No "Denis", i branchi che arrivano dalla Croazia e soggiornano temporaneamente nel parco del Conero quando ripartono prendono decisamente direzione est o al massimo est/sud/est. Questo è facilmente rilevabile, specialmente il mattino allo spollo quando decidono di ripartire, dopo qualche giorno di sosta, con un'oretta di passo continuo di branchi nutriti, quando le condizioni meteo li rimette tutti in movimento, con la loro capacità? di presentire le variazioni. Ed in queste occasioni non sentono ragioni, vanno e basta.
Io non so dire la corrente Nord da dove venga, ma se viene dall'Adriatico, in base alla sua traiettoria, dovrei supporre che potrebbe entrare tra Fano e Marzocca di Senigallia. Oppure, come dice Mazzotti, che entri da Trieste e poi scenda quasi parallelamente alla costa Adriatica verso Sud, leggermente nell'interno.
Certo non mi spiego neanche il perchè di questa divaricazione di traiettorie tra branchi in migrazione negli stessi giorni.
Fatto stà? che il maggior passo di questa corrente verso sud la si ha con branchi composti da numerosi soggetti e tra le ore 12,00 e le 13,30 e con belle giornate. Che partano il mattino dall'Istria ed attraversino l'Adriatico in forte diagonale verso sud, allungando di molto il tragitto ed il tempo per la traversata dell'Adriatico, mi sembra strano, però tutto è possibile. Inoltre la predisposizione a credere è molto forte, segno di stanchezza e necessità? di cibo, credo.
Per quel che riguarda le vallate anche da noi ne hanno quante ne vogliono, del Metauro, del Misa, dell'Esino, del Musone, ecc.
"Albertodonatini", faccio fatica a seguirti. Se hai il palco sul lato ovest della vallata, come fai ad avere il sole in faccia al mattino che sorge ad est - est/sud/est?
Comunque mi sembra di capire che la Tua situazione vada a confermare in pieno quanto sollevato da "levante", sulla poca disponibilità? alla virata a destra dei colombacci.
Per quanto riguarda l'invito per giugno verrei volentieri, non tanto per darTi consigli in quanto "Aldorin" ed altri sono molto più esperti in materia di me, quanto per mia personale curiosità? di vedere personalmente la situazione.
Cordiali saluti.