FORUM Club Italiano del Colombaccio

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #128 il: 01/02/2011 - 06:18
Ribaltina..verità? sacrosante quelle da te scritte sulle conseguenze di "scorribande senza freni"....altresì vere le considerazioni sugli ATC......personalmente nel corso degli anni mi ero illuso che potessero essere un sistema intelligente per non ovviare,con tale sistema di gestione,all'incombere di continue pressioni sull'abolizione dell'842 cc......per poi dovermi in parte ricredermi essendo diventati pure essi un "calderone a rimorchio dei contribuenti" come gran parte degli enti statali......(penso sempre che sia un valido espediente per non finire in un sistema di caccia come tutta Europa,e cioè selvaggina proprietà? del conduttore fondo,e quindi onerose spese a mò di riserva per cacciare) .................

saluto.

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #127 il: 31/01/2011 - 21:44
cosi' amici tiriamo in ballo un discorso molto piu ampio del solo sitema caccia...cioe' l ambiente e' la nostra dimensione  3D che ospita la nostra vita e le nostre passioni ci regala emozioni fornendoci di posti e spettacoli naturali davvero eccezionali sta nell intelligenza dell uomo preservarlo al fine di poter godere di esso piu a lungo possibile e dare possibilita' anche hai nostri figli e nipoti di vederlo e viverlo sano e pulito (per quanto possibile) il rispetto per l ambiente esula da qualsiasi pagamento o tassa governativa quello fa o non fa parte del singolo individuo cacciatore o non che sia!sarebbe cosa grande far afferrare questo concetto e applicare piu leggi e sanzioni molto severe a chi colto in fragaranza di reato! ho visto posti deturpati dall uomo alla natura resi davvero invivibili anche per l uomo stesso...!Qui se ho afferrato bene il vostro discorso il problema non e' relativo solo alle scacciarelle ma e' un problema da attribuire all umanita perche' il cacciatore e' un uomo e come tale se non raccoglie i bossoli quando va  caccia non si affatica nemmeno a gettare la carta nel cestino quando e' in giro o a fare la raccolta indifferenziata in casa ecc ecc!e' la razza umana che degenera anno dopo anno sempre di piu un lento e doloroso declino che implica il pericolo di fine a molte belle cose!!!certo nel nostro piccolo visto che la caccia entra a diretto contatto con il delicato equilibrio ambientale e' il caso che NOI TUTTI porgiamo il doppio delle attenzioni verso quello che e' il nostro spazio di vita!

mesa' che l ho fatta un po complicata vero?saluti a tutti!

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #126 il: 31/01/2011 - 21:21
Colombaiosenese

Vedi quanto e` difficile capirsi sul marchingegno?

Certo che m'inca**o quando trovo quello che hai scritto,lo faccio per tutte le cose che riguardano il rispetto dell'ambiente,ma questo riguarda il singolo TDC che taglia, imbratta, lascia bossoli,non gli atc,io per mantenimento e miglioramento ambientale intendevo i soldi che ogni cacciatore da per l'iscrizione,e che poi dovrebbero servire per ripopolamenti,mantenimento,e ripristino ambientale..............dovrebbero!

E poi la scaccina non l'ho mai fatta ,nemmeno quando avevo garretti buoni.

Questa e
una punizione richiesta da tutti gli ATC,perche
parecchi di noi in mobilita`durante la scaccia,sparavano a tutto quello che volava,e io mi sono sentito tirato dentro a questa cosa ingiustamente.

Ti saluto.

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #125 il: 31/01/2011 - 13:51
correggo......non era questa la discussione avviata da Claudia sulla chiusara della caccia....mi scuso.

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #124 il: 31/01/2011 - 13:05
Colombaccio50, hai detto un sacco di cose difronte alle poche che ho espresso nel mio post.
Intanto il mio tono era di simpatia nei tuoi confronti come da sempre anche se abbiamo idee diverse, (ma lo sappiamo che questo è il bello) e non ho parlato di restrinzioni o chissà?chè.
Koala del resto dicendo "che dobbiamo avere un po' di senso del pudore per quello che diciamo"  ci ha coinvolti tutti in questa discussione proposta da Claudia, che infondo era solo un commiato alla stagione che sta finendo.
Siccome io credo che tanto di positivo e propositivo è stato scritto  in questo forum, ho suggerito a Koala di andarsi a leggere un po' di cose prima di fare affarmazioni piuttosto forti.
Tutto qui. Ciao a presto

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #123 il: 31/01/2011 - 12:56
..Ribaltina....ti faccio una domanda: ma se nella fascia di bosco (a dire il vero discorso valido per tutto l'ambiente)ove hai la tesa,qualcuno lascia bossoli di cartucce sparate,bottiglie di plastica,sporcizia in genere per terra o peggio ancora taglia ginepri o querciolotte varie (a prescindere dal motivo) ti lascia indifferente la cosa ??  Non ti incazzi pensando alla maleducazione della gente ?! Non ti incazzi pensando a quanto noi dedichiamo "amore" e "cura" dei particolari affinchè l'habitat sia più possibile "selvaggio" e integro e altri se ne sbattano altamente le palle di tutto ciò ??(scusatemi il linguaggio un pò verace)?!! E non scatta in te quel senso di responsabilità? che fà? la differenza (la puoi definire tranquillamente "gelosia")tra cacciatore e cacciatore ??!! Ho portato l'esempio del sito della tesa per essere più "in tema",ma tutto questo discorso lo puoi applicare a qualunque forma di maleducazione presente in parte dei nostri colleghi che si evidenzi ogni qualvolta esci fuori per caccia e assisti a spettacoli deprimenti.

