto riguarda il  COLOMBACCIO non credo che sia messo proprio male,certo con questo non voglio dire che bisogna fare delle stragi,ma mi sembra che la legge che già? c'è lo tuteli e quindi non vedo motivi di restrizioni.

Bonaaaa.....

cacciatore61

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 19/01/2011 - 13:05
per ROYAL 42............ non finirà? la caccia. Con i presupposti che ci sono e con l'ignoranza che regna sovrana su chi legifera....la caccia è gia finita!!!!!!!!!!!!!!!

chiappolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 19/01/2011 - 11:32
è inutile che ci facciamo il sangue amaro, che cerchiamo di trovare una soluzione ragionevole tanto contiamo quanto il due di briscola, i politici non mantengono le promesse, le associazioni venatorie non ci rappresentano, non siamo più una famiglia unita di conseguenza non abbiamo più la voce grossa da far sentire,c'è una soluzione molto drastica per ritornare ad avere un ruolo importante sulle decisioni venatorie, smettere di andare a caccia per quanto tempo per quello che ci vuole così facendo blocchiamo un giro economico da spavento e vedrai come ci vengono a cercare ma tutti i cacciatori dovrebbero smettere (quindi è una cosa impossibile) in più nessuno deve andare a fare abbattimenti su riichiesta, gli animali non si toccano, vedrai che quando qualche bello storno gli fa una bella cacata sulla testa mentre passeggiano per la città? a sti politici, vedi come ti vengono a ricercare, a quel punto sei te che fai il gioco forza, sei tu che detti le regole, questa è l'unica soluzione ( impossibile ) che il mondo venatorio dovrebbe applicare per riavere in un futuro voce in capitolo nel mondo venatorio.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 19/01/2011 - 06:17
X Colombaccio50
Colombaccio é uguale a uccello blu in Francia.

Colombite é uguale a malattia blu in Francia(ne soffre tutto il sud /ovest della Francia).Come sai io sono anche di nazionalità? francese.

Osserve bene il branco che ti cura da lontano quando sorvola la macchia verde.Non pensare che gli stai per sparare,goditelì,osservalì,entra nel branco vedrai che il bosco diventa blu,e quando te li sei goduti per bene forse riesci anche a capire che qualche volta potresti anche lasciarli andare e non sparare per lo spettacolo che ti hanno dato.

Hai ragione sono stati i verdi a rovinare la caccia in italia( e lo faranno sempre perché é il loro mestiere) sopratutto se come in emiliaromagna sono stati sempre cullo e camicia con i rossi.

Ciò non toglie che febbraio per il Colombaccio deve rimanere a mio avviso caccia chiusa,come lo dovrebbe essere settembre.

Il nostro mestiere invece di cacciatore é cercare di gestire la selvaggina che cacciamo,e non solo volere sparare perché l'animale é presente sul territorio.

Ha detto bene Palombaro,negli altri paesi sono in meno e gestiscono meglio la caccia. Fra un po ti potrebbero dire che siccome hai avuto febbraio ti togliamo ottobre e qualche altra specie.

Guardiamo la realtà? :siamo purtroppo in tanti ad andare a caccia e siamo purtroppo in tanti a non volere gestire la caccia.

Mi raccomando quando vedi un Colombaccio guarda,osserva e vedrai che é una freccia blu contro il verde dei boschi.

Ciao.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 18/01/2011 - 22:18
Palombaro

Non lo sapevano?

Guarda che quando ci chiamarono in EU per stilare questi concetti chiave(KC) oltre agli "scienziati"dell'allora Infs(che sono quelli che ci sono adesso nell'Ispra)c'erano anche dirigenti di Fidc,che era ed e`la maggiore aavv italiana,e quando vennero scritte le date di apertura e chiusura per l'Italia sono stati muti come pesci.

Dovrebbero essere il nostro sindacato,invece sono peggio di chi ci vuole male,perche ` lo fanno ...........sotto banco.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 18/01/2011 - 22:03
Io dico solo una cosa, vi siete chiesti perchè molto territorio è stato interdetto alla caccia? Molte specie eliminate e sopratutto i cacciatori sono malvisti da molta gente (fortunatamente non tutta)????

