FORUM Club Italiano del Colombaccio

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #21 il: 27/12/2010 - 18:00
Giamp50 Mi sembra che sei tu a far finta di non vedere!!! Io ho parlato della nostra realtà?, non di quella del nordeuropa. Gli atc vanno eliminati perchè succhiano solo soldi ai cacciatori!!! Il governo lo fà? il popolo, ma i cacciatori italiani (oggi potenziali 3.000.000 di voti tra cacciatori, famigliari e indotto)non sono in grado di coalizzarsi in una forza politica per obbligare un governo (qualsiasi sia) a migliorare la situazione venatoria italiana (cosa che i verdi invece hanno saputo fare molto bene e con molti meno voti). Pecore siamo e pecore rimaniamo. Oggi purtroppo per andare a caccia dobbiamo fare politica e come dice sempre un caro amico "IO CHIAMO PAPA' CHI MI MANDA A CACCIA MEGLIO, QUALUNQUE SIA LA SUA FEDE POLITICA".

Però tu pensala come vuoi. Se preferisci ti dico anche che hai ragione tu.

Concludo qui il mio sproloquio e vi auguro di nuovo buon anno, soprattutto buon anno venatorio 2011.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #20 il: 27/12/2010 - 17:28
Massoc, Tu continui a far finta di non vedere. Nel "Nord Europa", come dici Tu, hanno diritto a cacciare solamente i proprietari dei fondi e chi da loro autorizzato.

E' un sistema fondamentalmente e profondamente diverso dal nostro, non vi possono essere paragoni.

Per quanto riguarda il "tirar giù le braghe" io non l'ho mai fatto, nè nella vita, nè nel lavoro e nè tantomeno nella caccia, e naturalmente si deve essere pronti a pagarne le conseguenze!

Per la reputazione squalificata del cacciatore in Italia Ti invito a fare una piccola riflessione sui comportamenti di troppi vaganti con il porto di fucile per uso caccia, volutamente non li chiamo cacciatori, la stima bisogna pure guadagnarla.

Per le norme venatorie molto compete alle Regioni, per gli ATC bisogna mandarci gente seria e competente, è su questi versanti che i cacciatori dovrebbero lavorare.

Poi è inutile continuare a prendersela con i "verdi", la realtà? dei fatti è che, sia che governi la sinistra, sia che goveni la destra, la maggioranza del Parlamento sul tema Caccia è sempre quella, è trasversale, così come abbondantemente dimostrato nelle ultime vicende parlamentari, quando si era partiti per ottenere delle cose e quasi rischiavamo di perdere quelle che già? avevamo, se non le abbiamo già? perse!

Tra l'altro personalmente ritengo che la caccia a febbraio sia deprecabile da molti punti di vista.

Anche a me sta a cuore il futuro della Caccia, di tutte le forme di caccia tradizionali, nel contesto socioambientalefaunistico attuale.

Buon anno nuovo.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #19 il: 27/12/2010 - 16:35
Comunque Massoc del "politichese venatorio"c'ha tanta ragione!!!!!!!!

Se non ci si sveglia davvero con queste aavv Federarci in testa,ci si ritrova tutti a caccia di polli colorati in riserva.

Occhio!!!!!!

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #18 il: 27/12/2010 - 12:55
giamp 50....dice una ineccepibile verità?......è grazie alla '157 che noi continuiamo ad accedere ai fondi altrui.Altrimenti inesorablmente saremmo naufragati verso un tipo di caccia uniforme agli altri stati europei.E il sistema di gestione nato (di certo per dar anche voce a quella maggioranza bulgara dei "SI" che uscì dal referendum,peraltro fortunatamente fallito solo per il mancato quorum) non era e non è certo dei peggiori.Degenerato nei poi nei "baracconi mangiasoldi degli ATC".Ma i propositi erano certamente positivi.

Ma comunque stiamo andando fuori tema,a noi,a me,stà? a cuore il futuro dell'attività? venatoria per il colombaccio.........e come quella fresca brezza ottobrina che ci soffia nel viso lì sopra una tesa su di una quercia,speriamo ci tenga ben svegli e vigili affinchè tutto proceda dignitosamante e senza sperperi alcuni.

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 27/12/2010 - 12:53
X Colombaiosenese: non sono mai andato a caccia all'estero perchè preferisco due colombacci tribolati e aspettare per ore col naso in sù che le stragi fatte in quei paesi. Se voglio sparare cento fucilate in un'ora vado al piattello, non ho bisogno di martoriare centinaia di animali (colombacci, allodole o stanziali che siano).

