FORUM Club Italiano del Colombaccio

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #139 il: 05/01/2011 - 00:23
Non credere,ROYAL, alle dicerie del maschio più tardivo rispetto alle femmine.

Anche se io preferisco le femmine per altre ragioni, Ti posso assicurare che, i cuccioloni con la stoffa e portati, a 10 mesi cacciano e fermano meglio degli adulti, hanno una sensibilità? di naso particolare. E comunque una azione ben riuscita di un cucciolone per l'uomo compagno di caccia ne valgono dieci. Saluti.

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #138 il: 04/01/2011 - 20:24
TOSCAMEREPAPILLO nn sai che piacere e onore mi fa Leggere la tua prima parte del post per te il mio rispetto nn finira' mai!Ho una stima immensa per l uomo-cacciatore che sei per il carattare per l esperienza che ti porti dietro e il modo che hai di comunicare...ci vorrebbero tanti come te ognuno per ogni giovane cacciatore e qui dentro devo dire che ne ho conosciuti diversi molto in gamba ognuno con le sue caratteristiche molto molto interessanti e belle!!!con vero piacere appena posso sara' una delle prime cose che faro' sara' venirti a trovare!!per il momento prendo la tua mail e continuiamo il discorso che e' molto interessante!!!
GIAMP50 dici veramente bene bisogna sacrificare tanto tempo e portarlo portarlo e riportarlo senza scoraggiarsi mai... praticamente nn so se bastera' una stagione "ho preso un maschio" forse ne occorreranno due o tre quel che sara' sara' le basi sono ottime ci ho messo tanto a trovarlo perche' nn volevo acquistarlo da un commerciante di cani cosa che nn piace affatto, ma lo ho preso da un amatore di questa razza che nn ha come principio il solo scopo di lucro ma accoppia la cagna con un criterio ben preciso per conformazioni fisiche e doti venatorie e rispetto della cagna stessa(NON COME CONIGLIE)!!!appena possibile se ti interessa ti mostro qualche foto del giovanotto!!!

toscamerepapillon

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #137 il: 04/01/2011 - 13:44
Carissimo Royal, ho già? avuto modo di concordare con alcune tue valutazioni, e credimi, se ho rimesso il naso sul forum è anche per il tuo rispetto!

ti rinnovo l'invito a venirmi a trovare. se posso esprimere un parere sulla scelta del cane, ti dico che hai fatto una ottima scelta, ho cacciato con amici beccacciai proprietari di splendidi e validi soggetti, io all'epoca cacciavo con setter.

per non intralciare...la mia mail (info@toscamere.it) chi vuole...

un saluto,

Rimescolo

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #136 il: 04/01/2011 - 13:32
ROYAL, ottima scelta.

L'importante è portarlo, poi se c'è la stoffa ...

I maggiori risultati io li ho ottenuti quando ho cacciato per una intera stagione esclusivamente con il solo cucciolotto, dai tre mesi in su. Sì è vero, significa sacrificare una intera stagione, ma l'apprendimento e soprattutto il prendere fiducia in se stesso del cucciolone esplicando in assoluta solitudine l'azione dal primo effluvio fino alla conclusione non ha pari se portato con altri cani!

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #135 il: 03/01/2011 - 21:42
GIAMP50 cosa ne pensi di un bel kurzhaar roano nero...ora spero solo di essere in grado di istruirlo a modo!!!

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #134 il: 03/01/2011 - 21:27
COLOMBACCIO50 come si suol dire in questi casi nn c hai capito na mazza...te lo rispiego anche se so stufo di ripeterlo...IO NN SONO CONTRARIO ALLA CACCIA FATTA DA IN CIMA AGLI ALBERI....ma sono realista faccio solo notare che tu grazie ad un impalcatura cacci in posti che naturalmente sarebbe impossibile...quindi ti avvali di "UN MEZZO IN PIU'" che ti consente di ucciderli in posti per natura impervi e inaccessibili data dalla macchia alta depressioni del terreno ecc ecc ecc vorrei vedere nelle macchie dove cacci tu se tutti scendessero a terra quanti colombacci ci muiono....LA META' o anche di meno!!!!io dicevo solo come forma di rispetto in piu', di lasciare i posti per natura "impervi al tiro" come corridoi liberi cosicche' nn prendono mazzate ovunque vanno!!!TUTTO QUI!ora comprendo da un lato che a voi e' stata tramandata cosi' e va benissimo ma nn potete non ammettere che se per legge ti facessero scendere...ti ritrovi, vi ritovate...con una mano davanti e una di dietro!!!spero che ti duri per sempre COLOMBACCIO50 a te come a tutti quelli che la fanno a me nn importa nulla ma il mio pensiero e' questo..!come hai ben capito vivo a bergamo ma continuero' finche vivro' a cacciarli dal 15 al 30 ottobre nella mia terra nel posto e nel modo in cui mio nonno e mio padre me lo hanno insegnato anche perche' di cacciarli al campo nn ne sarei capace e poi ho comperato un cucciolo kurzhaar con cui passero' tutto il mio tempo libero quassu' fra le montagne e coturnici fagiani di monte francolini pernici e beccacce e nel lodigiano per i fagiani!!!un abbraccio COLOMBACCIO50 con stima e simpatia!

