FORUM Club Italiano del Colombaccio

BOMBA69

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #215 il: 07/02/2011 - 22:12
Hooo Vaschino allora tu vieni con noi? Vaschino e ciò un problemino e ciò un branchetto di colombi e mi gira e mi gira e mi sverna mi sverna ho emi son congelati!!!hooop e l"erano quelli del friser!!!!!!!! saluti a vasco e al grande comandante  ea tutti bona notteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1

CODA

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #214 il: 07/02/2011 - 21:14
Ohhhhhh Denis sti discorsi falli pure di là?,se nn hai capito sto fans club c50 ellè stato creato pe potecci fà? du risate e basta,quando e si vo fare i seri e parlà? di argomenti come te ettu intendi fà? e si sa come fà?,sei il super benvenuto quando vuoi venì a dicci quarche cosa ma come vedi devi esse sur tranquillo e principalmente sullo scherzo!!! Poi pe fà? i seri i posti e ci sono.Il tutto senza offese questo e sia ben chiaro.Cmq truppa,io e credevo che la scalata e la ci si facesse a piedi sia pe costruissi iccapanno che poi quandell'era i momenti di cacciacci.Chiaramente e bisognerà? portassi scorte di tutt'igeneri perchè e un si starà? miha a fà? su e giu tutti i giorni,quande siamo arrivati e ci si rimane fino alla fine,e bisognerà? organizzassi anche pe potessi fà? un bidet sennò dopo 30 giorni sai te che frazzi che si sente!!! dopo anche i magnifici e un ci curano più perchè e sentano ippuzzo a 300 metri.E vi saluto ora bonaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #213 il: 07/02/2011 - 21:10
Capitano,C50, non ho ancora capito se Levante cià? il capanno, e chi manda i piccioni e

gli stantuffi, poi come si fà? per raccogliere decidi tu!!!!! ho fammi sapere che cartucce ci vogliono. Bonaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

toscamerepapillon

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #212 il: 07/02/2011 - 20:13
me venuta in mente la barzelletta del ciuo e del maiale.

tutte le mattine il ciuo passava davanti al castro del maiale carico di tutto un po, sudato fradicio, il maiale lo sbeffeggiava dicendogli che lui (il maiale) veniva servito e riverito nel castro, pulito e rifocillato con ghiande e castagne...al che una volta stufo il ciuo gli si rivoltò e gli disse: oh maiale io sono quello dell'anno scorso te no!!!!! e allora è meglio portassi anche un maiale perchè se poi i ciui li rivole??????

bonaaaaaaaaaa

Riga68

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #211 il: 07/02/2011 - 18:53
Ohh ma che bisogna fare anche una teleferica per arrivare ai capanno o s'andrà? su pe i sentieri che passerà? i gimmino o ci vorrà? i muli e bisogna organizzassi perchè i tempo poi passa (magari...)

bonaaaa....

toscamerepapillon

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #210 il: 07/02/2011 - 09:38
Il comandante ha sempre ragione! scusami C50 i tamponi al naso mi devano avè rincoglionito, ma vedi comè, si rischia di guastassi con Denis che a volte tira a diritto,

ma il più delle volte fa delle gigantesche padelle..hihihihihi

bonaaaaaaaaaa

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #209 il: 07/02/2011 - 06:02
Colombaccio50 e altri

Colombaccio50 lascia perdere la scusa dei funghaioli e/o tartufai per ottobre, che è alquanto misera.

Le catture vengono fatte nelle AFV,ATTORNO ALL AFV,E ATTORNO ALLE OASI, DURANTE IL PERIODO DI SVERNAMENTO.

Quelle di ottobre anche se si andasse tutti i giorni non arriverebbero mai a quelle fatte sugli svernanti.

Il fatto é che ho toccato un punto molto dolente.

Ricordatevi communque che non siamo in Portogallo o in Spagna e tanto meno in Francia.

Siamo in Italia dove siamo in 700000 con una popolazione di Colombacci alquanto inferiore anzi ridicola rispetto a quella dei paesi citati.

Malgrado tutto in quei paesi si stanno mettendo delle regole nuove su gli svernanti(vedi protezione dei dormitori,calo delle giornate cacciabili in settimana ecc...)

Noi possiamo anche coltivarci il nostro orticello appena nato COME VI PARE A VOI del FANS CLUB COLOMBACCIO50 (se questo vi fa felice,tanto le cose rimarrano così).

Ricordatevi che comunque la tutela degli svernanti è importantissima se non prioritaria.

 Non è sufficiente partecipare al rilievo della migrazione e fare finta di niente  dimenticandosi dello svernante che è quello che deve poi passare l'anno successivo. I concentramenti si trovano in maggior parte in Toscana,Lombardia,Veneto,Sardegna,e  Abruzzo(non ci metto l'Emilia-Romagna perchè Mesola è ormai terra bruciata e i Colombacci si sono spostati in Veneto e Lombardia).

Mesola ha subito e subisce il risultato di una cattiva gestione dello svernante durata fin troppo.

Quale sarà? il prossimo luogo?,a voi la scelta.

Quando ci si accorgerà? della situazione sarà? troppo tardi come a Mesola.

Con questo vi lascio e non ritornerò più sull'argomento che come ho visto infastidisce troppo.

Augurandovi un Grande IBAL per tantissimi anni ancora di divertimento,vi saluto a tutti.

