FORUM Club Italiano del Colombaccio

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #50 il: 04/07/2012 - 21:25
badger,

hai fatto centro............... appapp

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #49 il: 04/07/2012 - 17:21
Dunque è molto interessante leggere i post sull'argomento, c'è sempre da imparare, tuttavia vorrei ribadire una verità? semplice semplice. Il ternano o Amerino o come lo volete chiamare altro non è che la versione, diciamo così, resa domestica nel tempo, della columba livia o piccione selvatico. Guardatevi le enciclopedie, i testi specializzati, fotografici etc etc e scoprirete che in voliera avete il diretto discendente (l'unico) del piccione selvatico. Tra l'altro, scusate ancora,ma è, o era il piccione più diffuso, perchè più facilmente reperibile, prima che la voglia di avere  piccioni che somigliassero al colombaccio portasse gli allevatori per altre vie. E' praticamente l'unica razza autoctona. La più resistente, più docile, più intelligente, anche la più prevedibile negli standard di comportamento perchè? E' semplice perchè è l'unica razza vera creata dalla natura, tutti gli altri sono incroci, esperimenti, tentativi più o meno riusciti di creare qualcosa di nuovo. Ma non sempre il nuovo è meglio e spesso succede come per i cani, nel tentativo di mantenere certi standard si indebolisce il soggetto. Poi ognuno come è giusto avrà? il suo piccione-pensiero ma quel che ho detto non è a rischio di smentite, non vi piacciono? Li trovate brutti? Come qualcuno ha detto ( e mi viene da sorridere) con questi cimbelli non curano perchè non somigliano al Colombaccio? Fate un po' voi, il mondo è bello perchè è vario e ciascuno ha diritto a credere in qualcosa che ritiene vero, però....Ciao

Borraldo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #48 il: 04/07/2012 - 13:40
Io sono sempre stato affascinato dai ternani, poi leggendo tutte le vostre notizie su questa razza di piccioni, il desiderio di averne qualcuno aumenta, se ci fosse qualcuno che ne ha una coppia da vendere o regalare o scambiare con qualche prodotto tipico della mia zona (Appennino Bolognese) me lo faccia sapere.

Grazie
Borraldo

FilippoTrocchi

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #47 il: 29/06/2012 - 17:32
penso che sia una splendida iniziativa ,cercare di rimettere insieme il piu' possibile soggetti che piu' impersonificano lo standard di razza per mantenere una delle piu' antiche rezze di piccioni che abbiamo ,dalle quali oltretutto provengono tutti o quasi gli incroci odierni.saluti

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #46 il: 28/06/2012 - 16:38
Nella selezione plurisecolare del Ternano Amerino va da se' che la conformazione fisica associata a quella psichica siano conseguenza della selezione effettuata al fine di ottenere quel comportamento.

Nelle razze canine il trotto o il galoppo e' appunto determinato dalla configurazione fisica alla quale si associa un diverso modo di ragionare, piu' o meno riflessivo.

Non concordo con i "piu' o meno", tassativamente n.12 timoniere unite, corpo non slanciato e lunghezza penne conseguenti.

La tragedia e' che non esiste uno standard, ed ancor di piu'che in questi ultimi 40 anni si e' incrociato di tutto e di piu'.

Angelo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #45 il: 28/06/2012 - 10:16
Vorrei precisare una cosa su questa razza.....il vero Amerino è un piccione non molto grande e leggermente tozzo (leggermente è) poi spesso ci sono correnti di sangue un po diverse.

Tutti mantengono le stesse caratteristiche di colore ma qualcuno è piu slanciato e qualcuno meno,code piu o meno lunghe,ali piu o meno lunghe,collo piu o meno lungo e numero delle timoniere piu o meno abbondante.

Una decina di gg fà? ho avuto il piacere di parlarne di questo argomento con DELDUE che venendo da Narni questa razza la conosce a perfezione.

La cosa buffa è stata che sul tipo di volo di un volantino siamo d'accordissimo,solamente che io ho sempre creduto che fosse una dote del piccione ma magari dipende soprattutto dalla conformazione fisica invece.

Vabè non ve la faccio lunga ma volevo precisare che non tutti i piccioni mostrinati,barrati e con le zampe rosse sono Amerini,ma magari altre correnti di sangue sempre di quella zona.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #44 il: 25/06/2012 - 19:46
Ciao Massoc,

sì, almeno per quel poco che ne so io, i piedi di un rosso vivo era una delle caratteristiche del Ternano o Amerino non riscontrabile in altre razze.

