FORUM Club Italiano del Colombaccio

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #39 il: 17/01/2011 - 22:42
Colombaiosenese e tutti.

Ricordatevi cari miei che se la caccia la si riduce a un solo giorno all'anno,non daremmo lo stesso una bella immagine di noi,perche`grazie a giornali etv,abbiamo l'opinione pubblica contro,e non riusciremo a salvarci nemmeno con un giorno.

Poi avendo tolto completamente(e non limitato i carnieri)fringuelli verdoni storni etc,hanno tolto le nostre cacce tradizionali,mandando i cacciatori migratoristi tutti su turdidi,e colombacci,e/o costretto molti ad attaccare il fucile al chiodo.

Per quanto riguarda il colombaccio,e voi tutti sapete come la penso,e`perfettamente inutile pensare a una chiusura da noi,mentre quando tornano ai luoghi di nidificazione gli bombardano fino ad Aprile(vedi cesene e beccacce nei Paesi dell'est).

Quindi ben venga tutto quello che noi proponiamo,ma il tutto va proposto e va fatto in tutta Europa,non diciamo che il colombaccio e
cacciato tutto l'anno nel Regno Unito,perche
li e ` stanziale,non sono colombacci che migrano.

Ora per fortuna gode ottima salute,ma domani?

In quanto alle altre cacce non sarei per niente invidioso se i lagaioli li mandassero a caccia fino a meta
marzo,perche
questi mantengono dei luoghi perfetti che servono a tutti facendo sacrifici economici,e fisici.

Il mi poero nonno diceva:

Da noi e e` meglio il ripasso che il passo.

Con questo non voglio ritornare 50anni indietro perche
non c ' e
verso,e non ce lo permetteranno mai,bisogna mettersi l ' anima in pace.

FrancePT

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #38 il: 17/01/2011 - 21:04
Dopo aver letto i vari pareri di tutti, voglio dire anche io la mia.

Non sono un esperto in questa caccia, però io voglio dire che mi sembra "inutile" prolungare per altri dieci giorni la caccia a questa specie.

Noi cacciatori siamo visti come " cattivi assassini"... Hanno dato la possibilità? di prolungare la caccia 10 giorni... Abbiamo la possibiltà? di riscattarci, la caccia è aperta più del dovuto, ma quella specie è in amore ? Bene sono un Cacciatore che rispetta la natura quindi me ne stò a casa. Non credo che tanto in quei giorni cambino i numeri dell' annata.

Agli occhi "stolti" dei non cacciatori...facciamo vedere che rispettiamo la natura.

Questa cosa del prolungamento mi sa tanto di "contentino" !

Hanno chiuso da me la caccia allo storno DANNOSISSIMO ! C'e ne sono a miliardi ! eppure..al colombo viene prolungata, e allo storno chiusa tutto l'anno.

Le associazioni che ci rappresentano dovrebbero far guerra a queste cose. E noi cacciatori dobbiamo essere i primi a dire No, noi cacciamo nei periodi stabiliti per una specie non dannosa.

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #37 il: 17/01/2011 - 21:03
Condivito quanto detto da  Denis, se poi un domani i colombacci diventassere una specie nociva, penso che la caccia e i cacciatori sarebbero in grado di affrontare il problema. Un saluto

robertochiappini

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #36 il: 17/01/2011 - 20:59
noi caccjatori Laziali non abbiamo la fortuna di cacciare il RE come molte altre Regioni per 5 giorni alla settimana dopo il passo,anche perchè non ce ne sono....Premetto che anche IO come VOI TUTTI passo l'estate ad imparare piccioni con tutte le conseguenze che non elenco......Io il 5 novembre abbandono l'impianto per poi tornarci il 5 ottobbre e arrivederci e grazie!!!!!Ci sono alcune riserve che ospitano un numero poco rilevante di colombi e non milioni di colombi come leggo ne vostri commenti,CHE NON APPENA CACCIANO LA TESTA FUORI I CINGHIALARI CHE NE FANNO DA PADRONI LI BOMBARDANO A DISTANZE FUORI BALISTICA,quindi quelli come me e vi posso garantire che ne siamo pochissimi siano tagliati fuori.Ora che abbiamo ricevuto la grazia dalla POLVERINI  DI 6 GIORNATE in piu sento parlare di MATTANZE,POSTICIPO INGIUSTO e cosi via!!!!!!!!ma scherziamo!!!!!!! metterei la firma se riuscissi ad incarneriare 10 palombi in questi pochi giorni pioggia e nebbia permettendo.Da quello che so e quello che leggo in altre REGIONI 10 colombi  si abbattono se va male in una mattinata.....!!!!!quindi ragazzi prima di fare considerazioni o post su altre REGIONI DELLE QUALI NON SI CONOSCONO LE REALTà? di questa caccia pensateci bene. Con questa mia affermazione non voglio nè riprendere  e ne mancare di rispetto a nessuno anche perchè per me SIETE dei veri PROFESSIONISTI di quest'ARTE perchè di ARTE si tratta SALUTI A TUTTI     ROBY

