FORUM Club Italiano del Colombaccio

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #81 il: 04/01/2011 - 20:40
x Vasco non riguarda il tuo intervento prima del mio ma di diverse discussioni prese da persone di questo forum che non mi va citare,avendo idee totalmente(o quasi)diverse non voglio prendere discussioni a riguardo.Ho fatto molte amicizie che coltivero telefonicamente o tramite e-mail.Un saluto particolare a tutte le persone che mi conoscono  ed anche a te vasco, buon lavoro.

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #80 il: 04/01/2011 - 20:06
X giamp50 Perfetto, quello che in qualche assemblea predico da anni, sarebbe una svolta a questa legge per ridare sereno ad un cielo sempre più grigio, concordo che basterebbero poche giornate, e da quello che si deduce un calendario solo per la migratoria, in quanto non autogestita, è sicuramente necessario, e indispensabile sarà? un calendario della UE. Ora è necessario che la gestione della caccia si basi su dati inconfutabili,scentifici, non di parte, solo così potremo, anche con le nostre istanze, dare significato alla nostra passione. Noi del Club sicuramente stiamo lavorando per questo Ciao e auguri Vasco.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #79 il: 04/01/2011 - 19:37
Là? dove invece, sempre naturalmente secondo me, la legge nazionale andrebbe rivista è l'accesso per la migratoria negli ATC delle regioni di non residenza.

Dovrebbe essere sostenuta con forza da tutti la messa a disposizione gratuita ad ogni cacciatore italiano di un pacchetto di giornate, magari modesto, ma reale.

Ma qui andiamo a cozzare contro gli interessi oramai strutturati degli ATC del sud.

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #78 il: 04/01/2011 - 19:25
X Befa In quanto moderatore del sito rispondo alla tua richiesta di cancellazione, anche se rivolta ad aldorin. Non conosco il motivo della tua scelta, mi dispiace se hai avuto diatribe con qualcuno, ma se la tua scelta, visto il tuo post successivo al mio mi riguarda sarò felice di conoscere quello che non condividi. Cordialità? Vasco.

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #77 il: 04/01/2011 - 19:13
Giusta la precisazione, condivido la scelta per la stanziale, ma addirittura due ATC per

provincia secondo me è solo una scelta che paga alcune "cambiali" politiche in sospeso.

In quanto la migratoria , anche se sulla carta possiamo scegliere "SEMPRE PAGANDO" non abbiamo i permessi che in alcuni casi sono sempre strumentalizzati. La conclusione è che si va a caccia solo quando lo decidono gli altri. Saluti a tutti Vasco.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #76 il: 04/01/2011 - 18:19
Chiaro che mia mancanza non aver precisato che il "non penalizzante" era riferito alla migratoria. Ogni cacciatore marchigiano può cacciare la migratoria in tutto il territorio regionale con pari diritti e pari giornate pagando la sola quota all'ATC di residenza e senza inutili burocrazie.

Per quanto riguarda la stanziale il discorso è completamente diverso e naturalmente la si può pensare in molti modi, ma la filosofia di fondo che portò ad evitare l'abolizione del diritto di accesso al fondo altrui fu il principio del legame del cacciatore al territorio e prelievi programmati, cosa che poi non fu attuata nella pratica.

Personalmente ritengo che ogni cacciatore dovrebbe cacciare la stanziale in un solo ATC.  Cordiali saluti.

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #75 il: 04/01/2011 - 18:14
x aldorin: mi potresti dire come fare per cancellarsi dal forum dato che non mi ci riconosco più,ti sarei molto grato.Saluti a tutti e buon proseguimento per questa magnifica  caccia,  che in qualche modo cercate di far finire.

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #74 il: 04/01/2011 - 17:19
In umbria sono tre gli ATC, quello di residenza costa 25€ i successivi altre 25€. Abbiamo a disposizione trenta giornate di caccia alla migratoria a scelta su tutto il territorio regionale gratis. Se poi per Giamp50 non è penalizzante pagare 400€ per cacciare in tutto il territorio regionale alla selvaggina stanziale alzo le mani e se un gran lavoro è stato fatto è solo quello della spartizione di interessi. In italia abbiamo 110 province, per cui possibili 220 ATC con altrettanti possibili calendari venatori difformi, hanno ridotto la caccia con tutte le leggi e i balzelli burocratici che ci ritroviamo sulle spalle,  un labirinto dal quale non ne usciremo più, finquando qualcuno, e non alle tre di notte e   alla fine di una legislatura "oligarchica", avrà? il coraggio di porre fine a questo scempio. cordialità? Vasco.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #73 il: 04/01/2011 - 13:05
Nella babele normativa degli ATC, credo possa essere utile conoscere le varie legislazioni Regionali, per cui riporto la situazione Marchigiana:

-Le 4 provincie marchigiane sono suddivise in 8 ATC, n.2 per provincia;

-Ogni cacciatore ha diritto di accesso all'ATC di residenza versando la relativa quota di circa 50Euro, 30 se opzione da appostamento, ed inoltre accesso gratuito in tutti gli altri 7 ATC esclusivamente per la migratoria esprimendo semplicemente la sua intenzione barrando delle caselline nel bollettino di versamento per l'ATC di residenza;

-Per l'accesso negli ATC regionali non di residenza per la selvaggina stanziale, il cacciatore deve inoltrare domanda ed, in caso di accettazione, capienza, deve effettuare il relativo versamento di circa 50Euro per ogni ATC richiesto.

