Massoc, Tu continui a far finta di non vedere. Nel "Nord Europa", come dici Tu, hanno diritto a cacciare solamente i proprietari dei fondi e chi da loro autorizzato.
E' un sistema fondamentalmente e profondamente diverso dal nostro, non vi possono essere paragoni.
Per quanto riguarda il "tirar giù le braghe" io non l'ho mai fatto, nè nella vita, nè nel lavoro e nè tantomeno nella caccia, e naturalmente si deve essere pronti a pagarne le conseguenze!
Per la reputazione squalificata del cacciatore in Italia Ti invito a fare una piccola riflessione sui comportamenti di troppi vaganti con il porto di fucile per uso caccia, volutamente non li chiamo cacciatori, la stima bisogna pure guadagnarla.
Per le norme venatorie molto compete alle Regioni, per gli ATC bisogna mandarci gente seria e competente, è su questi versanti che i cacciatori dovrebbero lavorare.
Poi è inutile continuare a prendersela con i "verdi", la realtà? dei fatti è che, sia che governi la sinistra, sia che goveni la destra, la maggioranza del Parlamento sul tema Caccia è sempre quella, è trasversale, così come abbondantemente dimostrato nelle ultime vicende parlamentari, quando si era partiti per ottenere delle cose e quasi rischiavamo di perdere quelle che già? avevamo, se non le abbiamo già? perse!
Tra l'altro personalmente ritengo che la caccia a febbraio sia deprecabile da molti punti di vista.
Anche a me sta a cuore il futuro della Caccia, di tutte le forme di caccia tradizionali, nel contesto socioambientalefaunistico attuale.
Buon anno nuovo.