FORUM Club Italiano del Colombaccio

toscamerepapillon

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #84 il: 20/01/2011 - 20:15
Colombaccio67 per te la caccia potrebbero prolungarla fino al "31" aprile tanto danno ne fai poco hihihihihihi

con simpatia,

Rimescolo

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #83 il: 20/01/2011 - 20:03
HAHHAHAHA TROPPO FORTE COLOMBACCIO67!!!SE TI CURANO DE STI PERIODI E' SEGNO CHE SEI BRAVO E BEN ATTREZZATO!!!

colombaccio67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #82 il: 20/01/2011 - 19:37
xroyal42g non si puo' mica confrontare i bisonti con colombacci comunque stamani nella tesa me ne venuto un branco saranno stati 150 bisonti mi hanno curato nelle stampe e con tre fucili ne caduto uno ferito mi c'e' voluto un'ora per trovarlo..... ahahahah

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #81 il: 20/01/2011 - 19:31
hahahhahahha troppi colombacci nn sapevo a quale tirare ho tirato a mucchio hahahahhahha

colombaccio67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #80 il: 20/01/2011 - 19:30
royal42g non sono mica COLOMBAIOSENESE sono colombaccio67 forse tra tutti questi colombacci non ti sei rinvenuto ciao .................

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #79 il: 20/01/2011 - 19:28
scusa colombacci67 ho scritto colombaiosenese

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #78 il: 20/01/2011 - 19:27
come che dico COLOMBAIOSENESE....dico che gia precedentemente nella storia si sono visti categorie di animali messi troppo sotto pressione venatoria per qualsiasi sia lo scopo con i soli risultati di portare le specie a rischio estinzione ricordi anni fa' la "guerra" hai cacciatori di foche? avevano decimato e gli animali da pelliccia...?

colombaccio67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #77 il: 20/01/2011 - 19:22
dani' ma che dici.................

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #76 il: 20/01/2011 - 19:14
trovo nel tuo primo post ALDORIN un modo di ragionare perfetto dall esempio che porti alla conclusione...ma vaglilo a far capire a certi testoni duri...ricordate la storia dei bisonti e degli indiani?nn la racconto perche' la saprete tutti ma la morale e' che di quelle enormi mandrie di di potenti animali ne rimagono poche decine protette e monitorate aiutate per preservare la specie e nonostante tutto sempre in bilico di estinzione e i cacciatori di bisonti? ESTINTI!!!!!!!

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #75 il: 20/01/2011 - 18:18
Sono ancora qua per scrivere di una mia recente esperienza.
Mi sono appassionato della caccia di valle e fornendo un certo numero di prestazioni (catture lepri) riesco a frequentare uan zona di valle prossima Comacchio.

Sono l'ultimo arrivato del gruppo (40 cacciatori circa frequentano a rotazione 7/8 appostamenti fissi), ma alla prossima riunione cerco di prospettare una futura stagione che non consenta la caccia tutti i giorni, ma solo di giovedì, sabato e domenica.
Mi brucieranno vivo, ma se si vogliono dare due botte in più... usando il buon senso non si può altro che fare così. Sarebbe sufficiente, per iniziare, vietare la caccia al rietro serale...
Ora, a rotazione, le botti sono frequentate tutti i giorni e non appena si presenta un'anatra... giù botte.
Secondo me, sempre secondo me, daldogli un pò di "respiro" qualcosa in più si ferma e alla fin fine, pur cacciando qualche giorno in meno si potranno dare due botte in più.
Poi vi dico come va a finire anche se già? lo so. (Sono l'ultimo arrivato).
A titolo d'informazione vi dico che la cooperativa che gestisce Comacchio già? funziona a questo modo: vanno a caccia giovedì, sabato e domenica e smettono di cacciare alle 4 del pomeriggio...
Però a Comacchio i carnieri sono molto, ma molto più abbondanti. (sarà? anche per una situazione contingente - Comacchio è Comacchio - ma se lo fanno loro vorrà? pur dire che un fondamento c'è! O no?