Beh se rispondete a queste domande capirete come mai la caccia in Italia oggi è così.

Tralaltro, in altre parti d'europa quello che cacciamo noi non lo cacciano (basta pensare ai tordi, allodole e fringuelli, pavoncelle...) beh nonostante questo i cacciatori non si pestano i piedi e di animali ce ne sono parecchi, perchè? Perchè sono meno cacciatori...e perchè quello che c'è viene gestito come si deve.

Il prolungamento di 10 gg al colombaccio è una caramellina che ci hanno dato quando sotto sotto invece vanno per togliere e chiudere altre specie, quindi guardiamo il disegno globale non il particolare, perchè farei volentieri a meno di tirare 10 giorni a febbraio al colombaccio magari potendo cacciare normalmente lo storno o non vedendomi recepiti i famosi key concept che se entrano in vigore possiamo salutare gran parte della migratoria come la cacciamo ora....

Molte associazione venatorie queste cose nemmeno le sapevano, non sapevano nemmeno che in Europa o in Italia si stavano prendendo certi provvedimenti....e noi che facciamo? Litighiamo fra di noi....

Beh ci meritiamo quello che abbiamo.

Ultima mia considerazione, la caccia è sopratutto gestione di un patrimonio faunistico, se c'è quello c'è la caccia, se non c'è quello no...questo per dire che specie che tradizionalmente una volta si cacciavano per tanti motivi col tempo potrebbero non esserlo piu e specie che una volta non c'erano potrebbero diventarlo, insomma la caccia non è una cosa statica (o meglio non dovrebbe esserlo) dovrebbe seguire l'andamento delle popolazioni selvatiche.

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 18/01/2011 - 21:59
a me nn sembra giusto il discorso preaperture e post chiusure proprio come logica...ditemi perche si devono concentrare 700 mila canne fucile solo su una specie o due o tre, si puo' aprire? apri generale e nn romperci le scatole devi chiudere chiudi e basta!e' un processo irreversibile si va verso la fine e nessuno puo farci nulla nn voglio essere catastrofico ma qui si tratta di uno scontro impari cioe' NATURA CONTRO UOMO, INQUINAMENTO, CEMENTIFICAZIONE E URBANIZZAZIONE QUINDI RIDUZIONE DI SPAZI BOSCHIVI ECC ECC, AGRICOLTURE INDUSTRIALI , SVILUPPO, PROGRESSO,CACCIATORI SENZA SCRUPOLI E RISPETTO E SOPRATUTTO SENZA LIMITI! io mi gioco il due fisso senza dubbio!

la nostra fortuna e' nn essere piu due milioni come qualcuno prima citava altrimenti con i mezzi moderni che abbiamo oggi la caccia sarebbe gia finita da un pezzo!

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 18/01/2011 - 21:58
a me nn sembra giusto il discorso preaperture e post chiusure proprio come logica...ditemi perche si devono concentrare 700 mila canne fucile solo su una specie o due o tre, si puo' aprire? apri generale e nn romperci le scatole devi chiudere chiudi e basta!e' un processo irreversibile si va verso la fine e nessuno puo farci nulla nn voglio essere catastrofico ma qui si tratta di uno scontro impari cioe' NATURA CONTRO UOMO, INQUINAMENTO, CEMENTIFICAZIONE E URBANIZZAZIONE QUINDI RIDUZIONE DI SPAZI BOSCHIVI ECC ECC, AGRICOLTURE INDUSTRIALI , SVILUPPO, PROGRESSO,CACCIATORI SENZA SCRUPOLI E RISPETTO E SOPRATUTTO SENZA LIMITI! io mi gioco il due fisso senza dubbio!

la nostra fortuna e' nn essere piu due milioni come qualcuno prima citava altrimenti con i mezzi moderni che abbiamo oggi la caccia sarebbe gia finita da un pezzo!