Cari amici,
ho appena finito di leggere i vostri post e poichè siamo già? oltre la mezzanotte, non vorrei fare le ore piccole per dirvi come la penso.
1°- nei "chiusi privati" o "fondi chiusi" come li definisce la legge, la caccia è vietata anche al proprietario del fondo, per cui non vedo come si possa parlare di mattanze di colombacci od altro all'interno di questi ambiti. Per cui, in questi fondi la caccia è uguale a BRACCONAGGIO perseguibile a termini di legge.
2°- le mattanze di colombacci all'interno delle AFV corrispondono ad altrettanti atti di bracconaggio e, come tali, perseguibili a termini di legge ne più e nemmeno come quelli che vengono compiuti in terreno libero quando non viene rispettato il numero di capi giornaliero stabilito dal calendario venatorio.
3°- Tutta la selvaggina è "patrimonio indisponibile dello Stato", anche quella che esce dalle "riserve" per poi diventare facile preda dei cacciatori (ho detto cacciatori, non bracconieri), per cui non vedo perchè la selvaggina migratoria, sempre nel rispetto del calendario venatorio, non possa essere prelevata all'interno delle AFV, mentre la selvaggina stanziale che esce può essere prelevata da chicchessia. Un altro aspetto importante del problema che, a mio modo di vedere, andrebbe chiarito una volta per tutte, è il concetto di "selvaggina migratoria". Qualcuno pensa che questo genere di fauna selvatica, essendo patrimonio indisponibile dello Stato (come la stanziale), dovrebbe essere di "tutti i cacciatori" aventi diritto. E no, cari amici, la selvaggina non è nostra (cacciatori), ma appartiene a tutta la collettività? nazionale.
4°- I fagiani dal centro privato sono usciti ed hanno contribuito a ripopolare l'intero territorio, con tutto ciò che segue (un demerito per il titolare e un diritto per il libero cacciatore??). C'è anche chi rischia e li va a prelevare dentro, però qui non si parla più di caccia ma di atti di bracconaggio.
Concludo ricordando a Massoc che nei Centri privati è vietato sparare alla migratoria, a meno che tu non mi voglia far passare da bracconiere!!!!!
Si è fatto tardi e...per ora mi fermo qui. Grazie per avermi concesso l'opportunità? di confrontarmi serenamente con Voi e di rispettare, come sempre, le posizioni di ognuno, senza peraltro rinunciare a difendere quelle in cui io credo.
Cordialmente.
diego