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #74 il: 20/01/2011 - 18:09
Secondo me (la dico grossa!!!!) occorrerebbe oltre cacciare il colombaccio... volergli anche un pò bene.
E pensare, tutti assieme, quali "minime" iniziative attuare per il "suo" e conseguentemente "nostro" bene.
Il concetto è questo: quando ero giovane esistevano le starne. Lo sappiamo tutti che veleni, macchine agricole e tutto il resto le hanno fatte sparire. Però, occorre anche segnalare che i vecchi di "una volta" quando si accorgevano che il branchetto stava diventando risicato in numero... sapete cosa facevano?

Non sparavano più e lasciavano i riproduttori per l'anno a venire.
In estrema sintesi: "gestivano" oculatamente un bene rinnovabile.
Secondo voi... se oggi ci fossero ancora le starne sul territorio chi sarebbe disposto a smettere di sparare?
Come dice quel tipo? Fatevi una domanda e datevi una risposta!
Alla prossima.

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #73 il: 20/01/2011 - 12:20
RIBALTINA...nn puoi nemmeno poter pensare che cosi' duri per sempre niente per niente nn da niente per avere qualcosa bisogna fare rinunce sacrifici penso che questo tu lo sappia meglio di me visto la tua esperienza di vita e' piu lunga della mia vista l eta' e di questo passo se ci dura ancora un 5-6 anni e' tanto!

allora fammi sentire tu o chiunque abbia un idea cosa faresti e cosa si potrebbe fare per garantira salute e lunga vita alla caccia?

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #72 il: 20/01/2011 - 12:15
Colombaccio50 se ti da noia leggere le parole di persone che nn come te pensano anche al futuro e a salvaguardare la selvaggina puoi evitare di leggere hai voglia di fare i mucchi paga e vai vuoi andarci senza regole ne rispetto vaiiii!!!chi ti chiede niente io nn ho mai fatto conto su persone con modalita' di caccia come te!tanto tu ragioni a senso unico chi nnla pensa come te e' del wwf o nn capisce niente!!!

RIBALTINA io vado a caccia da 30 anni provengo da una lunga stirpe di cacciatori a partire dai miei trisavoli...avevo 5 anni e mio padre mi portava ad allodole nn ero piu alto degli stinchi delle stoppie del mais trebbiato e facevo una fatica a scavalcarli...cosi' sono cresciuto a fare conocerrenza al cane di mio padre a chi riportava prima scacciavo i macchioni mi infilavo nei rovi insieme hai cani a scacciare i cinghiali ecc ecc la licenza ce l ho da 15 anni un po meno di te ma  credimi vengo da un ottima scuola e ho frequentato sciacalli della caccia di primo ordine...ne ho viste piu di quanto immagini sai...!Quando parlo di dare e avere parlo che se messi di fronte ad una imminente stato di peggioramento e rischio di chiusura della caccia sarei pronto a rinunciare a qualcosa pur di salvarla nn mi lascerei chiudere in una riserva a pago o appendere totalmente il fucile al chiodo quindi sarei pronto ad un negoziato rinuncio a questo per ottenere quest altro...mi sembra logico fra un poco e niente tu cosa sceglieresti?

GIANCARLO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #71 il: 20/01/2011 - 07:27
x C50...sarebbe un'ottimo calendario venatorio,vero...anche per distribuire molti di noi verso la propria caccia,i miei sono soltanto punti di vista reali al momento in cui ci troviamo,e se poi venisse fori un 'affare cosi'...ben venga,...un saro' di certo io a dire di no...ma...emmmm... ma la vedo un poino dura..saluti

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #70 il: 19/01/2011 - 21:40
Royal

Quanto tempo e` che tu vai a caccia?

Io sono 34 anni che ci vado,e ne ho viste di cotte e di crude.

Ma te sei proprio convinto che bisogna dare per avere?

La caccia  negli ultimi 30 anni ha solo dato,senza avere nulla,anzi,qualcosa hanno avuto i cacciatori italiani,mazzolate tra capo e collo,offese,e falsita ` .

Ora voglio dire,oltre a togliere la pre-apertura,chiusura al 31/01,magari anche un'altra riduzione di carniere,cosa ancora bisogna dare senza(scordatelo)ricevere nulla in cambio in Italia?

Cosa proporresti te?

Io come ormai penso tu abbia capito, con la caccia al magnifico, per il rispetto che ho per un selvatico stupendo,mi sono gia "ristretto" da me.

Ciao