FORUM Club Italiano del Colombaccio

SauroGiannerini

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #27 il: 08/12/2010 - 13:18
,

SauroGiannerini

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #26 il: 07/12/2010 - 08:10
Senza dubbio cosa vasco?!

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #25 il: 06/12/2010 - 23:53
X Sauro Giannerini. SENZA DUBBIO.......Ciao Vasco.

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #24 il: 06/12/2010 - 23:11
Molto innervosito da questa "novità?" ho scritto questa  mail per il neonato club che però non ho inviato. Gli sfoghi si fanno tra noi ma poi è necessario trattare le cose importanti con le parole adeguate e nei luoghi giusti.
-Cari soci dell'Appennino Umbro -Toscano, con tutto il rispetto che porto ai monti, penso davvero che la  vostra  iniziativa di fondare un nuovo club del colombaccio sia la cosa più infelice che potevate fare.
Quando si crea qualcosa di nuovo e lo si vuole rendere di pubblico dominio, diventa assolutamente un dovere informarsi su quello che di simile già? esiste così da non ledere o confondere "la cosa" di altri, (anche se in questo caso è davvero difficile visto i contenuti).
Per questo o siete molto disinformati, perchè non credo che non abbiate mai sentito parlare del Club Italiano del Colombaccio, di quello che ha fatto in più di un decennio fra  fiere, manifestazioni, incontri, articoli su riviste specializzate, stazioni di inanellamento-Progetto Colombaccio- unico studio in Italia sulle migrazione del colombaccio (e non solo) e unico studio in Europa insieme alla Francia, »?.o non ve ne può fregare di meno di quello che fanno gli altri e di come lo fanno.
Nel vostro sito e nel vostro video non ho trovato nulla che mi faccia pensare a dei veri cacciatori tradizionali di colombacci perchè se davvero ci fosse stata la sensibilità?, il rispetto delle tradizioni, il desiderio di confrontarsi, forse ci saremmo conosciuti  su questo forum o in altri o a qualche manifestazione in Umbria o in Toscana, forse qualcuno di voi sarebbe entrato  a far parte del Club o sarebbe uno dei rilevatori di Progetto Colombaccio. In ogni caso chi ama davvero questa caccia e rispetta la sua storia,    rispetta anche gli altri e sinceramente in voi questa attenzione non c'è stata.
Comunque  ognuno è libero di essere e pensare quello che vuole però, ma visto  che  non siete stati assistiti nella creazione di questa cosa dal buon senso e dalla fantasia, vi suggerisco alcuni nomi nuovi per il vostro Club che vi metterebbero fuori da ogni polemica e renderebbero al meglio  l'idea di quello che volete trasmettere: " cacciatori in trincea ",  " l'inferno dei colombacci" o»?»?»?  "l'appennino a ferro e fuoco" o ancora " appennino caliente",  " la tomba delle palombe", "da qui non si passa", « leoni sulle piante»?,  " er meio semo noi".- «»?..  questi titoli e le colonne sonore dei vostri filmati, diventerebbero  dei veri mix esplosivi di grande successo nel mondo venatorio »?»?e non solo.

piolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #23 il: 06/12/2010 - 16:30
ciao Aldorin
quello che tu dici è musica per le mie orecchie.non lo sbarco in normandia e addirttura:al mio via scatenate l'inferno.saluti

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #22 il: 06/12/2010 - 15:56
Mitico Ribaltina!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #21 il: 06/12/2010 - 14:07
Royal

Allora erano quelli che facevano le sparatorie con 10-12 fucili ai branchi di colombacci di passata e cadevano come pere?

Se sono quelli ,caccia tradizionale una sega!!!!!

E noi siamo qui a discutere di posa,o volo?

Ma!!??