toscamerepapillon

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #35 il: 17/01/2011 - 20:47
Claudia, ma allora spiegami perchè il colombo preferisce la curata a "sinistra", (in Toscana)? forse perchè si sente più protetto?

con simpatia ti saluto, ma per favore non irritiamoci con la politica,

un abbraccio,

Rimescolo

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #34 il: 17/01/2011 - 20:41
x Claudia

Ti ho scritto che a Mesola  i Colombacci(quelli che decidono di rimanere perché oramai ne rimangono ben pochi in loco rispetto a quello che potrebbe contenere il Bosco della Mesola causa la troppo pressione venatoria di 5 giorni alla settimana per 4 mesi consecutivi)a fine inverno sono magri e ben poco piacevoli da raccogliere quando cadono in terra per chi li caccia.

Oltre che essere magri hanno perfino le piume del petto e del ventre colorate di verde per starsene accovacciati sui rami dei lecci tutto il giorno in attesa di periodo migliore che non pùo essere che quello della caccia chiusa (martedi e venerdi se trovano una stoppia dove cibarsi).

Vai attorno a Mesola e renditiconto di cos'é la pressione venatoria e l'agricoltura nel luogo.

C'é rimasto solo un grande serbatoio che fa da dormitorio(per fortuna che é oasi integrale recintata e presidiata dalla forestale)

Non c'é più una stoppia di mais o di soia dove essi possano nutrirsi e dove c'é ne una stai tranquilla che li ci trovi la fila degli sparatori che vanno prendere il posto il giorno prima e questo per 5 giorni la settimana per 4 mesi.

Mesola ha perso i sui Colombacci per l'ingordizia dei cacciatori e sappi che per colpa di questa cattiva gestione non ci sono i centomila Colombacci che il Bosco potrebbe  contenere.

In febbraio comminciano ad arrivare colombacci nuovi già? sulla via del ritorno, e noti benissimo la differenza di dimensioni e colori.Conosco Mesola dal lontano 1980.

Che senso avrebbe  cacciare anche in febbraio???!!!!

Per quanto riguarda la Scozia e l'Irlanda,non c'é paragone ne di habitat e ne di situazione e tantomeno  di quantità? contingenti(communque non sono di 1 kilo).

Tornando da noi,non sono assolutamente venti giornate come dici,ma bensi attorno Mesola sono  4 mesi di guerra per il Colombaccio.

Io non parlo di restrinzione,parlo di gestione di una specie che è si in espansione,ma con una pressione venatoria in aumento per tanti motivi che non sto qui ad elencare.

Pensa io sono favorevole a recuperare i giorni di silenzio venatorio nel periodo di migrazione cedendo anche tutto gennaio.

Cacciarli in ottobre e meno dannoso di gennaio e ancora di più di febbraio e ancora di più di settembre.

Il Colombaccio in Italia non é dannoso, per ora é solo specie in espansione da gestire,da sapere gestire con il criterio di caccia futura e sostenibile.

Non  metto in dubbio che hanno tolto tante specie dall'elenco dei cacciabili,ma che significa che dobbiamo andare addosso ad una altra specie rimasta in elenco per pareggiare forse qualche conto.

Sappi anche un'altra cosa che il Colombaccio nidifica da noi da quando hanno smesso di cacciarlo in febbraio e marzo.Se fossimo ancora in 2 milioni a cacciare fino a marzo cosa succederebbe secondo te.

Io quando ero piccolo non riuscivo a seguire uno zio che faceva la caccia  alle  starne nel Montefletro.

Partiva la mattina e rientrava  quando era buio,neanche i cani non riuscivano a seguirlo,ma sta tranquilla che il branco di starne era sterminato.

Adesso trovami una starna nel Montefletro.

E questa la caccia che rimpiangi dove tutti andavano e sparavano finche l'animale era presente.

Il tuo post mi fa pensare a quei cacciatori che dicono l'animale va ucciso quando c'è.

Quei tempi sono finiti,adesso bisogna dimostrare di essere Cacciatori con la C maiuscola.

