FORUM Club Italiano del Colombaccio

DELDUE

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #20 il: 22/12/2010 - 16:20
Caro levante non so se ci conosciamo ma con quello che hai detto mi trovo pienamente in sintonia.....migliorare la qualita della nostra caccia...e salvaguardare la nostra passione o almeno provarci.

X le proposte credo sia utile anche la possibilita di messaggi in privato tra utenti del forum

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #19 il: 22/12/2010 - 14:51
Cerchiamo di rimanere nell'argomento ovvero cerchiamo di proporre qualcosa per l'eventuale nuovo forum, non andiamo fuori con il discorso altrimenti non ci si capisce piu niente.

Grazie.

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #18 il: 22/12/2010 - 14:42
Caro Colombaccio 50, tu sei senz'altro un tipo sanguineo e simpatico e spero di incontrarti almeno a Poggibonsi alla Festa del Club.
Non devi pensare che i discorsi sulla tutela del colombaccio vogliano dire essere anticaccia o verdi o ambientalisti.
Io quando posso non faccio complimenti, sparo o faccio sparare, visto che dirigo il gioco. Sono cresciuto in un ambiente "selvatico" e a 7 anni già? giravo per i campi con un 28. La caccia mi ha dato tanto e voglio continuare a vivere così, in mezzo alla natura col mio fucile.
Però il mondo cambia e dobbiamo oggi più che mai essere uniti, informati, propositivi. Se è vero che il colombaccio lo conosciamo meglio di chiunque altro lo dobbiamo dimostrare non solo nell'ambiente venatorio.
Il colombaccio è un bene di tutti ma mi sento di dire..... soprattutto nostro. Siamo noi che lo aspettiamo

da un ottobre all'altro entusiasti e emozionati ogni volta come dei ragazzini. Alcuni di noi hanno dedicato anni, decenni,  una vita intera dietro questa creatura perciò è cosa saggia impegnarsi per difendere questo bene.
La natura ci offre cose che solo apparentemente sembrano inesauribili ma la storia ci insegna che non è così.
L'aspetto sempre da sottolineare è che siamo cacciatori LIBERI di vivere come vogliamo la nostra passione e siamo qui in questo forum  principalmente per scambiarci delle opinioni, per raccontarci le nostre esperienze. Se poi riuscireme insieme a fare qualcosa di buono per migliorare la qualità? della nostra caccia....sarà? certamente un'ottima cosa. Con simpatia a presto

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 22/12/2010 - 14:38
Buon Natale a te ed alla tua famiglia
La mitica Vecchia Muraglia è una piatra migliare (qui giochiamo un pò con le parole) della caccia al colombaccio.
Per chi non lo sapesse il Passo del Muraglione mette in comunicazione Romagna e Toascana.

albertodonatini

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 22/12/2010 - 14:09
Concordo pienamente sulle riflessioni di Aldorin, Denis e di quelli che la pensano così: é vero, chi legifera lo fà? molto spesso con l'"ignoranza" di chi non conosce la situazione o per partito preso contro noi assassini, uccisori di poveri animali indifesi, ma é anche vero che, molto spesso e come si dice dalle nostre parti, " mal voluto non é mai troppo". Secondo me é indispensabile porsi delle regole, magari anticipando restrizioni fatte a tavolino proprio perché, e qui saremo sicuramente tutti d'accordo, si possa continuare a cacciare con la consapevolezza della cultura che tutti noi abbiamo nel nostro DNA. Nel frattempo colgo l'occasione per augurare a tutti voi amici del Forum e alle vostre famiglie un Buon Natale ed un eccezionale 2011. Ciao a tutti. Alberto dal Passo del Muraglione (FI)

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 22/12/2010 - 13:55
GRANDE ALDORIN!!!!!!

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 22/12/2010 - 12:57
Voglio essere breve:

 BEN DETTO,e mi metto al fianco di Aldorin e altri che la pensano come noi.