Spero sempre che qualcuno dell'amerino, con conoscienze adeguate, prenda in mano la cosa per ricostruire la razza e definire uno standard morfologico e di lavoro.

Cordiali saluti.

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #43 il: 25/06/2012 - 15:45
X giamp50: Ricordo di un post di qualche giorno fa dove chiedevi di descrivere le caratteristiche del ternano, ma non l'ho più trovato (forse in quello cancellato).

Tra i tanti ternani e incroci che ho ho anche una coppia di ternani puri con zampe rosso vivo e caratteristiche da te descritte donatami alcuni anni fa da un mio zio umbro (non ha mai regalato un piccione a nessuno se non pronto da fare in padella, quindi mi ritengo molto fortunato). Lui però non va molto dietro ai colori ma solo alla bravura ed infatti oltre agli specchietti bianchi hanno anche qualche remigante bianca. Non li ho mai usati a caccia perchè sprovvisti di anellino inamovibile che in lombardia è obbligatorio, però uso un loro figlio come volantino con grande soddifazione.

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #42 il: 31/12/2010 - 10:17
Ho aggiunto qualche foto dei miei ternani (amerini)

http://bighunter-colombaccio.blogspot.com/2010/12/ternano-di-amelia.html

denio

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #41 il: 28/12/2010 - 19:00
ciao Royal

finalmente ci si sente;mi dispiace che non ti trovi a Roma come spiegato tempo fa.

come ti trovi con il mitico su a brescia? sicuramente nel periodo invernale su al nord c'è da divertirsi ho parenti che cacciano in atc alessandria e mi raccontano cose spettacolari mi invitano sempre ad andarci ma purtroppo in piemonte è vietato il richiamo vivo e sinceramente cacciare il re dei celi senza richiami mi sembra da traditore quindi continuo a rifiutare

mi piacerebbe vedere le foto dei tuoi ternani che sicuramente sono come i miei perche la provenienza dovrebbe essere da quelle parti e poi quando scendi a roma fammi sapere magari facciamo qualche cacciata insieme

la mia mail è "mercuri.daniele@fastwebnet.it"

ciao a presto e buon anno

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #40 il: 15/12/2010 - 20:37
X giorgio: si sono molto delicati si ma non come fanno credere. Per èssere docili vanno allevati a mano ma troverai sicuramente il post su allevare il colombaccio molto interesante.

Nell' apprendimento sono come i piccioni piu o meno solamente che io li utilizzo solo sulla ribaltina.

Se dipendesse solo dai piccioni ne utilizzerei 100 ma daltronde questa caccia è molto un punto interrogativo secondo me.

bertaminigiorgio

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #39 il: 15/12/2010 - 17:43
X BIGHUNETR84: Ma i colombacili non sono un pò delicati nel piumaggio? Io non ho mai avuto zimbelli di colombaccio, sono docili? E come apprendimento? Comunque come dici tu  a volte quando non curano ti fai 1000 domande e magari il giorno dopo hai delle curate meravigliose .... mah... chissa veramente da cosa dipende ... ciao a presto

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #38 il: 15/12/2010 - 17:25
x giorgio...si è ottimo,io qualche anno fà? l'ho rimpiazzato con i rosati x un motivo di estetica separando le voliere tra volantini e cimbelli ma a volte quando non mi curano i colombacci (come credo succeda a tutti) mi vengono sempre mille dubbi sul perche e mi viene penzato: ma quando avevo i ternani da zimbelli mi succedeva? Mi sembra che curassero di piu...che cimbellassero meglio...e via dicendo.

X fartela breve x la mia esperienza credo che siano i migliori anche come cimbelli a livello di grazia nei movimenti e di apprendimento.

Io utilizzo i colombacci comunque...

Ciao

bertaminigiorgio

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #37 il: 14/12/2010 - 17:00
Per BIGHUNTER84: penso che come volo il ternano simula molto bene il nostro "amico blu" e poi come dici tu se è la razza più usata ci sarà? un motivo. Rende bene anche come cimbello? Come ti ripeto io caccio in Liguria e visto i gran numeri di palchi che ci sono e la guerra che si scatena sulle coste di passaggio un buon gioco è molto importante per la curata. Tu dove cacci? Spari a volo o soltanto a fermo? Dove potrei reperire qualche ternano? A presto saluti

DELDUE

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #36 il: 14/12/2010 - 09:05
X RC42 Ok grazie rimaniamo in contatto quando sei in zona fammi un fischio.

Non conosco per niente la zona di lodi come non conosco la lombardia per quello che riguarda la caccia saluti