FORUM Club Italiano del Colombaccio

riccardobrandi

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 12/12/2010 - 10:42
grazie per le risposte.ciao

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 11/12/2010 - 21:26
Solitamente devi attaccarli sul richiamo, generalmente sono applicati sotto la coda dove c'è un pezzo di cartone.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 11/12/2010 - 14:07
Sicuramente rientrano tra gli anilali imbalsamati.

La legge nazionale n.157/92 all'art.6 delega le Regioni all'emanazione di apposito regolamento.

Nella regione Toscana non so, nella regione Marche la legge regionale n.7/95 all'art.24 prescrive che il tassidermista od imbalsamatore apponga su tutti gli animali preparati una etichetta inamovibile con:

-proprio nome

-numero autorizzazione

-data di preparazione

-numero di riferimento del registro.

Saluti.

riccardobrandi

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 11/12/2010 - 00:36
ciao a tutti.volevo ,se possibile,avere delle delucidazioni da qualcuno sul discorso dell'utilizzo regolare degli stampi in penna.A settembre ne comprai un paio e parlando con qualcuno venni a sapere che dovevano essere accompagnati da un documento,cosa che io non avevo,pena il rischio di beccarsi un bel verbale.oggi sono tornato in quel negozio per comprare delle cose e a quel punto ho chiesto che mi venisse dato un qualcosa che attestasse che i miei stampi sono regolari!e così dopo un minuto mi ha consegnato due adesivini con su scritto:

AUTORIZZAZIONE n. xxxxx del xx/xx/xx

dell'ammin.provinc. di ravenna

preparato il xx/xx/xx

n. rif.to registro
la persona che me li ha dati però ignorava che ne dovessi fare.li devo attaccare sugli stampi?li devo tenere in tasca? o magari attaccare su un foglio specifico.aspetto le vostre risposte.