Dal 11 dicembre fino ad oggi ho fatto solo 2 giornate di caccia causa il tempo nebbioso e non chiedo febbraio per recuperare giornate di caccia:tanto meglio per i Colombacci che non si sono trovati il più scannato Palombaro d'Italia.

La selvaggina va prima tutelata,poi gestita e poi cacciata e ricordati che io sono il primo a prendre il fucile.

Cordiale saluto

claudia

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #33 il: 17/01/2011 - 20:36
mi sembra di essermi espressa con rispetto nei tuoi confronti anche se non la pensiamo allo stesso modo ma stai certo che in toscana fin tanto che ci saranno quelli della sinistra che ci governano la caccia sara' sempre cosi o peggio!!!!!saluti

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #32 il: 17/01/2011 - 20:29
...claudia.....non è che forse i 4 gatti siamo noi ???
Stendiamo un velo pietoso sulle "bravate" fatte sui fringuelli........hai un minimo di coscienza (e non metto in dubbio che tu non ne abbia) per affermare che quello che è stato fatto con i fringuelli,peppole,verdoni etc etc etc..negli anni passati (neanche poi tanto,quando furono reinseriti in deroga anche da noi) è una cosa a dir poco disdicevole ?!!  Evito di scendere nei particolari.

Sugli storni è da capire cosa si muove dietro,il perchè non viene inserito tra le specie cacciabili.....io ancora non riesco a comprenderlo e le spiegazioni che ci forniscono "i capoccioni"sono a dir poco ridicole...

---

Per il resto tutto è questione di punti di vista,di opinioni e forse di esperienze vissute......

Io plaudo Grosseto per la non pre-apertura al colombaccio (colombotti appena su con penne che ne "buscano" anche con una civetta in racchetta),te la pensi in modo diverso,ma non per questo la ragione stà? per forza da una o dall'altra parte.

Ed è bene e giusto che in una democrazia vi siano opinioni diverse e contrastanti purchè sempre civili e rispettose della parte opposta.

di nuovo buona serata....

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #31 il: 17/01/2011 - 19:57
Colombaccio50,  sei troppo forte!!!!!!!!!!!
Mi sa tanto che se trovo uno/a che sa disegnare bene i fumetti, questo adesivo su di te lo faccio fare davvero!!!!!!Naturalmente col tuo permesso!!!!

colombaccio67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #30 il: 17/01/2011 - 19:51
grande claudia finalmente una che la pensa come me!!!!!!! perche' a me sembra di essere in un forum del WWF e non del colombaccio!!!!!!!!!!!! ciao

claudia

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #29 il: 17/01/2011 - 19:46
x colombaio senese: per prima cosa io non ho detto che voglio fare quello che mi pare e piace ci sono delle regole che vanno rispettate e io le rispetto!!!!!!!!!!!!! hai ragione che il mondo e' andato diametralmente opposto alla pratica venatoria e' di chi e' stata la colpa di 4 ambientalisti/animalisti che hanno anche proposto un referendum per l'abolizione della caccia, io sono mamma di un bimbo di 6 anni e gia' dalla scuola gli insegnanti gli insegnano che la caccia e' MORTE e basta! invece la caccia e' anche tradizione cultura!!!! l'immagine distruttiva che la gente ha dei cacciatori un po' e' anche colpa nostra perche' ci sono dei cacciatori che pur di sparare ,sparerebbero anche a su ma'!!!!!te dici che la legge attuale non nuoce a nessuno secondo me sbagli e alla grande perche' chi cacciava lo storno ora dove va? viene con te al tuo capanno? chi cacciava il fringuello la peppola i trampolieri dove vanno? allora forse queste leggi non sono poi tanto giuste.vedi c.senese io sono per un allungamento del periodo venatorio e per un'ampiamento delle specie cacciabili(non per il cardellino!!!!) buona serata anche a te

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #28 il: 17/01/2011 - 18:43
COPIO-INCOLLO "per colombaiosenese :la logica del mio discorso era che un po' di anni fa la caccia era aperta dal 15 agosto al 10 marzo c'erano 2 milioni di cacciatori ognuno faceva la caccia che gli piaceva, ora siamo 7cento mila ci hanno tolto piu' della meta' delle specie cacciabili, e continuate a dire che volete restringere ancora di piu'? mi sembra un controsenso!!!! questa e' il mio modesto modo di pensare....ciao"

----------

cara Claudia,pensi davvero che come dici sopra,sia giusto e sensato,proprio ai fini del continuo di questa nostra grande passione,fare quello che ci pare e piace ??