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #133 il: 02/01/2011 - 15:09
X COLOMBACCIO50
Io ti ho semplicemente detto grazie per tutti quelli cacciano al campo(hai puntato tu il dito su di loro) e come la penso e come vorrei fosse integrata con idee nuove la carta del Colombaccio.

E poi é inutile dire il contrario:lassù tra le fronde siete piu insinuosi che con il capanno in terra,ma quessta é evoluzione del sistema di caccia tradizionale e ben accetto e parte integrante.Niente da ridire.

Tu  speroni a destra e sinistra ma non ti vedo mai scrivere che delle regole nuove debbono purtroppo essere fatte.Ogni  idea di altro é per te una restrizione.Non puntare il dito addosso agli altri se non vuoi essere ripreso.Paragoni quelli che cacciano nel campo al modo come  cacciavi tu.Chi te l'ha detto che chi caccia al  campo stermina.

 Se hai dei conoscenti nel Modenese che sterminano come dici tientelo per te,e sopratutto non pubblicizzarlo sul forum.io non so neanche dove si trova Modena. Non generalizzare.

Leggi ben la mia replica e vedrai che sono solo a favore della caccia tradizionale sulle piante dal 1° ottobre al 25  novembre massimo.

Se fosse per me il Colombaccio lo si caccerebbe solo con quelle date senza possibilità? di caccia al campo sugli svernanti,ma finche la legge me lo permette sono il primo ad andarci.Ma siccome sono consapevole che questo non è l'ideale vorrei delle regole nuove sopratutto sugli svernanti,praticamente mi meno con la zappa sui piedi,e non sto affatto coltivando il mio orto.

Pensa un cacciatore in Portogallo fa 700 Colombacci alla settimana,io mi preoccuppo se ne faccio magari,dico magari 250, in una stagione di 4 mesi, e chiedo che vengano richieste nuove regole e tu mi dici che sto coltivando il mio orto.

Fammi il favore di leggere e comprendere meglio quello che scrivo.

Un'altra cosa :I colombotti da nido se fosse per me farebbero tempo a migrare (Nel mio A.T.C. di diritto FE4  non esite neanche la preapertura alla tortora,il colombaccio si caccia dal 21 settembre e non in preapertura come in Toscana.

ma che stai a dire o scrivere.

Ciao

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #132 il: 02/01/2011 - 13:12
Caro Bertaminigiorgio

So di quest'anno e altri,so dei miei carnieri e mi accontento,quelle che scrivo,credimi,sono le mie convinzioni,quello che dovevo dire l'ho detto non mi pare di essermi discostato di molto dalle cose reali che riguardano tutti,nessuno escluso.

Sono d'accordo sul tuo detto,che sapevo gia ma in altro modo,e cioe`:

Chi rovina la caccia sono i cacciatori,questo in tutti i sensi che riguardano tutte le problematiche venatorie,politiche, politico-associazionistiche,ed etiche.

Ciao e buon anno anche a te.

bertaminigiorgio

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #131 il: 02/01/2011 - 11:49
PER RIBALTINA: SCRIVO DALL'ESTREMO LEVANTE LIGURE E QUI' DA NOI COME BEN TUTTI SANNO FINITO IL PASSAGGIO CHE VA' ORMAI DAI PRIMI DI OTTOBRE A CIRCA LA PRIMA QUINDICINA DI NOVEMBRE (E NON SEMPRE E' COSI' VEDI QUEST'ANNO ED ALTRI) POI FINISCE TUTTO E COME TE HO UN SOLO CAPANNO. CI SI ACCONTENTA, ED ORA SI PENSA GIA' ALLA PROSSIMA STAGIONE, MAGARI APPORTANDO QUALCHE MIGLIORIA O A PULIRE IL BOSCO......HAI PERFETTAMENTE RAGIONE DICENDO CHE SI CONTINUA A FARCI LA GUERRA TRA POVERI ED IO AGGIUNGO UN FAMOSO NOSTRO DETTO: "CHI ROVINA IL PORTO E' IL MARINAIO"....... A RISENTIRCI, BUON 2011 A TUTTI I MEMBRI DEL CLUB.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #130 il: 02/01/2011 - 11:23
Vedi Denis

Qui si continua imperterriti a farci la guerra tra poveri.

Chi ha i capanni in appennino caccia solo il mese di ottobre,chi vuole anche cacciare da terra lo fa da ottobre(o prima) a fine Gennaio.

Personalmente lo caccio solo d'Ottobre,e ho un solo capanno.

