FORUM Club Italiano del Colombaccio

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #51 il: 20/12/2010 - 17:13
..racconto un episodio successo ieri nell'intermezzo tra una battuta di cinghiale e l'altra: ore 13.30 :un bel  branco di colombi transita in quota nel mezzo di una suggestiva valle della foresta di Berignone di rientro dalla riserva di pastura verso il dormitorio,lo indico ad un amico per far notare lo spettacolare contrasto del branco con la foschia della valle.Un bel colpo d'occhio.......da parte mia era solo da far notare questo.Poco distante a noi,un giovane cacciatore mima con la mano il gesto di tirare la corda della racchetta a pompa,situata proprio sopra la testa,come se fosse tesa su di una quercia sopra "la capa".Mi volto verso di lui e scherzosamente gli dico :  "che fai ? tiri lo sciacquone ? !! "  .... risata di entrambi  ...................    il differente modo di "vedere" quel branco di colombi tra cacciatore e cacciatore.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #50 il: 20/12/2010 - 16:12
Non vorrei essere frainteso e per questo sono ancora qua.
La frase che ho riportato segnala il fatto che i cacciatori che realizzano grossi carnieri molto probabilmente manco conoscono questo forum e non che debbano starsene fuori da questo forum.
Ecco.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #49 il: 20/12/2010 - 16:06
caro Royal
non esiste motivo per il quale mi debba ritenere offeso da te.

Anzi...
Credo che una frase di "Rimescolo" stia a pennello per molti appassionati che frequentano questo forum.
Vale a dire : " che chi fa grossi carnieri eviti od ignori questo forum".
Ecco proprio questa (secondo me...) verità? può essere un buon punto di partenza per condividere la malattia che portiamo addosso.
A presto.

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #48 il: 20/12/2010 - 15:29
x Rimescolo.

Bel discorso.

Anche se non ti conosco ricambio saluti e auguri.

toscamerepapillon

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #47 il: 20/12/2010 - 14:44
Carissimo Royal, e altri cacciatori rispettosi dell'etica, dell'arte venatoria e del percorso umano di ognuno.

mi ero ripromesso di non intervenire più in un forum che mi aveva in qualche modo escluso, per un evidente e stupido malinteso di cui preferisco non ritornare.

di fronte però a riferimenti che mi coinvolgono emotivamente(dal punto di vista venatorio)mi sento sensibilmente in dovere di esprimermi per rispetto.

il mio interesse nella lettura di ogni post, di ogni componente, è sempre stato alla ricerca di emozioni , passioni nuove, scambi di esperienze, suggerimenti e condivisioni di forme di caccia e di rispetto della specie colombaccio.

credo di appartenere(come quasi tutti i sessantenni) a una categoria che si è evoluta nel tempo, che ha saputo adeguarsi alle leggi della natura, prima che a quelle della caccia, che sono per certi versi anche anacronistiche e anti europee!

sono però convinto che ogni stato menbro abbia la necessità? e la consapevolezza di "programmare e gestire" l'attività? venatoria a seconda pure delle tradizioni regionali.

mi sento vicino come filosofia di caccia a diversi menbri del forum e ad altri per passione, capacità? e goliardia toscana, ma per natura non sono un attaccabrighe ma semplicemente un "uomo cacciatore" sempre critico con me stesso nel senso della ricerca delle forme, degli impegni, delle responsabilità?, delle esperienze e della crescita.in un post d'ottobre mi esprimevo affinchè i nuovi e giovani cacciatori avessero la possibilità? di cercare e ricevere emozioni, da persone capaci di insegnare l'arte e lo scopo dell'arte della caccia.noi nella nostra giovinezza abbiamo avuto solo

l'educazione al "cacciare" la selvaggina per ucciderla, recuperarla e mangiarla, e per l'epoca non era poco, erano tollerate varie metodologie di "caccia" per alimentazione...oggi il nostro impegno deve essere rivolto a trasmettere una cultura di etica moderna, e quindi di arte della caccia rispettosa dela specie e dell'ambiente.

chi scrive in questo forum a mio modestissimo parere non è solo un cacciatore di colombacci,(sarebbe riduttivo)ma è un individuo che ha voglia di socializzare e di condividere esperienze con la consapevolezza che possano risultare positive per l'affinamento dell'"arte" e al tempo stesso per la salvaguardia e il rispetto del nostro amato volatore.si deve volutamente provocare reazioni di interesse nel forum capaci di trasmettere conoscenze sia di natura venatoria che di natura umana, amicizie, collaborazioni, disponibilità?, senza scivolare in offese di varia natura, il falso perbernismo forse appartiene ad altri, noi dobbiamo assere depositari di rispetto, tolleranza, fermezza e capacità? di unione.

i numeri delle prede che circolano in questo forum sono più o meno appartenenti a realtà? territoriali e veritiere, penso che chi fa grossi carnieri eviti o ignori questo forum!

grazie a tutti gli amici che si ricordano di Rimescolo e un grande caloroso e sincero augurio di buone feste  a voi e alle vostre famiglie.