X Aldorin: Quando mi raccontano di cacciate all'estero con numeri da VERGOGNA sono solito rispondere che a me tali racconti non interessano e preferisco i miei due tordi in una mattina, poi mi giro e me ne vado.

X Giamp50: Sono stufo di vedere i cacciatori tirar giù le braghe e prenderlo in quel posto perchè qualcuno gli ha sempre detto stiamo zitti altrimenti ci chiudono la caccia!!! Nel nord europa la figura del cacciatore è stimata e ammirata da parte di tutti. Solo in italia per continuare a far tacere quei 4 verdi al governo abbiamo continuato a farci girare e rivoltare come guanti cedendo ogni giorno parte della nostra dignità?! Oggi come siamo visti? come assassini!!! Tuuto perchè chi doveva difendere la categoria dei cacciatori ha solo pensato ad accantonare 180 milioni di euro dei cacciatori da vantare poi verso le altre associazioni. E' VERGOGNOSO. NON E' MAI STATO FATTO NULLA PER I CACCIATORI E PER LA CACCIA. Se vuoi continuare a farti trattare come un gioppino fallo pure, io non ci stò!!!

DICIAMO LE COSE COME REALMENTE STANNO (questo l'hai detto tu).

Poi fate quello che volete: Se vi piace infilare la testa sotto la sabbia come gli struzzi fate pure!!!

Io mi accontento dei miei due tordi in una mattina o di tre colombacci in tutto l'hanno (come èmi è capitato quest'hanno per condizioni meteo avverse e scarsità? di tempo da dedicare alla caccia), ma le braghe non me le tiro più giù per nessuno, figuriamoci per far contenti due verdi che in 20 anni hanno ottenut quello che volevano e noi lo abbiamo solo preso in quel posto (e siamo come numero 10 volte superiori ai verdi)...

BUON ANNO A TUTTI.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 27/12/2010 - 12:29
Mi permetto di dissentire.

La 157 fu, all'indomani dei due referendum pur se non validi ma con una maggioranza bulgara contro la caccia e contro il diritto di accesso al fondo altrui, il punto di mediazione.

Se la Federcaccia non avesse dato il suo assenzo a quel compromesso la certezza era che il Parlamento avrebbe approvato l'abolizione del diritto di accesso al fondo altrui per i Titolari di licenza di caccia e conseguente privatizzazione a favore dei proprietari dei fondi. Così come daltronde è in tutta Europa, con alcune differenze per la sola Francia.

Dice benissimo Colombaiosenese.

Non si può far finta di non vedere.

Noi in Italia manteniamo una grande conquista ottenuta con la rivoluzione francese, sarebbe bene che ci dimostrassimo capaci di meritarla.

Purtroppo la gestione ed il prelievo programmato, che era l'anima della 157, non furono poi onorati.

Certamente è sempre possibile migliorare una legge, ma cerchiamo di dire le cose come realmente si sono svolte.

Cordiali saluti.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 27/12/2010 - 10:19
farebbero benissimo a smettere di propinarci sparatorie!!!

Anche perchè chi non capisce niente di caccia e non conosce le nostre realtà?... alla fin fine crede che sia così ovunque. Bravo colombaiosenese!!!!!!!!!!!!!!!!!!

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 27/12/2010 - 07:07
..Massoc...con grande rispetto per la tua posizione,ma non la condivido affatto.Non si può prendere per esempio gli altri paesi europei.Là? la caccia è gestita in maniera diametralmente opposta a noi.La selvaggina è del conduttore del fondo,lì è interesse vero e proprio.......

Forse funzionerà? pure meglio,di certo,però non la possiamo accostare alla nostra realtà?.

( e non mi dire che aspiri a quelle ignobili mattanze intorno ai campi di piselli,con paratine che mio figlio di 3 anni farebbe meglio,pseudo cacciatori in cravatta accompagnati lì dal proprietario con Land Rover....ma viaaa..siamo seri..farebbero bene a smettere di trasmettere ciò in tv)

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 26/12/2010 - 19:43
Attenzione con le restrizioni che già? ce ne hanno rifilate fin troppe!!! La 157 non è legge dello stato, ma legge voluta dalla maggior associazione venatoria italiana per ridurre della metà? i cacciatori italiani. Lo scopo è stato raggiunto, e pian piano diventeremo anche 1/4 (meno di 400000) ed allora il passo alla chiusura totale della caccia sarà? breve. Proprio non condivido chi si dà? le picconate sui piedi e poi si lamenta del dolore. Comunque è la base dei cacciatori che deve decidere.