Riga68

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #208 il: 06/02/2011 - 21:34
Ascorta denis e c'e di già? una legge che lo tutela e la mi smbra già? anche troppo,ora che tu voglia levare gennaio perchè a te e un ti fà? comodo e tu voglia andare d'ottobre addiritto tutto il mese a me e mi sembra che la cosa la un sia giusta...poi d'ottobre un pò di ferie e ce l'ho ma poi e bisogna anche andare a lavorare e un siamo tutti pensionati e poi se d'ottobre e tu n'ammazzi meno vor dire che d'inverno e se ne ferma di piu'.

Bonaaaa.....

stefano67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #207 il: 06/02/2011 - 18:24
RICETTA: "colombaccio alla francescana" prendi 2 fotografie di colombo, mettile in pentola, aggiungi dimorte patate, salare in abboddanza, poi aggiungere un pochino di vino rosso, ed il rimanente della boccia bevetelo. servire in tavola con condimento di finocchi freschi. ciao cicci.

toscamerepapillon

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #206 il: 06/02/2011 - 17:16
stiamo attenti alle invasioni "francescane" gli argomenti seri si trattano di là?.....

BOMBA69

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #205 il: 06/02/2011 - 17:04
boni raga e vu siete troppo lunghi a scrivere nel fas club poche parole ma buone , comunque per me la selezione viene fatta prima e durante il passo!!!!!!!!!!!!!!!! bonaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ciao

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #204 il: 06/02/2011 - 15:01
Denis

Non e`solo il tuo pensiero che non capisco.

Poi sono cose che a me interessano poco cacciando il magnifico solo d'ottobre.

Anche sopra c'e` un qualcosa che non torna.

mortalita`sulla ricerca di cibo?

Forse quella causa su un uccello che fa anche 200 km anda e rianda dai dormitori ai posti dove mangia non esiste.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #203 il: 06/02/2011 - 13:03
Colombaccio50

Non capisco proprio la tua risposta.Ho parlato di più giornate da farsi in ottobre su animali che vanno contro la selezione naturale dell'inverno e di meno giornate da farsi su animali che in gennaio stanno uscendo da questa selezione quindi sicuri potenziali riproduttori.

E logico che facendo piu giornate in ottobre per quel mese aumenteranno(forse) le catture e comunque mai alla pari di quelle che vengono fatte in gennaio sui potenziali riproduttori.

Rileggimi bene,mi parli di legge ad personam quando non ho neanche l'appostamento fisso per ottobre e caccio più gli svernanti.Sarà? che non so spiegarmi.

Ciao

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #202 il: 06/02/2011 - 10:04
X Colombaccio50 e Ribaltina (Intanto un saluto anche  a  tutto il fans club Colombaccio50)

Vi vengo in aiuto visto che non riuscite a  capire un mio pensiero :
Ottenere il martedì e il venerdì oppure anche uno solo dei due giorni in SOLO periodo di migrazione in quelle SOLE regioni più soggette ed   attraversate dalla migrazione può essere solo accettato secondo me lasciando qualcosa da un'altra parte che potrebbe essere appunto perdere le giornate del mese di gennaio (per quanto riguarda la sola caccia al colombaccio)

Cacciando  in ottobre/novembre è logico ed innegabile che si caccia su animali che comunque devono ancora subire una selezione naturale (intemperie, inverno,malattie,morti naturali,mancanza di cibo ecc..)mentre cacciare su uno svernante ancora vivo in gennaio,sicuro potenziale riproduttore  per l'anno dopo è molto meno rispettoso, ed ancora meno poi lo sarebbe in febbraio.

Quindi ne tornerebbe a solo a vantaggio nostro potere cacciare in ottobre/novembre con più giorni da dedicare a quella che è la vera arte della caccia al Colombaccio: Caccia tradizionale sul migrante.

E non mi si venga a dire che cosi facendo le catture di ottobre sarebbero più di quelle fatte in gennaio perché sappiamo tutti quanto diventa vulnerabile il Colombaccio in ricerca di pasture in gennaio,sopratutto nelle A.F.V. e non solo.

Sappiamo ben cosa succede in gennaio oppure si fa finta di non saperlo.
Il vantaggio sarebbe quindi a favore sia per il Colombaccio (lasciato tranquillo in gennaio) che per noi con tante giornate di vera poesia  e con  tante belle curate da godersi in ottobre con  catture  in più ma  su popolazioni che devono subire ancora la selezione naturale invernale.

Penso che si può più o meno o per niente condividere il pensiero,ma non mi pare però sia di difficile comprensione.

Si può anche pensare che io sia illogico e continuare a chiedere sempre di più,ma con quale criterio e a chi?

Ciao a tutti.

BOMBA69

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #201 il: 06/02/2011 - 08:24
La mi piace la formazione del monte bianco ma manca unaltro per fare uno scuadrone!!!     per il nuovo forum e voglian mettere la ciat in contemporania a me sinceramente e mi semdra un giochino da ragazini la motivazione e le per me che cosi i che tu scrivi e rimane e tu puoi leggere sempre anche dopo un mese , la ciat sono cose al momento e dopo spariscono e chi non cé in quel momento non scrive mai e poi e tu letichi con la moglie anche per il PC perche e ti tocca stà? . HO ribaltina un ciandà? di la i francescani e ti fanno andà? in depressione !!!!!!!  buona giornata a tutti bonaaaaaaaaaaaaaaaaaa