FORUM Club Italiano del Colombaccio

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #18 il: 14/01/2011 - 21:42
Casi di morie anche nel sud delle Marche.

Tre giorni fà? a Civitanova Marche.

Poi nel Fermano, localita Campiglione, una cinquantina rinvenute in una piscina privata.

Ora nell'Ascolano a Roccafluvione, nei pressi del parco dei Sibillini. Decine di tortore morte per le strade, sui tetti, ecc.

Mi sembra che i casi di morie cominciano ad essere troppi per essere dovute ad intossicazioni.

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 14/01/2011 - 08:24
Ciao Giovanni, è un pò che non ti vedo. Ho visto ugo e mi ha raccontato delle sue giornate a colombacci! Anche tu come lui? Io è un pò che non porto più fuori i piccioni (a dire il vero non sono andato più neppure io) per via della casa e perchè le ultime uscite che ho fatte le ho passate col naso in su senza un avvistamento!!! E si che era un posto buono gli anni scorsi per i colombacci.... Spero di avere un pò più di tempo l'anno prossimo, brambilla permettendo.

Un saluto anche a Vasco, Piolo (che manca da un pò), ugo, matteo, angeloBIGH e tutti gli altri frequentatori del forum.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 13/01/2011 - 22:45
Ragazzi su www.ilcacciatore.com

C'e`l'art che parla della forma virale causata dai piccioni.

bosettigiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 13/01/2011 - 20:30
hai ragione Massoc visto le intenzioni della brambilla a matrix l'altra sera ormai siamo una minoranza che conta meno dei suoi asini ciao

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 13/01/2011 - 20:14
x Claudia: Speriamo che nel 2012 finisca tutto in un colpo solo, dato che se va avanti di questi passo la fine che stanno facendo tortore e merli presto la faremo anche noi cacciatori... (il virus che ci colpirà? è quello dell'art. 842 che all'inizio ci "paralizzerà? impedendoci i liberi movimenti e poi pian piano arriveremo alla morte per fame........)

claudia

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 13/01/2011 - 19:22
ciao ora l'emergenza e' questa strana moria di uccelli due o tre anni fa c'era l'aviaria con la conseguente sospensione dell'uso dei richiami vivi,l'anno scorso c'era la suina speriamo che a rimetterci non siano i cacciatori(come sempre!!!!)non prevedo nulla di buono forse il 2012 si sta avvicinando........

chiappolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 13/01/2011 - 18:04
confermo morti anche ad arezzo merli, ho saputo in queto momento di varie morti di merli da richiamo a più cacciatori

chiappolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 13/01/2011 - 17:50
ad arezzo alcuni hanno detto che sono morti diversi merli....ora m'informo meglio non vorrei che fossero le solite cazzate sparate e non ci sia niente di fondato, cmq il problema è che non ha colpito solo gli uccelli ma anche i pesci...mha che cavolo sarà????!!!!

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 13/01/2011 - 17:40
per spinelligiovanni
il WWF (sono allergico solo a scriverlo) sostiene questa tesi; solo che noi cacciatori se ne uccidiamo una becchiamo una multa di 1200 eurini più denuncia penale e chi ne ha fatte fuori otto/nove/diecimila in una botta?
Silenzio di tomba!!!!!!!!!! E' il caso di dirlo!!!!

spinelligiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 13/01/2011 - 17:06
scommetto 50 cents : avvelenamento .

saluti :-)

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 13/01/2011 - 13:44
Admin ben tornato!  ho letto che domani saranno resi noti i risultati delle analisi sulle tortore morte.....incrociamo le dita visto che sui volatici si fonda la nostra passione e una parte della nostra vita.

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 13/01/2011 - 13:19
X admin Finalmente tra noi. Oh vedi di non romperlo di nuovo.

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 12/01/2011 - 21:14
Quando non ci pensa l'uomo a tenere sotto controllo una specie, lo fà? direttamente la natura. Vedi qualche anno fà? in provincia di cremona con le minilepri decimate da un'epidemia causata dal sovrannumero sul territorio.

E' anche vero che ce ne sono a milioni da quelle parti. E se qualcuno stufo avesse pensato di provvedere direttamente al contenimento della specie? Boh!!!!

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 12/01/2011 - 20:57
Se ho capito bene pare che siano mort per un virus causato dai piccioni i quali sono portatori sani.

Il tutto condito da un gran numero (sovraffollamento) di queste due specie.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 12/01/2011 - 20:21
Ci sarà? qualche collegamento con la moria di merli riscontrata quest'anno, almeno in provincia di Ancona?