Vi ricordo poi che in alcuni paesi europei il colombaccio è cacciato tutto l'hanno perchè specie "nociva" e che in italia solo un piccolo contingente è di passo, svernante e nidificante (circa il 3% della popolazione globale).

I contadini del nord ed est europa devono difendere il raccolto se vogliono arrivare a fine mese, spiegateglielo voi che non lo devono abbattere perchè poverino è il magnifico!!!!!

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 26/12/2010 - 18:39
..gli scritti sopra,la cosidetta "carta" che l'amico ci ha esposto,non può altro che essere appprezzata e portata avanti.Si nota chiaramente chi nutre un dovuto rispetto per il "signore dei cerri".

Aldorin l'ha menata giusta giusta alle associazioni venatorie...tutte vogliono il colombaccio di settembre in pre,gli importa una bella se.. dei colombotti.Su altro forum ebbi un parapiglia col presidente della Libera Caccia toscana proprio in merito alla decisione(sensata)di Grosseto per la NON pre-apertura al colombaccio.Apriti cielo scatenati terra,gli amici maremmani su qul blog mi "massacrarono".

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 26/12/2010 - 17:07
BRAVISSIMO CACCIATORE61 solo in preapetura muoiono migliaia di pulcinotti di colombacci ma come possiamo pensare di andare avanti cosi' un conoscente quest anno all aperture ne ha uccisi 48 in due tre adulti il resto tutti giovani!!!...pensateci un po su'....due cacciatori...non so in utta la toscana quanti ne sono morti....per quanto riguarda il lazio le preaperture sono solo esclusivamente alla tortora quindi i colombacci...sono quasi salvi qualche idiota gli tira ugualmente come alle lepri e i fagiani....hanno ragione a darci addosso i verdi di base ci sono buoni cacciatori ma la nostra immagine viene rovinata dai rambo della caccia dai bracconieri perche' chi compie certi atti e' bracconiere e basta!

cacciatore61

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 26/12/2010 - 16:58
.......molte volte in agosto per la preapertura hanno ancora i colombotti nel nido..........io personalmente non li caccio in agosto. Se ci fosse un pò più di buonsenso non avremmo bisogno di tante carte.. comunque personalmente la condivido.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 26/12/2010 - 16:25
per il mio amico colombaccio 50
come vedi l'ho trovata e tu dove l'avevi trovata? Sono curioso...
In merito agli effetti di questa carta ho già? scritto sopra... in merito alla 157/92 è una legge dello stato.
Ciao e stammi bene.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 26/12/2010 - 16:22
Il mondo è bello perchè è vario.
Questa "carta"... non so che tipo di "carta" sia diventata... visti gli effetti pratici.
Tutte le nostre associazioni spingono per la preapertura al colomnbaccio (che a loro non costa un bel niente... è tutto qui il "giochino") e si arrabbiano e forte se da qualche parte un minuscolo gruppo di amici propone di posticipare l'apertura al colombaccio alla terza di settembre.
Provate a chiedere notizia al nostro segretario Luca Bececco che a nome del club è riuscito a vietare la preapertura in provincia di Grosseto... provate a chiedere che guerra.
Adesso, con molta calma, vedrò di raccimolare i suggerimenti di tutti e poi tenterò di aggiornare il documento che, approvato dal Direttivo, sarà? successivamente inoltrato agli amici Francesi.
La loro carta è più o meno simile.
Anche voi (tutti) vedete di dare una mano.
Specifico che questo vecchio documento, all'interno del club, non è statro certamente approvato all'unanimità?... come d'altronde comprensibile.
Ache tra i "dirigenti" (si fa per dire...) c'è chi "vorrebbe sparà? di più" e chi "vorrebbe cacciare di più"... e le due cose, badate bene non sono proprio uguali.
alla prossima.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 26/12/2010 - 14:23
C50

Dimmi che cosa non ti va bene di quella carta.

Ragazzi se si rispetta quella,siamo a posto,non complichiamoci la vita,sia nostra,sia degli altri cacciatori,senno`ci troviamo davvero i ponteggi segati la mattina.

Per me e
perfetta,anche perche
    parla della caccia in riserva,e non e`                 poco,credetemi.

Poi la vedo dura convincere i francesi a non vendere colombacci ai ristoranti,e inoltre non vedo la tragedia di togliere(con tutto il rispetto che ho per gli altri cacciatori,e tutte le cacce)i due giorni di pre-apertura.