Ciao

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 22/12/2010 - 12:38
No caro colombaccio50, secondo me (lo ripeto fino ad essere noioso, il secondo me) quelli che vogliono togliere il colombaccio in preapertura (o che vorrebbero toglierlo) lo propongono unicamente perchè sono persone responsabili a conoscenza del fatto che in quei giorni parecchie coppie ancora svezzano.
Prima che "da sopra" (ed in Lombardia già? lo hanno fatto alcuni anni addietro) dall'ISPRA, tanto per capirci, ci dicano che il colombaccio alleva fino al 10 ottobre e che quindi diventa cacciabile solo dopo quella data io penso (ma io... non certamente tutti) che sia meglio fare noi la prima mossa e togliere il colombaccio dalla preapertura per cacciarlo regolarmente dalla terza domenica di settembre.
Non mi sembra un sacrificio insuperabile. In questo modo chi è appassionato di fagiani, va a fagiani, chi di lepre va a lepre, chi di anatre ad anatre e chi di colombi a colombi. In questo modo le doppiette italiane di "dividono" su vari bersagli senza tritarne completamente uno in pochi giorni. O no?
Quelli nati sul posto mica se ne vanno subito... li potremo cacciare dopo, col vantaggio che fanno da richiamo alle prime popolazioni di colombaccio di passo e quindi favoriscono subito le loro soste, in pratica funzionano da richiami liberi.
Questa la mia idea. La mia e quella di altri. Non per questo mi sento con la ragione al 100% in tasca.
Vedi per cambiare idea occorre che qualcuno mi dimostri il contrario, ma fin tanto che si sparerà? a colombacci che ancora allevano io non cambio idea.
Chiamami ambientalista-animalista-verde o come ti pare, non mi offendi perchè io so di essere un cacciatore da cinquat'anni a questa parte; io mi definirei un cacciatore del 2010 che vorrebbe continuare ad andare a caccia con cartucce col piombo dentro e non con la macchina fotografica.
Quando i tempi cambiano, e coi tempi il modo comune di sentire... se non cambi "modulo di gioco" durante la partita... rischi di subirne le conseguenza e perdere.
Ecco io non vorrei perdere la possibilità? di vivere l'ottobre in cima al mio albero.
Credo che qualcosa si possa cedere (di marginale, perchè ormai "meno di così" non si può...) per ottenere in contropartita più stima dalla collettività? e la conseguente possibilità? di tramandare una passione.
Questo è un discorso apartitico  - apolitico - a magnà?.
Guarda che avevo deciso di starmene beatamente lontano da sto forum ed invece mi ci trobo dentro, direi calorosamente.
In bocca al lupo a te ed a tutti i cacciatori tradizionali di colombaccio.
Che il 2011 sia un anno da record... per il divertimento intendo... anche se non per le prede!!! (E qui ci potremmo trovare di nuovo in disaccordo...)
Ciao.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 21/12/2010 - 21:43
Caro Aldorin credimi,la mia e
solo passione infinita,e amore per un uccello (con le penne,mi piace ribadirlo,perche
sai.........le malelingue)che ha qualcosa di speciale rispetto a tutti gli altri.Non che gli altri non li rispetti e li ammiri,amo natura e ambiente piu
di me stesso,ma lui ha qualcosa in piu
.

Le rilevazioni spettano a tutti sul capanno,ma tutte le"scritture" e la spedizione del registro e
cosa mia,poi a Cristian, il mio figliolo piu
grande spettano i censimenti primaverili al canto,coadiuvato(a volte) da quello piu` piccolo.

Pensa che (mi pare per 2 anni)ne scrivevo due di registri,uno lo spedivo a Rinaldo Bucchi,l'altro alla provincia di Firenze,in piu` ho taccuini personali dove annoto tutto dal 1980 e che trovo e trovavo in Diana apertura.

Conosco Sauro,e apprezzo la grande passione,e il gran lavoro che svolge per il magnifico.

Ciao e a presto davvero.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 21/12/2010 - 18:40
vai Ribaltina che vai forte!!!
di la verità?... dai... che Sauro, sottobanco, molto sottobanco... ti passa qualcosa?!
ciao (prima o poi ci conosceremo se non ci conosciamo già??)

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 21/12/2010 - 16:03
Ottima l'idea della stanza dove si parla del passo,dei colombacci che sono stati avvistati, dove rilevatori,e chi fa i censimenti primaverili ,possano discutere con tutti gli altri cacciatori su tutto quello che riguarda il passo le condizioni meteorologiche della giornata,etc etc.

scusate la mia fissazione sullo studio e sulla osservazione del magnifico.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 21/12/2010 - 14:19
Ribadisco un concetto fondamentale.

Io non voglio modificare nulla senza il permesso di nessuno.

La mia è una proposta SOLAMENTE PER IL FORUM non per il SITO.

Quindi quando avremo raccolto varie idee tireremo le somme e se ci daranno il via faremo un forum di prova che potremo vedere tutti e potremo provarlo e poi decideremo se sostituirlo a questo, fermo restando che il sito rimane lo stesso.

Avanti con le proposte.

Ottima idea la sezione delle ricette e anche quella dello svago.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 21/12/2010 - 10:17
Rimescolo lo sapevi gia`?

Sei gia`rilevatore?

Te non sai quanto io sia contento!

Ma non sapevo che lo sapevi.

Tanti auguri anche a te.

toscamerepapillon

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 21/12/2010 - 08:57
Ribaltina salve, mi vuoi far notare che ho scoperto l'acqua calda?

bene, sono nuovo dell'ambiente ma se è così, evviva e avanti tutta.

cari auguri di buone feste,

Rimescolo

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 20/12/2010 - 22:07
Rimescolo

Hai mai sentito parlare di progetto colombaccio?