Credo che le scelte normative effettuate a suo tempo dalla regione Marche siano non penalizzanti per i cacciatori. Naturalmente a suo tempo vi è stato un gran lavoro in primo luogo della Federcaccia e di alcuni suoi dirigenti.

Le Vostre normative, come sono?

cacciatore61

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #72 il: 03/01/2011 - 23:51
x Denis... ti sembrerà? strano,ma io caccio soltanto colombi..........nemmeno i tordi allo spollo, perchè la mattina come comincia a fare giorno o sono a montare le aste oppure sto arrivando al capanno...l'unica caccia che potrebbe emozionarmi come le curate dei colombi sarebbe con i cani da seguita in canea ma non mi piace stare tutto il giorno ad una posta senza fumare e non mi piace nemmeno camminare molto......

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #71 il: 03/01/2011 - 21:56
COLOMBACCIO50 SEI UN MITO!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se continui così io propongo di fare degli adesivi con la tua foto da mettere sulle nostre macchine, sui calci e le custodie dei fucili e stamparle anche sui giacchetti da caccia. Un saluto a te pieno di simpatia.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #70 il: 03/01/2011 - 19:22
Bè, per chi vorrebbe cacciare tutto l'anno senza limiti, potrebbe essere un'idea quella dell'appostamento su una struttura di una piattaforma petrolifera in disuso nell'Adriatico al di fuori delle acque territoriali!

Al di là? delle battute, per il comportamento a volte poco "signorile" di qualche squadra di cinghialai, credo che giochi molto il senso di onnipotenza del "branco", che a volte prende alcuni individui.

Comunque, come in tutte le cose, non bisogna fare di tutta l'erba un fascio.

Saluti.

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #69 il: 03/01/2011 - 18:42
carissimo Aldorin,nella vita in genere,il rapporto con altre persone,qualunque esso sia,non è mai facile.Ho preso diverse "mazzate tra i denti " che mai e poi e mai mi sarei aspettato.Eppure riparto e mi illudo sempre con la speranza che la persona che ho davanti abbia sempre sani principi leali e onesti e che non pensa di tirarmelo in c...

Tutto questa piccola parentesi solo per "allentare" una certa tensione che esiste nei confronti delle squadre di cinghialai.Una sana e costruttiva collaborazione,giova sopratutto a noi (noi intesi come colombai,noi inteso come "possessori" di appostamenti fissi e non).

Troppo spesso,si sente inveire contro l'irsuto e i suoi "frequentatori".....secondo me è sbagliato.Partiamo da questo presupposto,"dare rispetto per pretendere di averlo"....e certamente avremmo la coscienza a posto.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #68 il: 03/01/2011 - 18:09
per colombaio senese.
in effetti le diverse "passioni" portano la massa dei cacciatori a dividersi ed a rincorrere diverse specie di selvaggina.
Pensate un pò se tutti fossero patiti specifici del colombaccio.
I capanni, a questo tempo, sarebbero come le piattaforme del metano sul mare adriatico, anche in mezzo all'acqua.
In effetti sarebbe opportuno portare rispetto a tutti per meritare il rispetto di tutti.
Ma a volte non è semplice, dipende anche dalla persona/e con la quale/i si interloquisce.

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #67 il: 03/01/2011 - 13:06
X DENIS   riporto tue affermazioni:"20/novembre:nessuno gli ruba quella schiffezza di animale;morissero tutti di epidemia per i danni che fanno all'altra selvaggina(battute comprese)"........ secondo il mio modesto punto di vista,è sbagliatissimo e antiproducente in un eventuale confronto,che per forza ci sarà? sempre,apostrofare in questo modo altre attività? venatoria o quantomeno il selvatico stesso.

---------

x DENIS...come sopra..."Io penso di essere UNO DEI POCHI che caccia soltanto il Colombaccio".

Guarda che in prov.di Siena,io x 22 anni ma tante e tante altre squadrette si dedicano al solo colombaccio.Aggiungo io...purtroppo.

------

Mi son permesso senza alcun spirito polemico di mettere in evidenza certe affermazioni "un pò azzardate".

con rispetto.