Pensi davvero che sia da auspicarsi un ritorno a quei tempi dove "volavano i pennati" (modo gogliardico per dire che si sparava (sparavano) indifferentemente dal carderino in sù..)

A mio modesto parere,penso che bisogna prendere atto che il mondo è andato in direzione diametralmente opposta alla pratica venatoria e quindi bisogna fare il possibile per dare un'immagine propositiva e non distruttiva di noi,noi intesi come cacciatori.

Assolutamente lungi da me il voler (e poi chi ha mai questo potere) stringere ancora.....ma penso che un giusto equilibrio,come può essere l'attuale normativa(???),non nuoce assolutamente a nessuno.

Ne a noi,ne al colombaccio.

Non sò se rendo bene l'idea del concetto che voglio esprimere,forse dò impressione che mi piace stringere,ma credimi che non è così.

..buona serata

claudia

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #27 il: 17/01/2011 - 17:58
x dennis dici che i colombacci di gennaio e febbraio sono stanchi secchi e brutti ma allora in scozia e in irlanda ci sono certi colombi che di questi periodi arrivano a pesare quasi un kilo eppure vengono cacciati tutto l'anno!!!!! poi dici che prendono 4 mesi di fucilate c'e' chi li tira giusto venti giorni ad ottobre e poi basta se va bene, fra silenzi venatori le giornate con brutto tempo a quanto si riducono le giornate di caccia? per quanto riguarda le marzaiole e tutti le specie di trampolieri che hanno levato sarebbe bene che ti informassi perche' tanta gente a smesso di andare a caccia a causa delle restrizioni della legge, poi se i nocivi gli hanno chiamati cosi..... un motivo ci sara'!
per colombaiosenese :la logica del mio discorso era che un po' di anni fa la caccia era aperta dal 15 agosto al 10 marzo c'erano 2 milioni di cacciatori ognuno faceva la caccia che gli piaceva, ora siamo 7cento mila ci hanno tolto piu' della meta' delle specie cacciabili, e continuate a dire che volete restringere ancora di piu'? mi sembra un controsenso!!!! questa e' il mio modesto modo di pensare....ciao
x c50 certo che vado a caccia ci vado insieme a mio marito mi e ' rimasto solo il colombaccio perche' a me piaceva andare a caccia con il cane pero' dei polli allevati non ne voglio sapere  piu'!!!comunque sono toscana ciao!!!!!!!!!!!!

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #26 il: 17/01/2011 - 17:47
Procastinare la caccia al colombaccio a febbraio non può non essere ritenuto da ogni cacciatore lungimirante e di buon senso  controproducente ed ingeneroso nei confronti di una specie selvatica degna di ogni onore e che di tanto interesse è fatta oggetto dai cacciatori itliani.

Una specie, come già? rimarcato da "Denis", già? selezionata fino all'inverosimile dalle perdite subite durante la migrazione ottobrina, dal freddo inverno, dalla scarsità? di risorse trofiche, da cinque mesi di caccia incessante, dalle insidie sempre più subdole nelle aziende faunistico venatorie con pasturazioni fino al vigliacco aspetto ai dormitori, non merita dunque un 4 settimane di tregua per ritemprare le forze prima del grande viaggio di ritorno alle zone di nidificazione?

Ordunque, sicuramente il Colombaccio è un animale, ma a volte l'uomo è proprio una bestia!

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #25 il: 17/01/2011 - 16:29
Colombaccio50 come fai a sapere che la mia famiglia è devota al Fraticello d'Assisi?

Ne sai una più del diavolo!!!!!!!
Comunque la frase la ricopio "....fra poche settimane inizieranno i movimenti per le migrazioni di ritorno.."
Nel mese di marzo avviene il grosso del passo di colombaci è tordi qui da noi. L'anno scorso i giorni più buoni sono stati fra il 10 e il 15.
I nostri colombacci, nelle aree di svernamento, fra tre o quattro settimane iniziano a preparare le valige, a radunarsi,  sentono che non manca molto al viaggio di ritorno.
Quindi "i movimenti" non vuol dire  migrazione vera e propria, sta a significare  un fermento fra i nostri selvatici che sentono vicino e forte l'istinto a migrare verso le regioni di nidificazione.
Una volta Colombaccio50, e mi ricollego al discorso di Denis e mamici,  si cacciavano i colombi solo nel  mese di ottobre e a marzo, adesso sono braccati ogni santo giorno dall'apertura della caccia fino alla fine!!!!!!
Tu Colombaccio un giorno proponevi un  funerale ogni colombaccio ucciso, io ti propongo, ogni volta che ne raccogli uno, di succhiargli il sangue.
Un abbraccio
Oggi come