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #20 il: 06/12/2010 - 13:27
è opinione diffusa,specialmente in val d'elsa,che un club sia già? troppo....basta e avanza........basta vedere le tessere "staccate" in tali zone.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #19 il: 06/12/2010 - 12:45
Beh... visto che i cacciatori-veri si esprimono (non perchè mi senta migliore degli altri, oppure più cacciatore degli altri,assolutamente lontano da me questa vanagloria) dico anch'io la mia.
In particolare mi sembra che una didascalia (fra le tante cose viste e lette) sia piuttosto stridente con un aspetto di buona-etica applicata alla caccia.
Vi parlo di quella scritta che più o meno riporta " e adesso il capocaccia ha detto... o dice... SCATENATE L'INFERNO!
Sia ben chiaro io sparo con cartucce col piombo dentro e spacco le ossa ai colombi... ma non mi si scatena dentro l'inferno quando li vedo e quando li attiro. Ancor meno quando sparo.
Ho un profondo rispetto per la preda... che accarezzo... ricompongo, "rimetto in ordine" dopo che l'ho raccolta e non butto a terra come fosse "robaccia".
Tra il mio modo di cacciare: "un colpo" sia un soggetto che si posa sia mille che si posano e "SCATENATE L'INFERNO" credo passi una enorme differenza.
Sono addirittura arrivato a questo punto: quasi quasi non conto più i catturati... ma le volte che sono riuscito a posarli. (Sono avanti coi lavori.... o no?)
Anch'io, da ragazzo... usavo cartrucce con palle incatenate e se fosse stato possibile avrei usato anche una calibro 22... tanto erano inarrivabili i colombi.
Adesso mi piace vederli posati e, come ha scritto sapientemente qualche amico del blog, mi piace anche vederli ripartire dopo quel solo colpo di fucile che esplodo (perchè, non sono parole mie, è come se con l'involo i colombi ti portassero nel LORO cielo... grande poesia!)
Personalmente, mi sono trovato più volte in grande disaccordo con gli integralisti della posa umbri quando volevano imporre le loro idee  e no proporle.
Allo stesso modo non voglio certo imporre niente a nessuno, tanto meno a quelli della "trincea".
Se però solo una volta provassero l'emozione che da la posa... forse cambierebbero idee sul loro modo di SCATENARE L'INFERNO.
Di un particolare sono certo: secondo me, sempre secondo me, dentro ai capanni da caccia non dovrebbero stare più di tre cacciatori... perchè il mucchio selvaggio che scarica dieci automatici su di un branco di colombi è tutto fuor che caccia!!!!
In questa direzione mi impegnerò prossimamente alla prima occasione d'incontro tra i rappresentanti del club italiano. Le leggi regionali, i regolamenti provinciali e tutto il resto possono consentire che anche un battaglione di bersaglieri se ne stia nello stesso capanno, ma l'etica che deve necessariamente maturare dentro ogni responsabile cacciatore impone ben altre soluzioni.
Due cacciatori dentro lo stesso capanno, massimo tre... sono il numero adeguato al 2010, anno domini in cui, per nostra fortuna, si va a caccia di emozioni e non di chilogrammi di carne.
Chi rincorre i chilogrammi può dedicarsi alla caccia al cinghiale, oppure all'elefante...
Mi scuso se sono andato un pò pesante con termini ed immagini, ma è da irresponsabili mettere proprio su you tube video del genere definendoli estratti di una caccia tradizionale.
Ripeto... non voglio imporre niente a nessuno, ma l'etica della caccia dei nostri giorni non può prevedere frasi tipo... "e adesso si scateni l'inferno".
All'inferno, con questi video e questi proclami ci spedisce dritti dritti la Brambille e tutti gli altri che vorrebbero farci sparire dalla superfice terrestre.
Concludo agganciando una segnalazione del buon Vasco che ci fa sapere della presenza degli amici della "trincea" alla sua riunione.
Bene.
Bene fossero presenti anche loro... c'è bisogno di tutti perchè tutti possano assaporare quali deliziosi frutti può ancora oggi offrire la caccia, ma in "paradiso" e non "all'inferno".
E' tutto.

piolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #18 il: 06/12/2010 - 12:03
ciao ragazzi:

non avevo ancora visto il video.dopo averlo fatto,ho avuto la stessa sensazione di RIBALTINA GIAMP50 E C50,cioè una trincea della guerra del 15/18.questo appostamento non ha niente a che vedere con un appostamento tradizionale umbro. un appostamento tradizionale umbro vero,quando hai i colombacci sopra in curata,ti fa provare una emozione indescrivibile e chi non lo ha mai fatto non puo rendersi conto.con ciò non voglio dire che sparare al volo sia da eliminare,anzi ho sempre sostenuto che ognuno deve cacciare come più gli garba,ma non bisogna spacciarsi per cacciatori da appostamento tradizionale umbro se non lo si è.inoltre devo dire che di appostamenti tradizionali umbri (che io sappia) ne sono rimasti molto pochi,io stesso a volte il mese di ottobre sono costretto (qualche volta) a far sparare al volo per accontentare un paio di soci ma quando sono solo è tassativa la posa perchè mi da più soddisfazione.un abbraccio a tutti

SauroGiannerini

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 06/12/2010 - 11:07
...

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 05/12/2010 - 21:27
Il presidente del "club del colombaccio degli appennini umbro toscani" che ho personalmente invitato, era presente all'assemblea e alla cena con alcuni soci del loro club, e ha partecipato al dibattito con un intervento al quanto caloroso. Lo conosco da anni, ho sempre contestato il "LORO" modo di cacciare che tanti in italia attuano, non voglio commentare  il loro/suo modo di praticare la caccia al colombaccio, tutti possono fare quello che la "legge" purtroppo consente e lo fanno in molti. Ho preso contatto per un incontro che spero possa creare una collaborazione e magari una aggregazione al nostro club. Vi terrò informati. Ciao a tutti  Vasco.

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 05/12/2010 - 20:37
e' la stessa gente di cui denunciai tempo fa' il video si you tube di un capanno lungo 9 metri con 10 cacciatori sopra....di tradizionale solo la bottiglia del vino...per il resto...!!!

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 05/12/2010 - 20:35
che si estrenea dalla lotta e' un gran fijo de na m......a!!!!!!combattere sempre mollare mai ALDORIN nn fare un passo indietro quelli seri rimangono con te!

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 05/12/2010 - 19:21
anzi :
Ma!?