Ciao carissimo!

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #129 il: 02/01/2011 - 09:11
X Colombaccio50
Grazie da parte di tutti quelli che cacciano solo al campo,perché non hanno possibilità? di fare diversamente o non vi sono posizioni ideali per impiantare un appostamento sulle piante ecc..ecc..

Sei molto fortunato di cacciare in Toscana, ma pensi solo al tuo orticello.

Poi vorrei aggiungere che la tavola inbandita tra le piante sul corridoio di migrazione e ben più alletante della tavolata inbandita  li per li nei campi,oggi qui e domani la, e se l'hai praticata sai bene che é cosi e non sto a dilungarmi.

Poi se vogliamo chiudere la caccia sugli svernanti che viene fatta nei campi in diverse regioni (emilia romagna.piemonte,lombardia ecc..)o nei boschi con l'asta a me pùo anche stare bene,ma qualcuno dovrà? fare posto in ottobre e novembre  tra i boschi sulle piante oppure accorciare le distanze di rispetto e inoltre la vostra regione dovrà? anche ospitare forestieri che ne dici.

E poi ricordati bene che un domani potrebbe essere ed é più facile che ti facciano smettere a te di stare sulle fronde degli alberi e dopo comme l'ha mettiamo.

Poi la matematica  tientela per te che é meglio (un mio  consiglio)di pubblicità? ce ne già? troppa.

Ha ragione Royal42: la tra le fronde siete altamente insidiosi (altrimenti il capanno sarebbe logicamente in terra).Visto che  trattasi di caccia tradizionale e va mantenuta e non ho niente incontrario che rimanga, ma rispettiamo possibilmente le modalita di caccia altrui che possono appunto essere condizionate dall'habitat o da leggi varie.

Ciao

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #128 il: 01/01/2011 - 20:39
Abbiate pazienza tutti ma se metto gli accienti,mi si appiccicano le parole.

Non riesco a capire come mai.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #127 il: 01/01/2011 - 20:36
Che smetto di parlare di capanni caro Royal l'ho scritto in un momento di sconforto credimi, perche
non credevo che ci fossero cacciatori in questo forum che mettessero in dubbio  la piu
 antica e tradizionale caccia al colombaccio,quella da capanno aereo.Io ti considero un amico,tutti quelli che scrivono nel forum sono miei e anche tuoi ottimi amici,in quanto ad essere in gamba,se vuoi dire per la caccia credimi che anch;io ho molto da imparare,in fatto di carnieri poi,ti assicuro che al mio capanno siamo..............ottimi padellatori.

Vedi io penso che non siano i 10-15 metri d'altezza che influiscono sui carnieri,anzi,lassu
se tutto non e
        perfetto,la cosa e
molto piu
 visibile,e basta un piccolo movimento scomposto per mandare all'aria una bella curata.

Non penso nemmeno che debba difendere il palco da te,sono ben altri i pericoli per tutta la caccia,non solo per la caccia da palco.

Ciao Royal,e ora avanti con la difesa del re del cielo,e come ho detto sopra,quello deve essere il nostro scopo,e aldila` dei capanni in terra o per aria,tu sai meglio di me, quali sono i reali pericoli.

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #126 il: 01/01/2011 - 18:30
ma vorrei capire perche' nn parli piu' di capnni...nn e' un argomento top seecret tu la vedi rossa e io nera ho esposto un mio personalissimo punto di vista...ma il confrontarsi prevede anche questo e allora in totale rispetto di idee discordanti confrontiamoci senza rancori e lealmente da  buon "AMICI"...dal fatto che tu cacci sugli alberi nn dipende che sei piu o meno bravo e ti ripeto per me sei uno di quelli piu in gamba...ma per come la vedo io ti avvali di un mezzo che ti consente di uccidere colombacci in un posto impervio e senza di esso nn potresti farlo...tutto qui!!!poi RIBALTINA che tu difendi la "tua caccia" e ammirevole e giusto ma nn devi difenderla da me...!

COLOMBAIOSENESE nn nutro rancore per nessuno per me RIBALTINA e' un brav uomo e un bravo cacciatore ha tutto il mio rispetto...hai perfettamente ragione ma piu che incomprensioni sono modi differenti di vedere anzi piu che vedere praticare questa nobile caccia onore alla sua tradizione e onore alla mia!saluti a tutti.lo il confronto forte e' inevitabile quando ce' passione....e normale!

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #125 il: 31/12/2010 - 13:57
BLACK OUT di 10 ore con pc fuori uso.

macchèèèèèè son grandeeeee Royal.....delle volte riesco a ragionare "sobriamente",ecco la verità?.@:)

Scherzi a parte,guarda che Ribaltina,insieme ad altri tra cui anche te,da quando ho iniziato a partecipare alle discussioni su questo blog,mi semmra una persona ragionevole e pacata........delle incomprensioni talune volte provocano equivoci.