Sul discorso del pagare,ognuno è libero,fortunatamente,di fare ciò che vuole.....

Non mi risulta che in ATC 17 vi sia la prorogativa della caccia alla migratoria solo da appostamento,di certo sapevo che prov.Grosseto era così.....e comunque io sulla "scaccina" ho una mia opinione molto radicale che di certo và? nel senso opposto alla tua.

saluto

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #122 il: 31/01/2011 - 12:27
Come la vogliamo?

La vogliamo BELLA,APPASSIONANTE,INTRIGANTE,DIFFICILE!

E soprattutto non DISTRUTTIVA!

Perchè?

Perchè vogliamo continuare ad ANDARCI, a CACCIA!

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #121 il: 30/01/2011 - 23:40
Blues?

Gelosia?

Non so nemmeno che cos' e` la gelosia.

Per me riportarne 10,o 1 e
la stessa cosa,ho sempre ritenuto che chi fa
vedere il porta fogli fa vedere il cervello,e cosi`chi va a sbandierare il carniere.

Io se ne riporto 10,e
piu
facile che dica 2 che 11.

Non devo apparire bravo a nessuno,soprattutto con la caccia.
Colombaiosenese

No non la ritengo giustificata nemmeno quella,perche ` ho contribuito anch'io al miglioramento/mantenimento di ambiente e fauna in provincia di Siena pagando gli Atc,pur non avendo mai sparato a un fagiano ne a una lepre,ne facendo la scaccia,ma da quest'anno non mantengo/miglioro piu nulla vista la fregatura che mi hanno rifilato facendomi stare in parata e portare il fucile in custodia fino ad essa.

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #120 il: 30/01/2011 - 22:11
Colombaccio50 stai facendo il tuo mestiere di diavolaccio-ciaccione dando buono a Koala........
Però questo nuovo amico del Forum, che saluto, per esordire così, vuol dire, come osserva anche Denis, che non ha letto tante appasionate discussioni.
Un salutone a Tutti e due

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #119 il: 30/01/2011 - 18:33
..è un "male" che ha preso sempre più campo negli ultimi anni,quello di pavoneggiarsi al bar e sfornare numeri su numeri.Spesso veri e altrettanto spesso inventati per non essere da meno dell'altri.

Un tempo ne sono stato ammalato pure io di questa "sciocca infantile" malattia e ora,guardando quei tempi,mi complimento con me stesso di aver messo da parte quel modo di pensare e vedere la caccia ai colombi.

Una mia piccola riflessione a blues76....la gelosia del territorio,come la definisci te sopra,la ritengo parzialmente giustificata quando chi ne "soffre" dedica parsimonia e certosina dedizione per la conservazione e il mantenimento dello stesso.

E credimi chi vive DAVVERO l'ottobre "tra querce e palombe" ne è fradicio al di là? dei carnieri.

Con stima.

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #118 il: 30/01/2011 - 14:45
giancarlo quando parlo di pavoneggiarsi intendo parlarne con gli amici e un po sfottersi e non soprattutto per fare gli sbruffoni. ribaltina: noi se dio vuole di media in questi anni siamo andati sempre sopra le 40 45 comunque per me fa sempre piacere esibire un degno carniere anche se comunque si caccia per l'emozione che ti da l'azione di caccia. non è che tu non sbandieri i tuoi carnieri per paura di ritrovarti qualcuno vicino il prossimo anno? quella si chiama gelosia del territorio. questa non vuole essere una critica solo che dalle mie parti lo visto fare diverse volte.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #117 il: 29/01/2011 - 11:57
Intanto benvenuto visto che ti sei appena iscritto.

Io mi chiamo Denis,piacere.

Forse non hai neanche fatto in tempo ancora a leggere bene tanti post di questo forum.

A caccia si va,si può anche fare  magari  buone giornate senza sbandierare nessun carniere come dici tu,pure dicendo che rispetto ci deve essere e per fare questo nuove misure di rispetto verso il colombaccio devono essere studiate.

Leggi e vedrai che siamo  in tanti a  rispettare il Colombaccio.

Ciao.

koala

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #116 il: 29/01/2011 - 07:43
ma come siamo  bravi finisce la stagione e ci prende il rispetto in senso venatorio di questo volatile.Io farei un limite annuo di capi abbattuti, io limiterei questo io quest'altro ,ma scusate un po di senso del pudore su quello che scrivete. Andiamo a caccia non sbandieriamo i carnieri ma almeno un  po meno demagogia.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #115 il: 29/01/2011 - 06:12
X Tutti

Come fatto di là? sul club fans Colombacio 50,auguro un Grande IBAL a Tutti per il fine stagione,sperando già? a boschi e cieli pieni di uccelli  blu più confidenti per l'anno prossimo.

Ciao

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #114 il: 29/01/2011 - 06:07
Vasco,attorno alle oasi, non dapertutto,ho specificato attorno alle  oasi,attorno ai dormitori(regolamentaione da farsi in un certo raggio).Non parlo di passo sulle cacce tradizionali e neanche di valichi.Parlo di quello che succede nelle piane,attorno ai parchi e oasi che sono dormitori che trattengono gli svernanti che sono quelli che si irradiano sul territorio attorno anche x parecchie decine di chilometri dove  tutti hanno poi la possibilità? di cacciare con rispetto dell'animale.

Non confonderti su quello che ho scritto.Non c'è bisogno di nessun strumento,la realtà? della situazione sfavorevole per il Colombaccio attorno ai dormitori sia in entrata che in uscita si vede benissimo.

ATTORNO AI PUNTI DI CONCENTRAMENTO DI GROSSE POPOLAZIONI.

Ciao