Rimescolo

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #46 il: 20/12/2010 - 13:10
Aldorin spero vivamente tu nn ti senta offeso dal mio pensare...o dall averti preso come un buon esempio...nessuno ti ha dato del distruttore della natura spero vivamente di esser stato chiaro nel citare tre persone che secondo i miei canoni sono cacciatori tradizionali di colombacci forse il paragone e il contrasto che volevo portare alla luce nn e' stato chiarissimo questi numeri servono per far capire a chi fa della caccia un solo significato "carniere"  e aiutare a capire cosa vul dire veramente esser colombacciai!!!

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #45 il: 20/12/2010 - 12:35
Aggiungo... sempre per royal, che esistono i limiti di carniere (in Romagna 10 colombi) e che è sufficiente rispettarli.
Io, quando vedo il cartello dei cinquanta all'ora rallento... se c'è chi vola ai 150 all'ora è giusto il ritiro della patente.
Ma siamo in Italia: questo il guaio.
Aggiungo che non mi va di erigere roghi contro chi caccia i colombi per poi bruciare altri cacciatori che usano il fucile come me (io non uso supposte di vasellina... ma piombo, ed è per questo motivo che ho i verdi ecc ecc contro), ma da sempre mi impegno per una caccia migliore "più etica" per così dire.
E raggiungere questo primo risultato senza "bruciare nuove streghe" sarebbe già? ottimistico.
Se ci sono persone che sgarrano vanno punite.
Vi porto un esempio: nelle Valli di Comacchio e nel Delta del Pò tutti e dico tutti usano il registratore, notoriamente proibito. (A me piace usare i fischi e chiamare gli uccelli come mi riesce... anche se non sono un gran chè!!!)
Hanno cominciato a fare sul serio ed io sto dalla parte delle guardie, insomma faccio il tifo per chi fa rispettare la legge.
E allo stesso modo penso che dieci colombacci (a testa) rappresentino un bellissimo risultato di caccia.
Forse e dico forse... le dieci azioni di caccia che porteranno a raccogliere dieci prede possono rimanere impresse nelle nostre menti e quindi diventare "RICORDI", ma una fucileria esagerata non è neppure metabolizzata dalla nostra memoria.
Si sparerebbero colpi di fucile senza neppure ricordare le azioni di caccia.
Meglio i piattelli... o no?
Ho sessant'anni passati e il tempo che mi è passato addosso mi ha modellato così.
Quando ero più giovane... se non sparavo... non mi divertivo.
Ora sono profondamente cambiato. Credo in tutta sincerità? di essere migliorato. E vorrei, ma solo "vorrei" tentare di comunicare questa mia sensazione... che poi diventa una scelta di caccia... di vita...
Alla prossima. E' così che mi "piace" leggervi: appassionatamente coinvolti da argomenti degni di precisa attenzione e quel che più conta trattati in modo competente ed educato. GRAZIE!!!

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #44 il: 20/12/2010 - 12:31
Mi sembra che pretendi un pò troppo, tieni conto che siamo Italiani. Poi non si può imporre ad altri idee non loro.

Quello che si potrebbe fare è operare e cercare di illustrare la bellezza di una caccia dove il "pezzo" rappresenta una conseguenza e non il fine ultimo.

Per me, ripeto per me e non pretendo naturalmente che lo sia per gli altri, l'obiettivo principale è un'azione ottimamente riuscita, con i crismi della tradizione ed, usando le parole di "levante", che assuma la forma del "rito", aspirando sempre, ma senza mai raggiungerla, alla perfezione.

P.S.- stamattina alle 04,30, andando al lavoro, ho incontrato una beccaccia in mezzo alla strada asfaltata, tranquilla e pacifica. A circa 2mt dall'auto non si muoveva, cominciavo a pensare che fosse ferita, invece aprendo lo sportello dell'auto si involava, componendo un classico "C".

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #43 il: 20/12/2010 - 12:21
Visto che royal mi ha tirato dentro... sparo anch'io i miei numeri...
Udite, udite... in un mese di caccia (molte volte da solo, parecchie in due e quasi mai di più, sparando solo a fermo ho raccolto 37 colombacci).

Mi era andata peggio lo scorso anno: 17 !!!!!!! (quasi non li avevo visti)

Gli anni migliori arrivo vicino gli ottanta colombi.
Ecco qua il "grande distruttore della natura".

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #42 il: 20/12/2010 - 11:09
PERFETTO GIAMP50 hai centrato il bersaglio hai centrato il colombaccio, ma ora devi andarlo anche a raccoglierlo altrimenti sarebbe uno spreco! detto questo dovresti "combattere" tutte le altre forme di sparo e acciacco al colombaccio nn deve esistere altra soluzione che la caccia tradizionale tecnica pura e tradizione e forutna...quindi lottare contro chi ne fa un tiro al bersaglio con i colombacci una sparatoria senza etimologia e senza un sano principio della caccia, ce' una quota da rispettare e che TUTTI LA RISPETTINO altrimenti e' inutile lavorare per migliorare e combattere i mali che ci circondano quando i mali maggiori rimangono dentro la nostra "FAMIGLIA"!il mio carattere ribelle per certi versi burbero mi porta a lottare a volte con troppa foga ma credetemi mi batto per il giusto e con forza e foga ma il mio desiderio piu grande liberare la caccia e i cacciatori da tutti i parassiti infestanti e poter tornare a viverla come me la raccontava mio nonno!!!

