FORUM Club Italiano del Colombaccio

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 09/01/2011 - 20:38
E' un argomento molto appassionante già? sollevato in passato da "levante" ed ultimamente riaffiorato in alcuni post:
Perchè i branchi, per venire al gioco, non hanno resistenze se debbono virare a sinistra, mentre difficilmente sono disposti a virare a destra?
Se fosse solo una questione di venti, visto che questi variano, non dovrebbero esserci globalmente sostanziali differenze.
Se fosse una questione di provenienza di punto cardinale dovrebbero avere comportamenti inversi tra costa adriatica e tirrenica. Ma così sembra non sia.
Sulla costa adriatica il raggio di provenienza va da nord fino ad est.

Sulla costa tirrenica mi sembra di aver capito che la provenienza vada da nord ad ovest, cioè fino a provenire dal mare.

Nell'entroterra, Umbria, mi sembra che normalmente provengano da est fino nord.

I venti di terra sono di direzione opposta tra Adriatico e Tirreno.
Ma allora perchè di questo comportamento?