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #41 il: 20/12/2010 - 10:44
bravissimo giamp50..hai colto nel segno.Nelle tue semplici parole vi è la mia personale svolta che ha radicalmente cambiato il mio atteggiamento venatorio nei confronti del colombaccio.

Solo il periodo del passo........niente più ricerca assatanata del numero,niente più km alla ricerca di serbatoi pieni,niente più partenze notturne per prendere posto e sopratutto niente più sciocche competizioni a suon di numeri.Basta.La caccia al colombaccio non deve esssere questo.

------

ringrazio anche Royal 42 per la corretta precisazione.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #40 il: 20/12/2010 - 10:28
In qualsiasi attività? umana si percorre una strada, e spesso, non sempre, negli anni ci si evolve, chi in un senso chi nell'altro.

Penso che quasi tutti noi cacciatori, specialmente chi ha iniziato con i pantaloni corti, siamo passati attraverso la fase dello sparo facile e bottino a tutti i costi. Ma poi maturando c'è chi porta all'esasperazione il bottino ed il confronto di carniere con gli altri e chi invece inizia ad apprezzare e privilegiare la tecnica, la tradizione, la bravura degli ausiliari, a ricercare l'animale più difficile ed ostico e quando poi lo incarniera, dopo diversi incontri andati a vuoto, quasi quasi gli dispiace, ponendo in secondo piano l'entità? del carniere.

Tutto qua, ad ognuno stà? scegliere.

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #39 il: 20/12/2010 - 09:50
colombaiosenese, i miei "attacchi" colpiscono direttamente chi ha la coscienza sporca nessun altro deve sentirsi attaccato...ho usato tre nomi perche trattasi di persone che ritengo serie e piu conosciute piu esposte ma solo per mettere in evidenza un contrasto che spacca in due questo forum!

poi hai fatto un bel centro riuscendo a spiegare molto semplicemente quello che intendo da tempo ma nn riesco!!!...un "club di elite" dei soliti che si conoscono!!!qui dentro si rischia che rimanate in tre o quattro!!!

tutto detto in modo costruttivo ovviamente poi ognuno fa quel che ritiene piu giusto!

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #38 il: 20/12/2010 - 09:23
...chi è a "capo" di questo forum,mi conosce fin troppo bene,sà? benissimo quale è il mio pensiero sulla caccia ai colombacci,virato a 360 gradi circa 2 anni fà?......quindi questo citare "falso perbenismo",personalmente non mi tange assolutamente.

cordiali saluti a tutti.

ps.un consiglio spensierato...cercate di non dar impressione che quì dentro ci sia un "club di elite",dei soliti che si conoscono,etc..etc..non fate pesare troppo a chi,nuovo,civilmente esprime le sue idee.Altrimenti riamarrete inevitabilmente chiusi dentro un cerchio che pian piano si stringerà? fino al punto 0 .

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #37 il: 20/12/2010 - 08:32
....caro LEVANTE, i miei dubbi provegono da fatti reali da persone fisiche che scrivono qui dentro che, nn qui, ma parlando telefonicamente o tramite e-mail raccontano con gran soddisfazione di abbattimenti annuali che hanno ben poca differenza con gli abbattiimenti di quei "video"!nn so se mi raccontano balle io no di certo ho riportato solo per puro chiarimento una cifra che mi e' stata detta da un membro del forum...di distorto nn ce nulla nella mia visione ce' realismo Levante purtroppo e' semplicemente realismo!

i numeri nn devi darli per una mia personale soddisfazione che a onor del vero nn puo importarmene di meno...ma per far render conto a questa genta cosa significa caccia tradizionale al colombaccio...e ho fatto nel mio post precedente tre nomi di "CACCIATORI" che penso anzi posso esser certo "RISPETTINO QUELLA CHE E'LA CACCIA TRADIZIONALE AL COLOMBACCIO"!!!

nulla di piu nn stizzirti Levante e nn sentirti di dare i tuoi numeri come per sfangarti nn era mio intento infangare nessuno se nn portare alla luce il falso perbenismo di "ALCUNI" confrontandoli con chi sa andare a "CACCIA"!

da un po' mi sto occupando esclusivamente del mio "orticello" stiamo lavorando con dei rappresentanti della regione Lazio (che ci hanno gia' sostenuto ed aiutato per il club di pesca)a migliorare alcuni aspetti della caccia il sogno di poterlo fare in grande scala cioe' per tutta l ITALIA aime' e' pressoche impossibile...quindi per quanto mi riguarda ognuno per se e DIO per tutti!!! salut a tutti!